Gatti che perdono poco pelo o non ne perdono affatto

Perché prendere in considerazione gatti che non fanno la muta o gatti che perdono poco pelo? Siete allergici ai gatti oppure vi piacerebbe averne uno ma non vi piace l'idea di avere peli sparsi per tutta la casa e di dover passare l'aspirapolvere tutti i giorni o spazzolare i vestiti prima di uscire?
I gatti che non fanno la muta sono la soluzione che fa per voi! Qui troverete informazioni su alcune delle razze più diffuse di gatti che perdono poco pelo.
I gatti che non fanno la muta sono adatti a chi soffre di allergie?
L'allergia ai gatti non è causata solo dal pelo del gatto, ma anche dagli allergeni presenti nella sua forfora, nella saliva e nell'urina. Alcune persone hanno reazioni allergiche anche con gatti senza peli. Tuttavia, le persone che manifestano solo una lieve reazione allergica ai gatti possono vivere tranquillamente con gatti che non fanno la muta.
Ma è anche vero il contrario. Trovarsi in un ambiente in cui il gatto sparge molto pelo, che è anche ricoperto di saliva, potrebbe causare una reazione allergica più grave in coloro che di solito manifestano solo sintomi lievi. I gatti che perdono poco pelo non sono quindi necessariamente una soluzione per tutti gli allergici ai gatti.
I gatti Sphynx
Quando si parla di gatti che perdono poco pelo lo Sphynx è il primo che ci viene in mente. Questi gatti hanno un aspetto molto particolare perché sono completamente privi di pelo.
Tenete presente che la razza Sphynx non è una razza facile da gestire. La loro pelle produce sebo e talvolta potrebbero macchiare i mobili. Inoltre è importante che l'ambiente in cui vivono sia sempre caldo. In altre parole, se cercate un gatto che necessita poche cure questa razza non fa per voi.
L’Exotic Shorthair
Gli Exotic Shorthair hanno un manto folto e spesso, il che significa che non perdono molto pelo. È consigliabile tuttavia sottoporli ad una toelettatura circa una volta ogni due settimane per rimuovere i peli morti.
Con il loro naso piatto e la testa tonda, questi gatti assomigliano ai Persiani, ma in quanto a perdita di pelo queste due razze sono molto diverse. Gli Exotic Shorthair sono gatti che perdono poco pelo rispetto ad altri.
Il loro sguardo apparentemente scontroso potrebbe far credere il contrario, in realtà questi gatti sono adorabili e amano molto le coccole. Sono tranquilli e si adattano facilmente ai nuovi ambienti.
Gatto Blu di Russia
Tra tutti i gatti che perdono poco pelo il Blu di Russia è forse il più popolare. Tuttavia, vista la sua popolarità, dovrete mettere mano al portafogli se tra i gatti che non fanno la muta desiderate proprio uno di questi.
I blu di Russia perdono pelo in determinati periodi dell'anno, di solito per circa 2 o 3 settimane durante la primavera e l'autunno, ma durante il resto dell'anno ne perdono pochissimo.
Sono molto curiosi per natura, ma anche tranquilli e rilassati. Questi gatti si addestrano facilmente se volete insegnare loro qualche trucchetto. I Blu di Russia hanno una corporatura muscolosa e un portamento elegante e daranno sicuramente nell'occhio nel vostro quartiere!
Il gatto Burmese
Quando vedrete un burmese per la prima volta probabilmente penserete che questa razza non rientri tra i gatti che perdono poco pelo perché hanno un mantello molto soffice. Il motivo per cui si tratta di gatti che non fanno la muta è che il loro pelo non si aggroviglia facilmente e quindi non cade spesso.
I gatti di questa razza hanno un carattere molto mansueto e vanno d'accordo con altri animali domestici e con i bambini. Inoltre si affezionano molto ai loro padroni, avrete quindi un amico per la vita!
Cosa fare per ridurre la perdita di pelo
Fortunatamente ci sono alcune cose che potete fare per ridurre la quantità di peli sparsi su arredi e vestiti. Se possedete già un gatto e scoprite di essere allergici, non dovete per forza cercargli subito una nuova casa.
Per cominciare potete spazzolare il gatto regolarmente per evitare che sparga un sacco di peli per casa. È importante farlo soprattutto in primavera e in autunno: in questi periodi il gatto fa la muta e il vecchio pelo viene sostituito da uno più adatto alla stagione successiva.
Più peli morti vengono spazzolati, meno peli verranno sparsi per casa! Ad ogni modo non spazzolate troppo il gatto perché questo stimola la crescita dei peli e di conseguenza può peggiorare la situazione. Utilizzate una spazzola apposita per rimuovere i peli morti.
Anche una dieta corretta può aiutare a prevenire la perdita di pelo. Le crocchette o il cibo umido con alto contenuto di omega 3 e 6 rendono il pelo del gatto più sano. Questo è utile non solo nei casi in cui ci sia una normale perdita di pelo, ma è utile anche nei gatti che ne perdono troppo. Se decidete di seguire questo consiglio, somministrate al gatto lo stesso cibo per un certo periodo di tempo. Potrebbero essere necessari anche tre mesi prima di poter notare dei miglioramenti.