• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Lettiera per gatti biologica e sostenibile

La lettiera per gatti di Yarrah è interamente composta di argilla, che non solo è organica, ma anche sostenibile. L’argilla è un materiale super assorbente ed agglomerante che permette di raccogliere facilmente le feci dalla cassetta per lettiera del gatto. Nonostante l’assenza di sostanze chimiche, detergenti o profumi, la lettiera per gatti di Yarrah non puzza. I nostri clienti classificano la nostra lettiera per gatti con 5 stelle e dopo aver letto questo articolo saprete il perché.

Come si usa la lettiera per gatti di Yarrah?

La lettiera di Yarrah è disponibile in sacchi da 7 kg e si stima che mediamente il proprietario di un gatto utilizzi 50-75 kg di lettiera in un anno. Avrete quindi bisogno di un quantitativo compreso tra 7 e 11 sacchi. La quantità effettivamente utilizzata dipenderà ovviamente dalle dimensioni della vostra cassetta per lettiera, dalla frequenza con cui dovrà essere pulita e dal numero di gatti che possedete.

Dovreste sempre riempire la cassetta del gatto con uno strato di tre/cinque centimetri di lettiera. In tal modo il vostro gatto potrà seppellire completamente le feci. I gatti amano trovare la loro cassetta per lettiera pulita, quindi è bene eliminare subito la lettiera agglomerante umida e le feci. In questo modo eviterete che il gatto si accorga che la lettiera è troppo sporca e che faccia i suoi bisogni in un altro punto della casa.

Come smaltire la lettiera per gatti?

Bisognerebbe smaltire la lettiera per gatti con i rifiuti domestici, indipendentemente dal materiale di cui è composta. Tuttavia, se la confezione riporta il simbolo della compostabilità domestica, potete anche incorporarla al terreno del vostro giardino. È comunque necessario rimuovere sempre gli escrementi del gatto, perché potrebbero compromettere la qualità del terreno. Quando il giardino è troppo pieno, è possibile svuotare la cassetta con la lettiera per gatti di Yarrah nel contenitore dei rifiuti organici.