• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Cosa dare da mangiare e da bere ad un cucciolo? Consigli per una corretta alimentazione del cane

Una corretta alimentazione è indispensabile per la crescita del nostro cucciolo. Influisce inoltre sulla buona salute. Per fare le giuste scelte e per sostenere più che possibile il tuo cucciolo, ti diamo alcuni consigli.

Dal latte materno al cibo solido

Sin dalla nascita fino ad un mese di vita, più o meno, il latte materno basta e avanza per il cucciolo. Il latte materno contiene tutti gli importanti nutrienti di cui il cucciolo necessita in questa fase. Il latte è ricco di energia, proteine, grassi e calcio. Contiene inoltre delle sostanze protettive di cui il cucciolo ha molto bisogno. Dopo il primo mese, potrai cominciare a somministrare anche cibo solido per cuccioli in lattina oppure del cibo umido con una percentuale alta di proteine e grassi. In questa nuova fase gli dai da mangiare 5 o 6 volte al giorno. Da preferire è il cibo umido che è più soffice per i denti fragili.

Cosa può mangiare il cucciolo di 8 settimane

Dopo 8 settimane circa, il tuo cucciolo potrà cominciare a mangiare le crocchette. Probabilmente anche il tuo cucciolo aveva più o meno 8 settimane quando l’hai acquistato. Yarrah offre il cibo fatto apposta per cuccioli, che supporta una crescita sana e uno sviluppo normale del cucciolo. Vista la sua crescita veloce, il cucciolo ha bisogno di molti nutrienti che favoriscano una buona e sana crescita. Il cibo per cuccioli è più ricco di energie e di proteine che non quello per cani adulti e le crocchette sono più piccole e più adatte ai suoi denti giovani.

Nutrienti importanti per il cucciolo

Nella prima fase di vita i cagnolini crescono di più. Come supporto della loro crescita hanno bisogno di un’alimentazione bilanciata contenente le giuste quantità di proteine e di grassi. I grassi e le proteine sono dei nutrienti indispensabili per il cucciolo. Le proteine sono necessarie per la crescita, mentre i grassi forniscono l’energia per muovere. Il cibo secco Yarrah Cucciolo offre il giusto rapporto del 28% di proteine sul 16% di grassi.

Acqua e cibo umido

Ovviamente il cuccioli hanno anche bisogno di acqua. Il corpo del cucciolo contiene relativamente più acqua rispetto a quello del cane adulto, per cui aumenta il rischio di disidratazione. Dai dell’acqua fresca al tuo cane ogni giorno, considerando che un cane ha bisogno di bere 50 ml d’acqua al giorno per ogni chilogrammo di peso corporeo. Seguendo questa regola è facile calcolare la quantità d’acqua da dare al tuo cucciolo. Non dimenticare però, che quando il cane è molto attivo o fuori fa molto caldo, avrà bisogno di più liquidi. Integrando il pasto con del cibo umido, darai più liquidi al tuo cucciolo. La Yarrah offre cibi umidi per cani di tutte le età.

Quante volte al giorno dare da mangiare?

Quante volte al giorno il tuo cucciolo deve mangiare, dipende dall’età. Fino a 10 settimane il cucciolo mangia 4 o 5 piccoli pasti al giorno. Da 10 settimane a 5 mesi gli darai 3 pasti al giorno e dal 5o o 6o mese, gli darai 2 pasti al giorno. L’importante è mantenere sempre gli stessi orari, così il suo orologio biologico si abitua. Consulta lo schema nutritivo di ogni prodotto per sapere la quantità giornaliera consigliata. Inoltre potrai utilizzare la nostra calcolatrice cibo per calcolare di quanto cibo secco e cibo umido il tuo cane ha bisogno.

what can a puppy eat and drink

Il passaggio ad un alimento diverso

Ti piacerebbe passare al cibo di Yarrah, ma dall’allevatore il tuo cucciolo è stato abituato ad un altro tipo di alimento? Allora dovrai fargli abituare gradualmente al nuovo alimento. Vuoi passare ad un cibo nuovo? Mischia il cibo attuale con il cibo biologico di Yarrah per una settimana intera. Aumenta man mano la quantità di cibo Yarrah e diminuisci la quantità di quello attuale, di modo che il tuo cane potrà abituarsi gradualmente al cibo Yarrah privo di conservanti chimici e aromi e coloranti artificiali.

Consigli:

  • Non dare mai più cibo di quanto consigliato, per evitare l’obesità, il quale potrebbe sfavorire la buona crescita delle ossa e delle articolazioni del cucciolo in via di sviluppo.
  • Lascia sempre la ciotola di acqua fresca a portata di muso.
  • Dai un’alimentazione variata.
  • Evita lo stress e fai sì che il cucciolo possa mangiare senza essere disturbato. Fallo fare un riposino dopo mangiato, cioè non farlo uscire subito dopo il pasto, ma piuttosto prima.

Cibo biologico paté con pollo e tacchino per cani

22,80 €
Paté biologico per cani in 3 gusti

11,50 €

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Giornata mondiale della Terra: 3 domande a Yarrah

22 aprile, si celebra la Giornata mondiale della Terra. Una giornata dedicata alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente.

Gatto che urina in casa: consigli per prevenire questo problema

Uno dei maggiori ostacoli nel tenere un gatto è il problema della minzione in casa.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali