• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Come realizzare un recinto che tenga al sicuro i vostri gatti

Se avete dei gatti, probabilmente volete che si godano l'aria fresca e il sole all'aperto. Ma lasciarli liberi di scorrazzare può essere pericoloso, in quanto possono incorrere in molti pericoli, come perdersi, essere feriti da un veicolo o litigare con altri animali. Ecco perché molti proprietari di gatti decidono di costruire un recinto che li tenga al sicuro nel loro giardino.

In questa guida vi insegneremo come realizzare un recinto fai-da-te che impedisca ai vostri gatti di fuggire. Il progetto può sembrare complicato, ma con gli strumenti e i materiali giusti e un po' di pazienza, potrete creare uno spazio esterno sicuro per i vostri compagni felini.

Cosa vi serve

Prima di iniziare, esaminiamo gli strumenti e i materiali necessari per creare un recinto che tenga al sicuro i vostri gatti. Ecco un elenco di tutto ciò di cui avrete bisogno:

  • Rete a prova di gatto
  • Fascette
  • Staffe
  • trapano
  • Bulloni e dadi
  • Cacciavite a bussola
  • Metro a nastro

Il tempo stimato per questo progetto è di circa 6 ore e si consiglia di avere un po' di esperienza con i progetti di bricolage prima di iniziare.

Fase 1: contare quanti pali e staffe sono necessari

Il primo passo per creare un recinto che tenga al sicuro i vostri gatti è contare quanti pali avete e acquistare lo stesso numero di staffe. Si consiglia di utilizzare staffe di 30x30 cm con un angolo di 90 gradi, in quanto forniscono una base solida per la rete.

Cat fence step 1

Fase 2: facoltativa - Verniciatura a spruzzo delle staffe

Se volete che le staffe si abbinino al resto della recinzione, potete verniciarle a spruzzo prima di iniziare a installarle. Questo passaggio è facoltativo, ma può rendere la recinzione più attraente.

Cat fence step 2

Fase 3: Misurare ogni lato della recinzione

Per sapere di quanta rete avrete bisogno per la recinzione, dovrete misurare ogni lato della recinzione separatamente. Misurate la lunghezza di ogni lato e annotate le misure per un successivo riferimento.

Cat fence step 3

Fase 4: Tagliare la rete in base alle misure

Una volta ottenute le misure, è il momento di tagliare la rete. Tagliate un pezzo di rete separato per ogni lato della recinzione, poiché li applicherete separatamente. Assicuratevi di lasciare un po' di rete in più sui lati per garantire che la rete sia ben tesa e sicura.

Cat fence step 4

Fase 5: praticare dei fori in ogni palo dove si attaccheranno le staffe

Con un trapano, praticate dei fori in ogni palo della recinzione dove fisserete le staffe. Assicuratevi che i fori siano nel punto giusto e che siano abbastanza grandi da potervi inserire i bulloni e i dadi.

Cat fence step 5

Fase 6: Fissare le staffe ai pali con bulloni e dadi

Fissare le staffe ai pali della recinzione con bulloni e dadi. Assicuratevi che siano fissate saldamente in modo che non si allentino con il tempo.

Cat fence step 6

Fase 7: Usare un cacciavite con chiave a bussola per stringere i bulloni e i dadi

Per assicurarsi che le staffe siano fissate saldamente, utilizzare un cacciavite a bussola per stringere i bulloni e i dadi.

Cat fence step 7

Fase 8: Fissare la rete alle staffe con le fascette per cavi

Iniziate a fissare la rete alle staffe con le fascette. Assicuratevi di stringere bene la rete in modo che non ci siano spazi vuoti in cui un gatto possa infilarsi.

Cat fence step 8

Fase 9: Fissare la rete alla recinzione esistente con le fascette per cavi

Se avete già una recinzione, potete fissare la rete con delle fascette. Se avete una recinzione in legno, potete anche usare dei punti metallici per fissare la rete.

Cat fence step 9

Passo 10: Lasciare un po' di rete in più in cima

Lasciate un po' di rete in più sulla parte superiore della recinzione per creare un'area floscia e traballante che dissuada il gatto dall'arrampicarsi su di essa. In questo modo si eviterà che il gatto usi la recinzione come una scala per arrampicarsi.

Cat fence step 10

Fase 11: Unire gli angoli

Una volta fissata la rete a ciascuna staffa, è il momento di unire gli angoli. Per ottenere un risultato ordinato e resistente, fissate la staffa d'angolo con un angolo di 45° rispetto al resto delle staffe. Unite le estremità di ogni pezzo di rete in ogni angolo con delle fascette. In questo modo si creerà un angolo solido che non permetterà al gatto di fuggire.

Cat fence step 11

Fase 12: Godetevi il vostro recinto a prova di gatto

Ben fatto! Siete riusciti a creare un recinto che mantiene i gatti al sicuro nel vostro giardino. Ora potete lasciare che i vostri gatti si divertano all'aperto senza preoccuparsi che si mettano nei guai.

Cat fence step 12 class=

Questo blog è stato scritto dal nostro blogger ospite Timi Schmidt

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Great news! Lower prices.

In September, Yarrah will be reducing the price of several of its products.

Come realizzare un recinto che tenga al sicuro i vostri gatti

In questa guida vi insegneremo come realizzare un recinto fai-da-te che impedisca ai vostri gatti di fuggire.

L'avventura di Christian a Città del Capo: Lavoro a distanza, vibrazioni da spiaggia e momenti indimenticabili

Questa è la storia della fuga di due mesi di Christian a Città del Capo, dove lavoro e tempo libero sono andati di pari passo.