Visita di qualità all’allevamento avicolo biologico

Sebbene i polli biologici conducano una vita decisamente migliore dei polli gonfiati di ormoni, delle galline ovaiole allevate a terra o di quelle allevate in gabbia, arriva il momento in cui l’animale viene macellato. Per noi il benessere animale è molto importante e per questo motivo il nostro responsabile della qualità, Arthur Hartman, si reca regolarmente dai nostri fornitori. In questo modo può verificare personalmente che gli animali abbiano una vita migliore, ma anche che la loro macellazione avvenga in modo rispettoso. Oggi: la visita all’allevamento di pollame biologico.
Origine
Yarrah acquista la carne di pollo anche dall’Inghilterra. Gli allevamenti di pollame in Inghilterra sono situati a una distanza di sei chilometri dal macello. I polli razzolano liberi e vivono all’incirca 82 giorni. A confronto, i polli gonfiati di ormoni, loro fratelli, hanno appena la metà del tempo per crescere. Il peso medio si attesa sull’1,4 kg.
Cibo
La carne dei polli biologici è più gialla poiché mangiano erba. Oltre all’erba, sono alimentati anche con cibo biologico. Arthur controlla anche questo: che il cibo sia davvero biologico al 100%. Gli allevatori di polli possono provarlo grazie ai certificati.
Cattura e trasporto
Anche la vita di un pollo biologico giunge a un termine e questo avviene al macello. Prima che ciò avvenga, gli animali devono prima essere catturati. La cattura dei polli è un lavoro di routine, dove regna soprattutto la calma al fine di ridurre al minimo lo stress per i polli. Un pollo biologico non dovrebbe essere assolutamente un pollo stressato. Dopo la cattura, i polli sono introdotti nelle gabbie all’interno di un camioncino e trasportati al macello. Il viaggio dura al massimo 10 minuti. Nel frattempo un cosiddetto “Responsabile del pollame” controlla tutta la situazione. Un Responsabile del pollame è un veterinario che è responsabile per l’appunto degli animali dallo stadio di pulcino fino allo stadio pollo.
Macello
Il macello deve rispondere alla normativa biologica e anche in questo caso Arthur verifica che i polli siano trattati con rispetto. In tutti gli anni in cui Arthur ha lavorato per noi, non è mai successo che un macello da lui visitato non rispettasse le rigide normative.