• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Cucciolo in arrivo? Cosa serve e consigli per l'addestramento

State per accogliere un nuovo cucciolo in casa? Dovrete dedicargli un po' di tempo ma, se vi prenderete cura e addestrerete bene il vostro nuovo amico, ne trarrete beneficio per gli anni a venire.

Qui troverete la risposta alla domanda: "Cosa serve per un cucciolo?" e alcuni consigli e trucchi per l'addestramento di un cucciolo. Essere genitori è un lavoro impegnativo, ma i giusti articoli per cuccioli renderanno le cose più facili per entrambi fin dall'inizio. L'organizzazione è la chiave del successo!

Cosa serve per un cucciolo?

I cuccioli hanno bisogno di molte cose per crescere e diventare cani forti e sani. Quando si decide di accogliere un nuovo cane in casa, subito ci si domanda "Cosa serve per un cucciolo?". Fatevi trovare pronti acquistando gli articoli per cuccioli prima dell'arrivo del vostro nuovo amico a quattro zampe.

Per aiutarvi, abbiamo preparato un elenco di tutti le cose essenziali.

Articoli per cuccioli in salute

  • Sverminazione: Un cucciolo deve essere sverminato con regolarità fin dalla nascita. A tal fine, è necessario utilizzare un vermifugo raccomandato dal veterinario per sverminare il vostro cucciolo mensilmente fino a sei mesi di età. Poi potrete passare al vermifugo per cani adulti.
  • Trattamento antipulci: Le pulci sono molto fastidiose, non solo per il cane, ma anche per il resto della famiglia. Inoltre, comportano una serie di rischi per la salute. Quando portate a casa il vostro nuovo amico dall'allevamento o dal canile, dovreste verificare se il cucciolo è già stato trattato contro le pulci.
  • Detergente per le orecchie: Utilizzate un detergente speciale per cani per tenere pulite le orecchie del vostro cucciolo.
  • Unguento per gli occhi: Gli occhi del cucciolo sono molto sensibili e i cani giovani spesso soffrono di irritazioni o addirittura di infezioni oculari. Tenete sempre a disposizione una pomata oftalmica per cani per trattare subito eventuali problemi agli occhi.
  • Cibo per cuccioli: Le esigenze nutrizionali dei cuccioli sono diverse da quelle dei cani adulti. Il cibo per cuccioli contiene più grassi, necessari per una crescita rapida e un elevato fabbisogno energetico.

Articoli per cuccioli per tutti i giorni

Questi articoli aiuteranno il vostro cucciolo a crescere sano e ben educato.

  • Set di addestramento: il cucciolo non ha ancora imparato a trattenersi quando fa i suoi bisogni, quindi quando ha uno stimolo, si libera nel luogo in cui si trova. È quindi necessario iniziare ad addestrarlo non appena arriva a casa. Esistono diversi articoli per cuccioli che vi saranno di supporto.
  • Cuccia: una cuccia per cani è un posto sicuro in cui il vostro cane potrà riposare ed è anche una parte importante per l'addestramento di un cucciolo.
  • Giocattoli: esistono giocattoli per cuccioli di ogni forma e dimensione. È importante stimolare il cucciolo facendolo giocare. I giocattoli sono un divertimento per l'animale e sono utili per l'addestramento di un cucciolo.
  • Ciotole per l'acqua e per il cibo: il cane deve avere le proprie ciotole per il cibo e per l'acqua. L'ideale è che siano dell'altezza giusta, in modo che il cucciolo possa raggiungere facilmente il cibo o l'acqua stando in piedi in una posizione comoda.
  • Alimentazione: all'inizio si dovrebbe somministrare al cucciolo lo stesso cibo che mangiava prima di arrivare in casa vostra, per poi passare gradualmente a una nuova marca di cibo. Per i primi mesi è consigliabile somministrare cibo per cuccioli e la scelta è molto ampia. Vi consigliamo di esaminare attentamente gli ingredienti di varie marche prima di sceglierne una.
  • Articoli per cuccioli per quando si esce di casa

    Abbiamo già elencato molte cose di cui avete bisogno, ma la lista non è ancora completa. Ci sono altri articoli per cuccioli che tornano molto utili quando si esce con il cane. È necessario tenerlo al sicuro quando si esce in strada.

    • Un guinzaglio e una pettorina o un collare: In questo modo è possibile tenere il cane al proprio fianco in modo sicuro quando ci si avventura al di fuori del proprio giardino. Appendete al collare del cane una targhetta con il nome e almeno un numero di telefono. Se il cane si allontanasse o si perdesse, chiunque lo trovi potrà facilmente contattarvi e riportarvelo.
    • Sacchetti igienici per cani: Portate sempre con voi i sacchetti per raccogliere gli escrementi del cane quando lo portate a spasso. Non c'è niente di più fastidioso di calpestare una cacca di cane per strada!
      Una volta che il cane ha fatto i suoi bisogni, raccogliete gli escrementi con il sacchetto, chiudetelo bene e gettatelo in una pattumiera.
    • Imbragatura per auto o gabbia per cani: Se dovete fare un viaggio in auto, dovete assicurarvi che sia voi che il vostro cane possiate viaggiare in sicurezza. A tale scopo, potete utilizzare una speciale imbragatura per auto o una gabbia da viaggio.

    Articoli per la toelettatura

    Per la cura della pelle, del mantello e dei denti del cane sono necessari altri articoli per cuccioli.

  • Spazzola: Le spazzole per cani in commercio sono di varie forme, tipi e dimensioni. È necessario spazzolare il cane regolarmente per mantenere il suo pelo in ottime condizioni. Il tipo di spazzola da acquistare dipende dal pelo del vostro cane. Chiedete consiglio al negozio di articoli per animali o al vostro toelettatore di fiducia.
  • Shampoo per cani: I cani hanno bisogno di essere lavati regolarmente ed è meglio utilizzare uno shampoo specifico per cani. È bene avere sempre a portata di mano una buona scorta di shampoo per cani. I cuccioli, in particolare, amano rotolarsi nelle cose puzzolenti. Oltre a sporcarsi il pelo, spesso finiscono per avere un cattivo odore ed è quindi consigliabile fargli subito il bagno.
  • Tagliaunghie: Assicuratevi che le unghie del vostro cucciolo non diventino troppo lunghe, soprattutto se cammina prevalentemente in casa o su terreni morbidi. Per tagliare le unghie del cane vi servirà uno speciale tagliaunghie per cani. Se non vi fidate a tagliare le unghie da soli, rivolgetevi a un toelettatore per cani o al veterinario.
  • Spazzolino da denti: La cura dei denti del cani è spesso trascurata, ma è molto importante. Assicuratevi di mantenere i denti del vostro cane in salute spazzolandoli regolarmente.
  • L’addestramento di un cucciolo

    Il vostro cucciolo vorrà esplorare tutto e ogni giorno per lui sarà una nuova avventura. È bene quindi educarlo bene. I cani sono animali da branco ed è bene che imparino presto chi è il capo.

    Tenete sempre presente che una volta permesso un determinato comportamento, il cucciolo continuerà a farlo perché penserà che sia permesso. Stabilire delle regole precise fin dall'inizio è dunque fondamentale. Premiate il cucciolo per i comportamenti corretti e punite quelli indesiderati. Per essere chiari, con questo non intendiamo punizioni severe. Ignorare il cane quando mostra un comportamento indesiderato è di solito una punizione sufficiente. Il cucciolo desidera solo ricevere il vostro amore e le vostre attenzioni.

    Ricompense

    Premiare i comportamenti corretti è un buon modo per educare il cane. Quando il vostro cucciolo fa qualcosa di buono, premiatelo entro pochi secondi, altrimenti non capirà per cosa è stato premiato.

    Potete premiare il vostro cane in modi diversi. Il più semplice è quello di dargli una piccola ricompensa. Ogni volta che fa qualcosa di buono, dategli un bocconcino, come un biscotto per cani o un pezzetto di bastoncino da masticare di Yarrah. Imparerà presto a capire quali sono i comportamenti che vengono premiati.

    Comportamenti indesiderati

    I cuccioli spesso sono dispettosi e amano masticare gli oggetti che trovano. I cani giovani sono pieni di energia e ogni cosa nuova è eccitante e divertente per loro. Un buon padrone deve assicurarsi che il cucciolo non sia tentato di comportarsi male.

    Ad esempio, tra gli articoli per cuccioli che acquistate consigliamo di procurarvi diversi giocattoli che possano masticare. In tal modo impareranno a non addentare o graffiare i mobili. Nel caso di un comportamento indesiderato la cosa migliore è di ignorare il cane. Del resto anche distogliere l'attenzione significa dare attenzioni.

    Siate coerenti

    La cosa più importante è essere coerenti e costanti nell’addestramento di un cucciolo. Può sembrare difficile, ma è essenziale. Se non siete i soli ad occuparvi del cucciolo, ma è coinvolta un'intera famiglia, dovreste discutere e concordare con tutti le modalità di educazione del cane. Tutti devono impegnarsi a mantenere lo stesso comportamento nei confronti del cane.

    Consigli e trucchi per addestrare un cucciolo

    Di seguito sono riportati alcuni altri consigli e trucchi per crescere un cucciolo felice e in salute.

    • Date da mangiare al cane prima di sedervi a tavola. Sarà meno probabile che elemosini altro cibo mentre siete a tavola. Potete anche lasciare il cane nella sua cuccia mentre mangiate.
    • Quando giocate con il vostro cucciolo dovete divertirvi entrambi. Fate in modo che anche il vostro cucciolo vinca qualche volta nel gioco che state facendo.
    • Mettete a disposizione del cane una buona varietà di giocattoli per divertirsi anche quando non avete voglia di giocare con lui o non ne avete il tempo.
    • I cuccioli hanno bisogno di dormire molto, proprio come i bambini. I primi tempi un cucciolo attivo e impegnato starà sveglio solo per circa sei ore al giorno, il resto del tempo dormirà. Assicuratevi che riposi a sufficienza, soprattutto se ci sono bambini che vogliono giocare con lui.

    Non esiste un copione prestabilito su come allevare al meglio un cucciolo, perché ogni cane ha una propria personalità. Tuttavia, i nostri consigli vi aiuteranno a gettare delle buone basi.

    Conclusioni

    Accogliere un cucciolo nella vostra casa sarà una gioia infinita, ma è necessario prepararsi. Iniziate questa avventura informandovi il più possibile e procurandovi tutto il necessario per il vostro cucciolo, in modo da poterlo aiutare a sentirsi subito al sicuro e parte della famiglia. L'addestramento di un cucciolo può essere molto divertente ma perché sia efficace è necessario un certo impegno da parte vostra.

    Allevare un cucciolo è un impegno e parte di esso consiste nel creare un ambiente sereno e coerente. Proprio come i bambini piccoli, i cuccioli hanno bisogno di molto riposo. Accertatevi anche che la vostra casa sia completamente sicura per il vostro cucciolo, assicurandovi che non ci siano cavi elettrici che possa masticare o piccoli oggetti che possa ingoiare col rischio di soffocarsi.

    Quando portate a casa il vostro nuovo amico dall'allevamento o dal canile, probabilmente sarete molto eccitati all'idea di portarlo finalmente a casa. Ma ricordate che per il vostro cucciolo si tratterà di un enorme cambiamento e di un mondo intero di nuovi oggetti e odori. Evitate di stressarlo troppo. Lasciate che si ambienti i primi giorni, dandogli tempo e spazio per abituarsi alla nuova casa e ai nuovi membri della famiglia secondo i suoi ritmi.

    Un ultimo consiglio. Se avete pavimenti molto lisci, stendete dei vecchi tappeti. Non solo scivolare in continuazione frustrerà il vostro cucciolo, ma potrebbe anche danneggiare le sue articolazioni in crescita.

    Un cane è una piacevolissima compagnia e porterà gioia e altri numerosi benefici alla vostra famiglia. Speriamo di avervi aiutato a godervi al massimo il periodo in cui il vostro cane è ancora un cucciolo. Con un buon addestramento riceverete solo amore e beneficerete della sua compagnia per gli anni a venire e il cane si sentirà a suo agio e al sicuro all'interno della vostra famiglia.

    Cibo secco biologico Puppy per cani

    16,76 € 22,35 €

    L'uomo, gli animali e la natura

    Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

    Great news! Lower prices.

    In September, Yarrah will be reducing the price of several of its products.

    Come realizzare un recinto che tenga al sicuro i vostri gatti

    In questa guida vi insegneremo come realizzare un recinto fai-da-te che impedisca ai vostri gatti di fuggire.

    L'avventura di Christian a Città del Capo: Lavoro a distanza, vibrazioni da spiaggia e momenti indimenticabili

    Questa è la storia della fuga di due mesi di Christian a Città del Capo, dove lavoro e tempo libero sono andati di pari passo.