• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

6 consigli per creare una casa adatta al gatto

Una casa adatta al gatto, vuol dire una casa che tiene conto delle sue esigenze. Non si tratta solo di sicurezza, l’ambiente gli offre anche le sfide e la possibilità di svolgere esercizio fisico, per favorire la buona salute fisica e mentale del gatto.

1. Cibo e acqua

Nella casa adatta al gatto ci sono almeno una ciotola per il cibo e una per l’acqua. Meglio non collocare la ciotola dell’acqua’ vicino a quella del cibo. Nella natura il gatto non berrà mai dove mangia. E tenere le ciotole lontane dalla lettiera: al gatto non piace affatto mangiare accanto alla toilette. Leggi qui i nostri consigli sulla lettiera in casa.

2. Aria fresca

Cerca di areare con regolarità la casa, spalancando le finestre. I profumi nuovi che entrano casa, stimoleranno il tuo gatto. Non per niente i giochini per gatti sono spesso deliziosamente profumati. Quando apri le finestre o la porta (del terrazzo) tieni a mente la sicurezza, però.

recommendations for a cat friendly home

3. Togliere piante tossiche

Le piante da casa sono belle, ma purtroppo molte sono tossiche per il gatto. In genere, un solo assaggio non provoca problemi, ma se il gatto ne mangia regolarmente, può avere mal di pancia, problemi gastrointestinali e altri problemi più gravi ancora. Perciò, tieni queste piante solo in posti dove il tuo gatto non può toccarle, o – meglio – sostituiscile di piante che piacciono al gatto, tipo la nepeta, l’erba gatta, la salvia, il timo o il prezzemolo. Sono tutte pipante erbacee che il tuo gatto digerisce bene e di cui può assaggiare senza problemi. Anche qui vale, però, che non deve mangiarne troppo, soprattutto l’erba gatta può causare il vomito.

4. La gattaiola nella casa adatta al gatto

Se permetti al tuo gatto di uscire, è utile la gattaiola, anche se non è strettamente necessaria. La gattaiola gli permette di uscire e rientrare quando vuole, senza disturbare nessuno. Ma i gatti non amano gli stranieri in casa; un gatto sconosciuto nel loro territorio gli fa sentire minacciati. La gattaiola dotata di microchip che reagisce solo al gatto tuo, impedisce ai gatti sconosciuti di entrare in casa tua.

5. Minimo un bilocale

Al gatto piace poter supervisionare la sua casa, ma anche rifugiarsi di tanto in tanto. La casa ideale per il gatto consiste almeno di due stanze, e gli offre vari sedili in alto per poter osservare l´ambiente. Hai un monolocale? Prova a creare una zona appartata tramite un paravento divisorio. Non ti sembra il caso? Una scatola in cartone può offrire al tuo gatto un rifugio tranquillo e sicuro.

6. I giochini nella casa adatta al gatto

I gatti adorano i giochini! Non devono dunque mancare nella casa adatta al gatto. Cambiali regolarmente o alterna i posto in cui li nascondi. Stai sicuro che il tuo gatto sarà curioso e contento di trovarli.

Consiglio: acquista un tiragraffi per farlo affilare le unghie. Così il tuo gatto non si imbizzarrisce sul sofà, sulle poltrone o sulla moquette. Ulteriori consigli per creare un ambiente con sufficienti possibilità di sfogo e di attività fisica, trovi nel nostro blog: Tenere il gatto dentro casa? Offrigli la possibilità di sfogarsi e di svolgere attività fisica.

Cibo biologico paté con manzo e pollo per gatti

21,08 € 24,80 €
Cibo biologico filetti con pollo al sugo

19,46 €
Lettiera biologica per gatti

14,65 €
Cibo biologico filetti con manzo al sugo

19,46 €
Cibo biologico filetti con tacchino al sugo

19,46 €

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Great news! Lower prices.

In September, Yarrah will be reducing the price of several of its products.

Come realizzare un recinto che tenga al sicuro i vostri gatti

In questa guida vi insegneremo come realizzare un recinto fai-da-te che impedisca ai vostri gatti di fuggire.

L'avventura di Christian a Città del Capo: Lavoro a distanza, vibrazioni da spiaggia e momenti indimenticabili

Questa è la storia della fuga di due mesi di Christian a Città del Capo, dove lavoro e tempo libero sono andati di pari passo.