• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Gatti Sphynx

Indubbiamente non tutti trovano affascinanti questi gatti senza pelo. Per alcuni i gatti Sphynx sono adorabili, altri invece li trovano troppo strani. Se avete dei pregiudizi nei confronti di questi gatti, potreste ripensarci una volta che avrete scoperto di più sulle origini della razza, la loro personalità, come curarli, l'alimentazione e su come allevare un gattino Sphynx.

Origini della razza Sphynx

Esistono più versioni sulle origini di questa razza. La più datata li vuole originari del Sud America, dove vennero trovati gatti senza pelo allo stato selvatico. Per via del nome Sphynx, molte persone pensano erroneamente che il gatto provenga dall'Egitto. In realtà il nome si riferisce esclusivamente al suo aspetto.

Tra il 1960 e il 1970 in Canada si è cercato di allevare gatti senza pelo. Il Canadian Hairless fu incrociato con il Devon Rex, una razza che per natura ha poco pelo. Da questo incrocio nacque lo Sphynx. Quest'ultimo, quindi, non ha alcun legame con i gatti glabri sudamericani.

Gli Sphynx sono stati ufficialmente riconosciuti come razza nel 2005 e da allora hanno acquisito popolarità in tutto il mondo.

Aspetto degli Sphynx

La prima cosa che viene in mente quando si parla di gatti Sphynx è, ovviamente, il loro aspetto glabro. Mentre per molti questi gatti senza pelo sono affascinanti, altri li trovano poco attraenti.

Contrariamente a quanto si pensa, questa razza ha un po' di pelo, ma è molto corto e soffice e accarezzarli fa pensare alla pelle della pesca. Il pelo di solito è un po' più lungo sulle orecchie, sul muso, sulle zampe e sulla coda.

La testa ha forma triangolare e le orecchie sono grandi e appuntite, chiaro indizio dell'incrocio con il Devon Rex. Non hanno baffi o ciglia, il che mette in risalto i loro occhi luminosi e appariscenti. Sono gatti adulti al raggiungimento di uno o due anni di età e il peso può variare tra i 3,5 e 5 kg.

Pur non avendo pelo, anche gli Sphynx esistono in vari colori e sfumature. Alcuni hanno un colore uniforme, altri possono presentare striature. Le rughe sono soprattutto sulle zampe e sul collo, mentre la pelle del dorso è tesa.

Carattere dello Sphynx

Secondo gli esperti questi gatti sembra capiscano molto bene i sentimenti delle persone e per questo motivo vengono spesso utilizzati nella pet therapy. Quando ci si sente tristi, il gatto si sdraia accanto a noi per cercare di confortarci.

Questi gatti sono per natura molto mansueti e vogliono sempre stare il più vicino possibile al padrone. Si sdraieranno sulle vostre ginocchia o addirittura si appollaieranno sulla vostra spalla mentre vi spostate. Alcuni paragonano gli Sphynx ai cani perché restano davanti alla porta in attesa che qualcuno torni a casa.

In genere sono molto socievoli con gli estranei, riconoscono in fretta gli ospiti abituali e correranno loro incontro per accoglierli.

Questi gatti sono inoltre molto intelligenti e giocosi. Accertatevi che il vostro gatto abbia a disposizione un numero sufficiente di giocattoli o possa intrattenersi con varie attività senza annoiarsi. Lo Sphynx è un gatto molto acrobatico e apprezzerà di sicuro un tiragraffi o un'altra struttura su cui potersi arrampicare.

Condizioni ottimali per un gatto Sphynx

La temperatura corporea di questi gatti senza pelo si abbassa molto rapidamente ed è meglio tenerli in casa. In inverno fa troppo freddo per lasciarli uscire e in estate la loro pelle rischia di scottarsi. Se il gatto esce al sole si consiglia di applicargli una protezione solare. La sua pelle cambia colore a causa dell'esposizione alla luce solare, proprio come quella delle persone. È piuttosto delicata e potrebbe anche graffiarsi facilmente tra i cespugli.

In casa questo gatto cerca sempre un posto caldo dove dormire. Dorme più di altri gatti perché impiega molte energie per mantenere caldo il proprio corpo. Molti gatti Sphynx amano dormire con i loro padroni, sotto le coperte.

Se ci sono già altri animali o dei bambini in casa non c'è da preoccuparsi: gli Sphynx sono molto affettuosi e accettano di buon grado ogni tipo di compagnia. Come la maggior parte dei gatti, non amano stare a lungo in casa da soli. Se siete spesso fuori casa questo gatto potrebbe dunque non fare al caso vostro. Alcuni allevatori permettono a un gattino Sphynx di entrare solo in famiglie composte da più persone o con almeno un altro animale da compagnia.

Gli Sphynx sono considerati gatti ipoallergenici e le persone allergiche probabilmente avvertiranno meno sintomi perché perdono meno pelo. Molti ritengono che questa razza sia adatta a chi è gravemente allergico ai gatti, ma non sempre è così.

Chi soffre di una grave allergia potrebbe comunque avere una reazione allergica a causa della forfora o dell'urina del gatto. Al momento non esistono prove scientifiche che dimostrino che un gatto Sphynx sia più o meno allergenico di altri gatti.

Malattie comuni e aspettativa di vita dei gatti Sphynx

I gatti Sphynx sono generalmente molto sani, ma a causa della mancanza di un mantello protettivo tendono a soffrire maggiormente di patologie cutanee rispetto ad altri gatti. Questo si verifica specialmente nel caso di un eccessivo accumulo di sebo, che può causare irritazioni cutanee.

Malattie della pelle comuni nei gatti Sphynx sono la dermatite da Malassezia e l'orticaria pigmentosa, che possono provocare piaghe e croste sul loro corpo. Possono anche ammalarsi di cancro alla pelle se esposti troppo alla luce diretta del sole. Questa razza è inoltre molto sensibile alle infezioni fungine. Nonostante siano facili da curare, il gatto proverà molto fastidio.

In media i gatti Sphynx vivono tra gli 8 e i 14 anni. Tuttavia, quelli che sono stati allevati con cura spesso vivono molto più a lungo di quelli cresciuti in un ambiente non adeguato.

Toelettatura del gatto Sphynx

La pelle di questi gatti tende ad essere un po' grassa, per questo è necessario lavarli regolarmente. La pelle di ogni gatto produce sebo, che normalmente si deposita sul pelo, ma nei gatti senza pelo rimane sulla pelle. Per questo motivo il gatto potrebbe macchiare i tessuti, ad esempio sdraiandosi sul divano o strusciandosi sui vostri pantaloni.

Si può fare il bagno al gatto regolarmente con uno shampoo speciale, ma si può anche pulirlo di tanto in tanto con un panno umido. Non è necessario usare il sapone perché potrebbe seccargli la pelle. Dell'acqua tiepida è più che sufficiente. Dopo il lavaggio, potete anche passare sulla sua pelle una lozione o un olio speciale per mantenerla morbida e idratata.

Quando si adotta un gattino Sphynx è bene abituarlo gradualmente all'acqua. Potreste farlo mettendo il gattino in una vasca inizialmente con poca acqua e aggiungendone un po' ogni settimana fino a che raggiungerà la sommità delle sue zampe.

Anche le grandi orecchie di questi gatti richiedono particolare attenzione in quanto la mancanza di pelo provoca l'accumulo di cerume. Potete pulire facilmente l'interno delle orecchie del gatto con un panno di cotone umido.

Cercate di stabilire quanto spesso sia necessario lavare il vostro gatto. La pelle di alcuni gatti produce più sebo di altri e lavarli troppo spesso non è detto che sia la soluzione ideale. Lavate il gatto solo quando la sua pelle si presenta unta e se inizia a lasciare macchie in giro per casa.

Alimentazione corretta per il vostro Sphynx

I gatti con un mantello normale mantengono facilmente il loro corpo al caldo. Gli Sphynx, invece, consumano molta energia per stare al caldo e la ottengono dal cibo. La dieta più adatta a loro deve essere ricca di calorie, proteine e grassi, altrimenti potrebbero bruciare più energia di quanta ne assumono e infine perdere troppo peso.

L'ideale sarebbe dar loro da mangiare piccole porzioni più volte al giorno. In questo modo eviterete che mangino tutto in una volta e abbiano fame per il resto della giornata.

Noi di Yarrah consigliamo di somministrare ai gatti sia cibo umido che secco. Il cibo umido aiuta il gatto ad assumere una quantità sufficiente di liquidi e a mantenersi sempre idratato.

I consigli nutrizionali sono riportati nella pagina di ciascun prodotto di Yarrah. Vi ricordiamo che per questa razza è necessario selezionare uno stile di vita molto attivo, poiché il suo fabbisogno energetico è superiore a quello di altre razze.

Potete anche integrare la dieta del vostro gatto con i mini snack biologici per gatti o con i bastoncini da masticare biologici. Come tutti gli altri alimenti per animali di Yarrah, anche gli snack per gatti sono completamente privi di fragranze, coloranti e aromi artificiali, pesticidi e OGM. Selezioniamo inoltre le proteine più facilmente assimilabili. Quindi sentitevi liberi di viziare un po' il vostro gatto!

Allevare un gattino Sphynx

Allevare un gattino Sphynx non è tanto diverso che con altri gatti, ma bisogna sempre tener presente che questi gatti non hanno pelo e potrebbero ammalarsi gravemente se si raffreddano troppo. Assicuratevi sempre che in casa ci sia un posto caldo dove possa rifugiarsi se sente freddo.

Questa razza è piuttosto intelligente e cercherà sempre di compiacervi, per cui non sarà difficile insegnargli cosa è permesso e cosa no. Come per qualsiasi altro animale domestico, è molto meglio ricompensare i comportamenti corretti piuttosto che punire quelli indesiderati.

Acquistare un gattino Sphynx

Come altre razze con pedigree, questi gatti sono piuttosto costosi e potreste arrivare a spendere dagli 800 fino ai 2.000 euro per un gattino Sphynx. Per cifre del genere potete aspettarvi un gattino sano che sia già stato vaccinato, sverminato, dotato di chip e controllato da un veterinario. Chiedete sempre il pedigree del gatto e che i genitori siano stati testati per le patologie ereditarie.

Presso la casa dell'allevatore verificate attentamente le condizioni in cui il gattino è stato allevato. Questi gattini non dovrebbero lasciare la madre prima di aver raggiunto circa 13 settimane di vita. Ciò significa che la maggior parte del processo di socializzazione iniziale del gatto avverrà presso l'allevatore. Assicuratevi che il gattino sia cresciuto in un ambiente pulito e che sia stato abituato al contatto con le persone.

A causa dell'aumento del rischio di vari problemi di salute, è particolarmente importante assicurarsi di acquistare il gattino presso un allevatore responsabile che si preoccupi del benessere dei suoi gatti.

Bastoncini da masticare biologici per cani
(9)

2,85 €
Peso
Bastoncini dentali vegani biologici per cani
(1)

5,49 €
Peso
Biscotti vegano biologici per cani più grandi
(10)

6,95 €
Peso
Biscotti vegano biologici per cani più piccoli
(4)

4,25 €
Peso
Cibo biologico bocconcini con manzo per cani
(5)

3,65 €
Peso
Cibo biologico bocconcini con pollo e manzo per cani
(1)

22,80 €
Peso
Cibo biologico bocconcini con pollo e manzo per cani
(3)

22,80 €
Peso
Cibo biologico bocconcini con pollo e verdure per cani
(2)

22,80 €
Peso
Cibo biologico bocconcini con pollo per cani
(4)

3,65 €
Peso
Cibo biologico bocconcini con pollo per cani
(3)

22,80 €
Peso