• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Gatto Blu di Russia

Il Blu di Russia è una razza sempre più popolare. Non solo è un gatto bellissimo, ma ha anche una personalità affascinante. Se state pensando di prendere un cucciolo di Blu di Russia, continuate a leggere per saperne di più su questa razza, sul suo aspetto, il suo carattere e le cure per mantenerlo in salute.

L'aspetto del gatto blu di Russia

A prima vista, si potrebbe facilmente confondere questa razza con il Certosino o il British Shorthair, ma con un esame più attento si noteranno alcune differenze significative. Ad esempio, il Blu di Russia ha una corporatura molto muscolosa ma aggraziata e con zampe lunghe. In confronto il British Shorthair è molto più tozzo. I gatti blu di Russia sono relativamente piccoli e la maggior parte pesa tra i 3 e i 5 chilogrammi. Il gatto blu di Russia si distingue inoltre per i suoi caratteristici occhi di un verde brillante, mentre quelli dei Certosini sono gialli.

Tutto il mantello del Blu di Russia è dello stesso colore grigio-blu, che si schiarisce leggermente solo alla base dei baffi conferendo al gatto un'espressione definita. Questa tinta argentata è dovuta all'assenza di pigmenti colorati nelle punte dei peli. Gli allevatori stanno attualmente sviluppando dei Blu di Russia bianchi e neri, ma queste razze non sono ancora ufficialmente riconosciute.

Il gatto blu di Russia è spesso incluso nelle liste dei gatti ipoallergenici per le caratteristiche del suo mantello. Ha sottopelo e pelo della stessa lunghezza e ne perde pochissimo. Se si scorrono le dita nella sua pelliccia si può tracciare un disegno perché i peli rimangono fermi. Ha un mantello molto soffice e, per quanto ne sappiamo, nessun'altra razza felina ha lo stesso tipo di doppio mantello.

Il cucciolo di Blu di Russia può nascere a volte con una macchia sulla testa, che però scomparirà gradualmente nel corso del primo anno di vita. In un Blu di Russia perfettamente allevato anche il naso e la parte inferiore delle zampe sono grigio-blu. Solo gli occhi risaltano sul resto con il loro caratteristico verde brillante.

Le diverse stirpi del Blu di Russia

Se state prendendo in considerazione questa razza, avete tre diverse opzioni: la stirpe originale scandinava/siberiana, quella americana o quella inglese.

I gatti blu di Russia scandinavi/siberiani sono i meno incrociati delle tre stirpi. Sono leggermente più piccoli e spesso più riservati, il che li rende meno adatti come animali da compagnia. Il vostro gatto potrebbe non volere molte coccole, ma preferire piuttosto tenersi a distanza e passare molto tempo sotto il letto o il divano.

Il gatto blu di Russia americano è più alto e socievole. Se si osserva attentamente, si noterà anche che le orecchie sono leggermente più distanziate. Questa stirpe è la più diffusa proprio per la sua natura mansueta.

Infine, i blu di Russia inglesi sono un incrocio tra le due famiglie sopra citate. Le loro orecchie sono più vicine e caratterialmente sono un po' meno socievoli dei gatti americani. Naturalmente hanno momenti di complicità con i loro padroni, ma tendono a essere più riservati con gli estranei.

Prima dell'acquisto è sempre opportuno informarsi sull'allevamento da cui proviene il gatto. Il Blu di Russia scandinavo/siberiano ha un carattere molto più impegnativo e necessita di un approccio e di un ambiente molto diversi rispetto alle altre stirpi. Se avete preso solo informazioni generiche sulla razza e non conoscete le differenze tra le varie stirpi, potreste rimanere delusi se la personalità del vostro gatto non è quella che vi aspettavate.

La personalità del Blu di Russia

Con un gatto blu di Russia accogliete in casa un animale curioso, ma tranquillo. Questi gatti sono molto intelligenti e hanno bisogno di molti stimoli. Potete acquistare diversi giocattoli che lo aiuteranno in questo senso e predisporre per lui un posto tranquillo e confortevole per dormire.

Se lo desiderate, potete anche insegnare al vostro gatto diversi trucchi con l'aiuto di un telecomando. Quando il momento di ricreazione sarà terminato, il gatto probabilmente si accoccolerà con voi. Questi gatti si affezionano molto ai membri della loro famiglia ed è probabile che vi seguano spesso per casa.

Sebbene il suo carattere sia in gran parte innato, è in parte determinato da quanto sia responsabile l'allevatore. Idealmente, un cucciolo Blu di Russia dovrebbe rimanere con la madre e il resto della cucciolata per le prime dodici settimane di vita prima di essere affidato al futuro proprietario. Cuccioli di altre razze possono essere allontanati dalla madre dopo sette-otto settimane, ma un cucciolo Blu di Russia ha bisogno di un po' più di tempo per crescere ed imparare a comportarsi bene.

Prezzi del gatto Blu di Russia

I Blu di Russia sono gatti di razza e potreste sborsare tra gli 800 e i 1400€ per un gattino. Si tratta di un prezzo notevolmente superiore a quello della maggior parte delle razze di gatti. Questo in parte è dovuto al fatto che la razza è diventata molto popolare negli ultimi anni, ma anche al fatto che gli allevatori sostengono molte spese per allevare i gattini nel modo giusto.

Un allevatore deve avere una licenza per allevare i gatti a livello commerciale e questa è piuttosto costosa. Inoltre, i cuccioli rimangono con l'allevatore per un periodo un po' più lungo rispetto alla media delle altre razze di gatti. Allevare gatti è un hobby costoso e le probabilità che l'allevatore riesca a trarre un profitto dalla vendita di un gattino Blu di Russia sono piuttosto ridotte. La maggior parte degli allevatori etici lo fa per amore della razza piuttosto che per un potenziale guadagno.

L'ambiente ideale per un gatto Blu di Russia

Questi gatti vivono benissimo in casa, anche in un appartamento senza giardino. Non hanno alcuna voglia di stare fuori e socializzare con gli altri gatti del vicinato. E' però necessario assicurarsi che il gatto abbia abbastanza oggetti in casa con cui tenersi occupato.

Oltre a essere molto intelligenti, i Blu di Russia sono anche indipendenti e quindi non dovete preoccuparvi di lasciarli soli in casa tutto il giorno. Questo non significa che il vostro gatto non si affezioni a voi, vi accoglierà affettuosamente quando tornerete a casa. Assicuratevi che ci siano abbastanza giocattoli con cui il vostro gatto possa giocare durante la vostra assenza, altrimenti potrebbe combinare qualche guaio. Vi capiterà di sentir dire da altri proprietari di blu di Russia che il loro gatto è in grado di aprire una porta o di saltare sugli scaffali.

Se vi assentate spesso, potrebbe essere una buona idea prendere due gatti. I Blu di Russia vanno abbastanza d'accordo con altre razze di gatti e quindi il secondo gatto non deve necessariamente essere della stessa razza. Non dovete preoccuparvi che un gatto sia aggressivo nei confronti dell'altro, ma ovviamente i due dovranno avere il tempo di abituarsi l'uno all'altro.

Il gatto blu di Russia si adatta bene anche agli altri animali domestici, ma gli estranei sono poco graditi. A questi gatti piace un ambiente tranquillo, quindi preferirebbero una famiglia senza troppe persone che vanno e vengono. Non presteranno molta attenzione agli estranei e ai visitatori, ma non saranno nemmeno ostili nei loro confronti. Assicuratevi sempre che ci sia uno spazio tranquillo in cui il vostro gatto possa ritirarsi.

I Blu di Russia prediligono la routine e potrebbero non apprezzare i cambiamenti all'interno della casa o nei vostri orari. Potrebbero diventare scontrosi e letargici quando la loro routine viene scombussolata e dovrete dargli il tempo di abituarsi ai cambiamenti. Fate in modo di dar da mangiare al gatto ogni giorno alla stessa ora. Se questo risulta difficile per voi, una possibile soluzione è una mangiatoia automatica che rilascia il cibo a orari specifici ogni giorno. Anche se tutto questo può sembrarvi un grande onere, il vostro animale domestico vi ricompenserà con tanto amore.

Toelettatura del gatto blu di Russia

Prendersi cura di questi gatti non è molto impegnativo perché perché perdono poco pelo. E' comunque necessario spazzolarli con regolarità e non solo per rimuovere i peli morti e mantenere il mantello sano, ma anche per il fatto che adorano essere spazzolati. Questo tempo trascorso insieme è speciale e per loro molto piacevole.

Questi gatti non si ribellano nemmeno se sottoposti ad altre cure, come il taglio delle unghie o la pulizia delle orecchie.

Caratteristiche sanitarie del gatto blu di Russia

A differenza di molti altri gatti di razza, i Blu di Russia non presentano patologie ereditarie comuni da tenere in considerazione. Inoltre, se vivono in appartamento, il rischio di malattie infettive come l'influenza felina è notevolmente ridotto. Tuttavia, è necessario sottoporre il gatto a un controllo veterinario annuale ed assicurarsi che tutti i richiami vaccinali siano stati fatti.

L'aspettativa di vita media di un gatto è compresa tra i 12 e i 14 anni, ma un gatto blu di Russia sano può raggiungere i 15 o 20 anni di età. Questo è uno degli aspetti da prendere in considerazione prima di portare questo gatto in casa vostra. Vivrà a lungo con voi e dovrete anche sostenere tutte le spese necessarie alle sue cure, tra cui quelle per il cibo e le visite dal veterinario.

Alimentazione del gatto blu di Russia

I gatti di questa razza sono conosciuti per il loro amore per il cibo: non appena gli si mette a disposizione la ciotola col cibo la assalgono. Anche quando hanno lo stomaco pieno è probabile che vi implorino per avere altro cibo. C'è quindi una buona probabilità che aumentino di peso.

Abituatevi a dar da mangiare al gatto diverse volte al giorno e solo in orari prestabiliti. Imparerà che mendicare altro cibo non serve e non funzionerà. In questo modo vi assicurerete anche che il gatto non abbia mai troppa fame.

Date al vostro gatto una miscela di cibo umido e secco. Il cibo umido è costituito in gran parte da acqua e questo contribuirà a proteggere il gatto dalla disidratazione. Le vaschette di paté di cibo biologico per gatti con manzo e pollo di Yarrah sono integrate con cicoria biologica certificata e sono costituite all'82% da acqua. Questo alimento fornirà al vostro gatto esattamente ciò di cui ha bisogno per mantenersi in salute.

Non sapete quanto dar da mangiare al vostro gatto? Sulle pagine dei prodotti del sito web di Yarrah potete inserire il livello di attività del vostro gatto e una stima del suo peso e vi verrà suggerito il peso che dovreste somministrare al vostro gatto ogni giorno. Tenete presente che anche un gatto blu di Russia che vive in casa può essere molto attivo se cammina, si arrampica e salta spesso.

Se si tratta di spuntini, è sempre possibile rendere felice il gatto con una leccornia. I mini snack biologici per gatti di Yarrah sono composti al 97% da carne. Sono particolarmente adatti come ricompensa quando si addestra il gatto a fare dei giochi. Questi snack sono gustosi e contengono solo ingredienti naturali. Sono completamente privi di profumazioni chimiche, coloranti e aromi, pesticidi e OGM. Non dovrete sentirvi in colpa nel dare questo bocconcino al vostro gatto!

Bastoncini da masticare biologici per cani
(9)

2,85 €
Peso
Bastoncini dentali vegani biologici per cani
(1)

5,49 €
Peso
Biscotti vegano biologici per cani più grandi
(10)

6,95 €
Peso
Biscotti vegano biologici per cani più piccoli
(4)

4,25 €
Peso
Cibo biologico bocconcini con manzo per cani
(5)

3,65 €
Peso
Cibo biologico bocconcini con pollo e manzo per cani
(1)

22,80 €
Peso
Cibo biologico bocconcini con pollo e manzo per cani
(3)

22,80 €
Peso
Cibo biologico bocconcini con pollo e verdure per cani
(2)

22,80 €
Peso
Cibo biologico bocconcini con pollo per cani
(4)

3,65 €
Peso
Cibo biologico bocconcini con pollo per cani
(3)

22,80 €
Peso