Il corso di addestramento cucciolo: sì o no?

Chi (per la prima volta) adotta un cucciolo, farebbe bene a frequentare un corso di addestramento per cuccioli. È utile sia per il cucciolo che per te padrone. Ti spieghiamo perché.
Perché è utile frequentare il corso di addestramento cucciolo?
I motivi per non andare al corso di addestramento che a volte si sentono dire, sono:
- Sono capace di addestrare il mio cane da solo.
- Costa troppo/ porta via troppo tempo.
- Ho avuto altri cani (con cui ho frequentato il corso).
Possiamo contraddire facilmente questi motivi. Chi adotta un cucciolo deve considerare che la sua educazione richiede denaro e tempo. E frequentare il corso di addestramento è utile anche se lo si ha già frequentato o se si ha già esperienza a educare cani. È utile sia per il cucciolo che per il padrone, perché durante il corso si impara a conoscere meglio il proprio cucciolo. Impari inoltre come comportarti nei confronti del tuo cane, come riconoscere e interpretare i suoi comportamenti e come reagire.
I vantaggi del corso di addestramento
E non solo. Ci sono altri vantaggi ancora. La frequentazione del corso favorisce la socializzazione del cucciolo, per via dei contatti con altri cani e padroni. E infine, il corso costituisce anche un modo piacevole per fare attività fisica insieme al tuo cane. Frequentare il corso di addestramento cucciolo rafforza il legame tra cucciolo e padrone.
Cosa impara il cucciolo durante il corso di addestramento?
Per sapere perché è utile frequentare il corso di addestramento, è importante sapere a cose serve. Durante il corso:
- il cane impara i comandi di base: vieni, seduto, terra e resta.
- il cane impara a camminare al guinzaglio.
- migliora la comunicazione tra padrone e cane.
- diventano più fiduciosi padrone e cane.
Inoltre, avrai la possibilità di parlare di tutte le tue incertezze sull’educazione del tuo cane, per esempio sulla correzione dei comportamenti scorretti, come insegnargli dove fare la pipì, abbaiare o altri dubbi.
Come scegliere il miglior corso di addestramento cucciolo?
È bene visitare alcune scuole (senza il tuo cane) per sapere se lo stile educativo ti piace. Considera soprattutto i seguenti aspetti:
- Lavorano con istruttori certificati? (dall’Ente Nazionale Protezione Animali, ENCI, ANPOC, ASI.)
- Quanti cani conta ogni gruppo? (Massimo otto cani)
- È tranquillo il campo di addestramento? (Si sentono schiamazzi/abbaiare?)
- La scuola consiglia di venire a vedere prima di decidere?
- Portano guinzagli normali o imbracature i cani? (No collari a catena /con le punte ecc.)
- Ci sono anche lezioni teoriche?
- Sono entusiasti e felici i cani presenti al corso?
- Si premiano i cani per la buona condotta?
Consulta anche il sito enci.it per il registro di addestratori certificati in tutta Italia.