• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

La progettazione della casa e dell’area esterna per gli animali domestici

State per accogliere un cane o un gatto nella vostra famiglia? Allora assicuratevi in anticipo che la vostra casa e il vostro spazio esterno siano il più possibile adatti agli animali domestici. Questo garantirà un ambiente di vita sicuro e piacevole per il vostro animale.

Una casa sicura per il vostro cane o gatto

Prima di tutto, volete che il vostro animale domestico sia al sicuro nella sua nuova casa. Ci potrebbero volere alcuni piccoli aggiustamenti in casa. Assicuratevi di fare il punto della situazione prima di accogliere il vostro animale domestico a casa. Dopo tutto, un incidente può accadere in qualsiasi momento. E poi, non appena il vostro animale domestico sarà a casa con voi, è probabile che siate già occupati a prendervi cura e a giocare con il vostro nuovo compagno di casa.

Catfriendly house

Come rendere la vostra casa a misura di animale domestico

  • Attenzione alle piante velenose! Non tutte le piante sono ugualmente sicure per il vostro nuovo coinquilino. Per esempio, le dieffenbachie, i filodendri e i gigli possono causare situazioni spiacevoli se il vostro animale dovesse accidentalmente metterci i denti sopra. Il sito dell’ASPCA ha una pratica lista di piante velenose per il vostro animale. Assicuratevi che queste piante siano in un posto dove il vostro animale non può raggiungerle, o meglio ancora, eliminatele.
  • Non lasciare cibo in giro: Possiamo anche gustarci della cioccolata di tanto in tanto, ma per i cani la sostanza teobromina contenuta in essa è letale. Quindi non lasciate dolci in giro per casa. E sappiate che anche altri alimenti possono contenere sostanze tossiche per gli animali. Fate anche attenzione ai bicchieri di vino o di birra, l’alcol è molto pericoloso per il vostro animale. Tenete anche le ossa di carne lontano dal vostro animale. Le ossa di pollo bollite possono scheggiarsi e causare danni alla bocca dell’animale.
  • Installazione di cancelli per le scale: Non volete che il vostro animale salga ai piani superiori? O ci sono stanze dove, per esempio, si tengono sostanze velenose? Un cancelletto per le scale può essere utile per il vostro cane. I gatti possono saltarci sopra a volte.
  • Attenzione ai cavi: se il vostro cane o gatto morde un cavo, può avere conseguenze pericolose. Quindi, si consiglia di nascondere ordinatamente i cavi con una canalina per cavi.

A breve vivrà un cane a casa vostra? Nel blog ‘Una casa a misura di cane’ troverete tutti i tipi di consigli pratici per preparare la vostra casa per l’arrivo del vostro animale domestico.

O darete presto il benvenuto un gatto o un gattino? Allora potete preparare l’arrivo del vostro animale domestico con l’aiuto dell’articolo ‘Consigli per una casa a misura di gatto‘.

Un giardino sicuro per il vostro cane o gatto

Magari avete un bel giardino, una terrazza o un balcone e volete che anche il vostro animale domestico ne goda. È quindi necessario assicurarsi che il vostro spazio esterno sia un luogo sicuro. Un balcone in altezza o una terrazza e un giardino lungo una strada trafficata sarebbe meglio delimitarli per i gatti. Ciò li protegge da situazioni pericolose. Lo si può fare con una griglia, per esempio, o mettendo una rete di protezione. I gatti sono molto abili nell’arrampicarsi, quindi non mettete contenitori, alberi o sedie vicino al recinto. Le recinzioni possono anche essere sicure per i cani, specialmente se il giardino è vicino a una strada trafficata o se il vostro cane è un “fuggitivo”.

Dog friendly house

Ecco come rendere il vostro giardino a misura di animale domestico:

  • Delineare: Come abbiamo detto, è opportuno delimitare una parte del giardino per evitare che il vostro animale domestico si metta in situazioni pericolose. Se avete molto spazio, una lunga pista – soprattutto per i gatti – può essere una buona soluzione. Un’altra opzione è quella di mettere una pettorina al vostro animale.
  • Piante da giardino velenose: C’è molto verde nel giardino. Crea atmosfera e fa anche bene all’ambiente! Tuttavia, alcune piante da giardino possono essere tossiche per il vostro cane o gatto. Controllate se le piante del vostro giardino sono sicure per il vostro animale.
  • Zone d’ombra: Le temperature possono talvolta salire alle stelle nelle belle giornate estive. Ci piace passare il tempo in giardino. Che bello! Ma può anche diventare troppo caldo. Il vostro animale può soffrire il caldo. Assicuratevi quindi che ci siano sempre zone d’ombra dove il vostro animale possa trovare il fresco. Inoltre, tenete sempre dell’ acqua potabile pronta e cambiatela regolarmente.
  • Pulire: Fate attenzione alle sostanze tossiche come gli erbicidi. Assicuratevi anche che il vostro animale non possa raggiungere i contenitori della spazzatura e tenete la porta del garage chiusa. Avete mangiato fuori? Allora pulite anche tutti gli avanzi. Possono essere pericolosi per il vostro animale e possono anche attirare i parassiti.

Un piacevole posto in casa per il vostro animale domestico

Abbiamo già parlato a lungo su come progettare una casa e un’area esterna in modo sicuro per il vostro cane o gatto. Ma oltre ad essere sicuro, è anche bello che si divertano un po’! Lo si può fare con pochi cambiamenti nel vostro giardino o in casa. I cani amano scavare, ma probabilmente non vi fa piacere se lo fa nel mezzo del vostro giardino. Potete quindi dare al vostro cane una sabbiera o un’area definita nel giardino dove può giocare a suo piacimento. I gatti possono si divertono a esplorare il giardino. Assicuratevi che ci sia abbastanza stimolazione. Ci sono anche molte cose che si possono fare in casa per rendere felice il vostro animale. I gatti amano, per esempio, i nascondigli e le opportunità di arrampicarsi. Quindi assicuratevi che ci siano molti nascondigli, preferibilmente in alto, e un bel mobile per arrampicarsi.

5x oggetti che non devono mancare in casa

Per far sentire il vostro animale domestico a casa, abbiamo qualche consiglio in più per voi. Con questi oggetti, il vostro animale si sentirà presto completamente a casa.

  • Una cesta, una cuccia o un altro posto dove il vostro animale può dormire o ritirarsi.
  • Giocattoli e altri oggetti per stimolare il vostro animale e soddisfare i suoi bisogni naturali.
  • Spuntini sani e gustosi con cui viziare il vostro animale di tanto in tanto
  • Ciotole per il cibo e l’acqua (anche per l’esterno).
  • Una lettiera per il gatto.

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Giornata mondiale della Terra: 3 domande a Yarrah

22 aprile, si celebra la Giornata mondiale della Terra. Una giornata dedicata alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente.

Gatto che urina in casa: consigli per prevenire questo problema

Uno dei maggiori ostacoli nel tenere un gatto è il problema della minzione in casa.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali