Ecco perché i gatti non possono fare a meno della carne

I gatti sono carnivori, cioè il gatto è un animale che si nutre di carne. Il tuo gatto ha bisogno di proteine animali per essere sano. Ti spieghiamo perché i gatti hanno bisogno della carne.
Chi si nutre di carne?
Gli animali possono essere carnivori o erbivori, cioè nutrirsi sostanzialmente di carne oppure di piante. Poi ci sono anche gli onnivori che mangiano tutt’e due: gli esseri umani, gli orsi e i maiali per esempio. Visto che sia cani che gatti, in realtà, sono carnivori, molte persone pensano, erroneamente, che questi animali possano seguire la stessa dieta. Anche se è vero che i cani potrebbero seguire una dieta vegetale, e talvolta possono persino essere allergici alle proteine animali, per i gatti non è così. I gatti sono strettamente carnivori, il che significa che hanno sempre bisogno di carne.
Riconoscere i carnivori
Il gatto ha alcune caratteristiche che sono tipiche dei carnivori: gli occhi rivolti in avanti, per poter localizzare bene la preda, il corpo costruito per cacciare e i denti canini e premolari per prendere e uccidere le prede.
Perché i gatti non possono fare a meno della carne?
È una buona domanda, perché i gatti non possono fare a meno della carne, mentre i cani potrebbero anche seguire una dieta senza carne? È dovuto al loro maggiore fabbisogno proteico e bisogno di aminoacidi, che nel corpo dei gatti vengono ripartiti con maggiore velocità. La taurina è un aminoacido importante per il gatto, ed è contenuto principalmente in alimenti di origine animale ad alto valore proteico, come la carne, il pesce, i crostacei, il pollame, il lievito di birra, le uova e i prodotti caseari. I cani sono in grado di produrre la taurina nel loro copro, mentre i gatti invece sono costretti a mangiarla attraverso la loro dieta. Una carenza di taurina può avere conseguenze gravi nel gatto, tipo la cecità e insufficienza cardiaca. Anche le vitamine A e B12, sempre presenti nei prodotti di origine animale, sono importanti per il gatto. Anche qui, i cani producono queste vitamine nel loro corpo, ma i gatti poco o difficilmente. Alcune persone suggeriscono di somministrare integratori alimentari ai gatti per provvedere al loro bisogno di vitamine, ma non è una buona idea. Con gli integratori, il gatto rischia di prendere troppe vitamine, il che potrebbe essere dannoso.
Cibo vegetariano per gatti
Esistono alcune marche che offrono cibi vegetariani per gatti. Questi mangimi contengono tutti i nutrienti giusti di cui il gatto ha bisogno, tra cui la taurina e le vitamine aggiunte. Alcuni gatti reagiscono bene a questo tipo di dieta, ma mancano le basi scientifiche per sostenere che il cibo vegetariano potrebbe essere un’alternativa sana per i gatti anche a lungo termine. Ecco perché nella gamma Yarrah offriamo cibo per cani vega, ma non ancora per gatti. Tuttavia, sono in corso ulteriori ricerche, visto che il numero di gatti a cui viene servito il cibo vegetariano o vegano ogni giorno è in aumento, e molti di questi gatti vengono controllati annualmente (molto importante) e sono sani.
Che cibo dare al tuo gatto?
È importante scegliere il cibo giusto per il tuo gatto in base all’età dell’animale. In ogni fase di vita, il gatto ha esigenze nutrizionali diverse. Pertanto, è importante allineare il cibo somministrato alla fase giusta. Ad esempio, il gattino nelle prime settimane di vita beve latte materno dopodiché passa gradualmente al cibo solido. I gattini hanno bisogno di molte proteine e grassi. Yarrah Grain-Free ha un’alta percentuale di proteine e grassi, l’ideale per i gattini in crescita. Per i gatti adulti invece, sono disponibili diversi tipi di cibo. Scopri la gamma di cibi per gatti per conoscere le nostre varie alternative. I gatti anziani non hanno per forza bisogno di uno specifico tipo di cibo; è comunque importante tenere d’occhio le loro esigenze. Ad esempio, i gatti anziani spesso sono più pigroni e hanno un metabolismo più lento. Soffrono anche più facilmente di problemi dentali. Per loro potrebbe essere meglio mangiare cibo umido, che è più morbido da masticare rispetto alle crocchette.
Per sapere di quanto cibo ha bisogno il tuo gatto, potrai utilizzare la calcolatrice cibo qui. Ti permette di somministrare la quantità giusta in ogni momento.