• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Come puoi sapere se il tuo gatto è in buona salute?

Ovviamente auguri al tuo gatto una lunga vita in buona salute. Non è sempre nelle tue mani, ma è comunque indispensabile che tu lo aiuti a perseguire uno stile di vita salutare. Pensa ai vaccini, all’alimentazione sana, alle buone cure, eccetera. Per sapere se il tuo gatto è in buona salute, è utile saper riconoscere le caratteristiche del gatto sano. Ecco alcune curiosità sulla salute del tuo micio.

Controllo della pelle e del pelo

Dalla pelle e dal pelo del gatto si può capire se è in buona salute: il manto sano è pulito e senza nodi. Anche la pelle deve essere pulita e intatta. Una pelle squamosa, con chiazze spelate o punture, è sintomo di problemi cutanei, che possono essere l’effetto di grattare eccessivamente per via di pulci, oppure può essere provocata da intolleranze alimentari. Se il tuo gatto porta il collare, assicurati che non gli stia troppo stretto, che si può strappare quando si incastra e che non provochi chiazze spelate.

Come posso sapere se il mio gatto ha le pulci?

Se, ispezionando o pettinando il manto del tuo gatto, incontri dei puntini neri, è probabile che si tratti di feci di pulci. Puoi controllarlo bagnandoli: diventano rossi? Allora sono le feci di pulci, e allora ovviamente ci saranno anche le pulci nel manto. Leggi qui come combattere le pulci.

a healthy cat

Temperatura corporea

Un gatto sano ha una temperatura corporea di 38-39 centigradi, che può oscillare un po’ durante la giornata. È facile misurare la temperatura a casa con l’aiuto di un termometro, ma se temi che il tuo gatto abbia la febbre, è meglio farlo controllare dal veterinario.

Occhi, naso, orecchie, unghie e denti puliti

Per controllare la salute del tuo gatto, è bene ispezionare di tanto in tanto anche gli occhi, il naso, le orecchie, le unghie e i denti.

  • Occhi

  • Gli occhi un po’sporchi dopo aver dormito capitano e non sono un problema, ma occhi lacrimanti o con il pus non sono un buon segno.

  • Naso

  • I gatti devono avere il naso pulito: il naso che cola può essere sintomo tra le altre dell’influenza felina.

  • Orecchie

  • La parte interiore delle orecchie deve essere pulita. Molto cerume può causare infiammazioni o può essere sintomo di acari dell’orecchio. Se il tuo gatto si graffia spesso alle orecchie, non prenderlo alla leggera e consulta il veterinario se necessario.

  • Unghie

  • Le unghie servono al gatto per potersi arrampicare. Devono essere affilate, ma non troppo lunghe. Se il tuo gatto ha la possibilità di affilarsi le unghie (per esempio sul tiragraffi o su un albero), non è necessario tagliargli le unghie. Se invece le unghie sono diventate troppo lunghe o troppo affilate, esistono delle forbici apposite per tagliarle, oppure puoi chiedere aiuto al veterinario.

  • Denti

  • L’ispezione dei denti anche se non è facile, è molto utile. I denti devono essere puliti: i scolorimenti possono essere sintomo di placca dentaria o tartaro che possono provocare fastidiose infiammazioni o altri problemi più seri.

identify a healthy cat

Cambiare i denti

Tra 12 settimane e 6 mesi di vita, il cucciolo di gatto può soffrire di mal di denti, perché li sta cambiando. In quel periodo il gattino può star poco bene o soffrire di diarrea. Potrai lenire un po’ il malessere, somministrandogli i nostri Mini Snack biologici: gli snack sono abbastanza duri da rimuovere dentini da latte allentati e danno sollievo quando spuntano i nuovi denti e premolari.

Attività

Il gatto sano è pieno di energia e attività: non c’è albero o tavolo troppo alto per lui. Vedi che il tuo gatto stenta a camminare, correre, arrampicarsi o saltare? Consulta il veterinario.

Le feci

Le feci del gatto sano hanno una certa consistenza. La diarrea può essere provocata da un’alimentazione scorretta, dal cambio di dentizione, o da problemi intestinali, dall’intolleranza alimentare o dai vermi. Controlla regolarmente le feci del tuo gatto.

Urina

I gatti soffrono spesso di problemi urinari, tipo la cistite o calcolo urinario. Questo è dovuto al fatto che i gatti sono sensibili allo stress, ma anche perché tendono a bere poco. Potrai riconoscere i problemi urinari dal sangue nell’urina, fare pipì poco ma spesso, fare pipì in casa, o se il gatto stenta a camminare. La somministrazione di cibo umido accanto alle crocchette, aiuta a mantenere il tenore di umidità del tuo gatto.

healthy cat

Il gatto sano ha appetito

I gatti preferiscono mangiare piccole dosi durante tutta la giornata. Se il tuo gattino no ha appetito o è molto schizzinoso, controlla prima i sintomi descritti in questo articolo. In caso di qualsiasi dubbio, consulta il veterinario.

La vaccinazione

I cuccioli di gatto ricevono, nell’utero e attraverso il latte materno, alcuni anticorpi. Nel giro di poche settimane dopo la nascita, però, gli anticorpi diminuiscono e i micini dovranno cominciare a proteggersi da soli. Questo è possibile solo se il gattino viene vaccinato dal veterinario. Così rimane protetto dalle malattie infettive. Potrai somministrare la cura di sverminazione a partire dal quarto settimana di vita.

Titolazione anticorporale

Per effettuare il titolo anticorporale viene fatto un prelievo di sangue per verificare la presenza di anticorpi nel sangue. Dopo la vaccinazione il sistema immunitario dovrebbe reagire formando degli anticorpi, ma purtroppo a volte non succede. I vaccini possono causare una reazione allergica e ovviamente vorremmo evitarlo. Tramite la titolazione anticorporale si può stabilire la presenza di anticorpi nel sangue del tuo gatto e così evitare le vaccinazioni inutili.

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Great news! Lower prices.

In September, Yarrah will be reducing the price of several of its products.

Come realizzare un recinto che tenga al sicuro i vostri gatti

In questa guida vi insegneremo come realizzare un recinto fai-da-te che impedisca ai vostri gatti di fuggire.

L'avventura di Christian a Città del Capo: Lavoro a distanza, vibrazioni da spiaggia e momenti indimenticabili

Questa è la storia della fuga di due mesi di Christian a Città del Capo, dove lavoro e tempo libero sono andati di pari passo.