• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Cosa fare se il tuo gatto sporca o spruzza in casa?

E’ piuttosto fastidioso per il proprietario se il gatto sporca o spruzza la pipì in casa. L’urina del gatto ha un odore molto sgradevole e persistente. Allora perché il gatto lo fa? Ci possono essere vari motivi per cui il gatto sporca o spruzza la pipì in casa.

Che cos’è spruzzare?

Spruzzare e fare la pipì in casa non sono la stessa cosa. Per spruzzare, il gatto alza la coda, spesso facendola tremare sottilmente. Nebulizzano l’urina su superfici verticali: soprattutto pareti, porte e finestre. Il gatto vuole contrassegnare il proprio territorio, lasciando il proprio odore. In quel modo altri gatti capiranno che qui vive lui (o lei!) e che non sono i benvenuti. I gatti che vivono insieme o che vivano in ambienti frequentati da altri gatti, tendono a spruzzare di più. Mentre molti pensano che solo i gatti maschi spruzzano, possono esibire questo comportamento anche le gatte femmine.

Il tuo gatto sporca o spruzza la pipì in casa?

Innanzitutto, bisogna indagare sul motivo per cui il gatto sporca o spruzza la pipì in casa. I motivi, e perciò i rimedi, sono vari. Il gatto che sporca in casa si siede frequentemente sul pavimento, lasciando piccole chiazze di pipì. La spruzzatura avviene stando su quattro zampe, con la coda lievemente tremando, e nebulizzando preferibilmente su superfici verticali.

Consigli per correggere il gatto che spruzza

Appena scorpi che il tuo gatto sporca o spruzza in casa, bisogna cominciare a educarlo. Non punirlo mai: il tuo gatto potrebbe diventare aggressivo o ansioso, perderà confidenza e, al contrario, le spruzzature peggioreranno. E’ meglio indagare sul motivo del suo comportamento. C’è un nuovo compagno in casa: un altro gatto, un bambino o un nuovo partner? Copri il tuo gatto di attenzione e crea un ambiente sicuro in casa. A volte la castrazione o sterilizzazione del gatto può essere una soluzione. Tieni d’occhio anche la gattaiola. Entrano gatti estranei in casa? Allora prova a sostituire la tua gattaiola con una dotata di microchip, che permette solo al gatto tuo di entrare. In tal modo il tuo gatto si sentirà sicura in casa e non sentirà il bisogno di marcare il proprio territorio e quindi di spruzzare.

Consigli per educare il gatto alla lettiera

Non va punito neanche il gatto che fa pipì in casa. Arrabbiarsi è solo controproducente. Spesso il comportamento dipende dal tipo di lettiera o di sabbietta. Possono anche esserci motivi medici. Prova a stabilire da quando il tuo gatto ha cominciato a fare la pipì in casa. Il gatto, in genere, preferisce avere a disposizione una lettiera (o due lettiere) tutta sua. Se sei padrone di due gatti, è dunque importante avere almeno due lettiere in casa. Inoltre, i gatti la vogliono pulita, la lettiera. Eviteranno la lettiera sporca, per cui è necessario pulirla regolarmente. Infine, possono esserci dei motivi medici per cui il gatto non va nella lettiera. Controlla l’urina del tuo gatto. Vedi gocce di sangue? Il gatto fa difficolta a farla o miagola spesso quando è nella lettiera? Consulta sempre il veterinario. E se il tuo gatto è già grandicello, controlla come si muove mentre sale sulla lettiera. Molti gatti, con la vecchiaia, soffrono di artrosi per cui diventa più difficile accedere alla lettiera a sponde alte.

Come pulire le spruzzature e chiazze di pipì?

I luoghi in cui il gatto ha spruzzato o fatto la pipì non vanno puliti con detersivi profumati. Il profumo ‘strano’ stimolerà il gatto a voler marcare un’atra volta il suo territorio. Pulisci le chiazze usando un detersivo inodore e copri i posti preferiti del tuo gatto di carta stagnola. I gatti la odiano.

Leggi i nostri consigli su come correggere i cattivi comportamenti nel gatto.

Cibo biologico filetti con pollo al sugo

21,70 €
Cibo biologico bocconcini con pollo e manzo per gatti

24,80 €

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali

Aiuto, il mio cane mangia la cacca!

>È un problema comune tra i proprietari di cani: il vostro fedele amico a quattro zampe mangia la cacca o le feci.

La mia gatta è incinta?

In questo blog mettiamo in evidenza alcune di queste caratteristiche e rispondiamo alla domanda: quanto dura la gravidanza di una gatta?