Tenere il gatto dentro casa? Offrigli la possibilità di sfogarsi e di svolgere attività fisica!

Con il traffico sempre più intenso e più pericoloso, molte persone decidono di non far uscire di casa il loro gatto. Se il tuo gatto può disporre di spazio sufficiente e se ha la possibilità di sfogarsi, non c’è nessun problema. Vorresti tenere il tuo gatto dentro casa? Allora leggi i nostri consigli per mantenere in buona salute il tuo gatto e per evitare lo stress.
È possibile tenere il gatto dentro casa?
Per natura i gatti sono cacciatori, desiderosi di inseguire tutto quello che vedono saltare, correre o sfilare. All’aperto il gatto si diverte per ore e ore. Sembra innaturale dunque proibirlo di uscire. Ma al gatto non gli dà fastidio restare in casa (con tutti quei posticini caldi per dormire). Soprattutto quando lo abitui sin da piccolo a non uscire, il tuo gatto non avrà problemi. Il gatto che vive dentro casa, visto che è meno esposto ai pericoli, in genere vive più a lungo. Però, per soddisfare ai suoi istinti naturali, è importante offrirgli sufficienti stimoli e la possibilità di sfogarsi anche dentro casa.
Consigli per sufficienti possibilità di sfogo e di attività fisica
Giochini per gatti
I giochini sono molto importanti, soprattutto per i cuccioli. La maggior parte dei gatti si accontenta anche con il giochino più modesto: una pallina, un topino di stoffa. O cosa ne penseresti del rotolo di carta igienica vuoto, di una scatola in cartone o di una busta di carta?
Il tiragraffi indispensabile
Il tiragraffi è veramente un accessorio indispensabile; il gatto ha bisogno di affilare le unghie. Se non ha a disposizione un tiragraffi, inevitabilmente userà il tuo divano, la moquette o quella bella poltrona.
Angolino tranquillo
Il tuo gatto ama osservare le cose da una certa distanza. Di tanto in tanto avrà anche bisogno di rifugiarsi in un angolino tranquillo. Avere a disposizione almeno un bilocale oppure un grande monolocale con un angolo appartato e tranquillo, è dunque essenziale.
Davanzale
Sai cosa rende felici i gatti? Guardare fuori! Dagli dunque la possibilità di sedersi sul davanzale o in ogni caso di vedere fuori dalla finestra, per poter osservare i dintorni.
Ciotola in alto
Mettendo la ciotola del cibo in un luogo alto, induci il gatto all’attività fisica e stimoli il suo istinto di caccia.
Giocare con il tuo gatto: fa bene al gatto e al padrone
I gatti amano i giochi in cui è coinvolto il loro padrone. Puoi distrarre il tuo gatto con un filo di lana, una pallina, un topino di stoffa, un foglio accartocciato of una scatola riempita di giornali a pezzetti. La ‘caccia’ alla lana, la pallina, il topino, il foglio accartocciato o la scatola di pezzetti di giornale, stimolerà l’istinto di caccia del gatto indoor. Correre dietro il filo di lana o il topino che si muovono, lo inducono all’esercizio fisico, il che aiuta a mantenere una buona salute. Soprattutto i gattini hanno bisogno di giocare molto. Giocare insieme ogni giorno per una ventina di minuti, rafforza il legame tra padrone e gattino, e soddisfa le esigenze all’esercizio del gattino. Prova a alternare i giochini, per tenerlo interessato.
Sapevi che… giocare con il gatto fa bene anche a te? È una buona distrazione dalle tue preoccupazioni quotidiane e, ammettilo, a vedere il tuo gatto felice, sei felice anche tu!
Non scordarti della lettiera!
Ovviamente, se il gatto vive dentro casa, è fondamentale la lettiera. Leggi anche il nostro articolo sull’acquisto e la posizione della lettiera.