• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Un ambiente sicuro per il tuo gatto

Il gatto è un famigliare gradevole. Sarà più amorevole ancora, se saprete convivere in maniera rilassata e sicura. Ti raccontiamo come potrai creare un ambiente sicuro per il tuo gatto. Te ne sarà grato!

Ambiente sicuro con nascondigli

I gatti amano rifugiarsi; non hai mai visto un gatto sfilare dentro una scatola o una borsa vuota appena la vede? Il nascondiglio gli dà il senso di sicurezza e di conforto che non può mancare nel ambiente sicuro per il gatto. Anche i nidi per gatti ai bordi alti sono graditi! Crea più nascondigli o dai più nidi, anche se hai un solo gatto.

Ambiente sicuro per il tuo gatto: occhio alle finestre!

Purtroppo a volte succede che un gatto cade dalla finestra o dal terrazzo. Soprattutto chi abita in un appartamento deve stare attento. Non lasciare mai il tuo gatto inosservato in terrazzo se manca una buona recinzione. Il gatto potrebbe cadere quando è all’inseguimento di un uccellino o una farfalla, e anche se è vero che i gatti atterrano spesso sulle zampe, succedono anche molti incidenti. Sono altrettanto pericolose le finestre o porte anta ribalta: il gatto può incastrarsi. E per le finestre aperte, come per i balconi, vale che non sempre il gatto che cade atterra sulle zampe. Tieni chiuse le finestre anta ribalta nelle stanze dove entra il gatto – o installa una sicurezza – e evita che il gatto esca da una finestra aperta. Ricorda che i gatti sono estremamente flessibili e che si introducono nelle fessure più strette. Anche una zanzariera solida potrebbe essere una soluzione.

Sedile in alto

I gatti amano supervisionare l’ambiente. Ti consigliamo di dargli un sedile posto in alto: uno scaffale al muro, una tavola alta, un davanzale o un armadio. Esistono anche tiragraffi con ripiano relax alto. Dall’alto il gatto potrà studiare indisturbatamente il mondo. Ovviamente il sedile deve essere sicuro, il gatto non deve cadere. Anche fuori gli piacciono i posti in alto: il tetto di un armadio o capanno da giardino potrebbe già bastare.

Crea un ambiente sicuro per il tuo gatto con i giusti accessori

Ovviamente, prima di adottare il gatto, è importante creare l’ambiente giusto con i giusti accessori. Pensa alla lettiera e il nido, ma anche ai giochini.

Il cucciolo di gatto e le piante da casa

Anche se le piante da casa sono belle, alcune sono tossiche per il gatto. Soprattutto ai cuccioli e ai gatti che restano soli in casa piace smangiucchiare le belle foglie verdi. Da evitare dunque le piante tossiche, oppure mettile dove il gatto non le può raggiungere.

safe living environment cat

Un giardino sicuro per il gatto

Anche il giardino dev’essere un luogo sicuro per il gatto. Se il tuo gatto vive sempre in casa, ovviamente non c’è bisogno di adattare il giardino, ma per il gatto che esce fuori, è importante il giardino sicuro. Rimuovi le piante tossiche, crea dei nascondigli anche in giardino e dai la possibilità di arrampicarsi: per esempio alcuni vasi o arbusti dietro cui rifugiarsi e un albero per arrampicarsi. I gatti che vivono fuori preferiscono giocare e cacciare di notte, anche se potresti decidere di non farli uscire dopo cena. Abiti in una zona trafficata? Allora forse è il caso di tenere il gatto dentro casa, o di impedirgli di uscire dal giardino, visto che il pericolo di un incidente è considerevole.

Gatto fuori o dentro?

Se il tuo gatto vive sempre dentro casa, è fondamentale adattare la tua casa alla sua presenza; soprattutto le sfide e le possibilità di sfogarsi e di svolgere attività fisica sono importanti. Mentre il gatto che vive fuori avrà la possibilità di giocare e cacciare quanto vuole, il gatto che vive dentro dovrà sfogare tutta l’energia dentro casa.

Clicca qui per leggere più consigli sulla casa adatta al gatto.

safe cat

Cibo biologico paté con salmone per gatti

24,80 €
Cibo biologico filetti con manzo al sugo

21,70 €
Cibo biologico filetti con tacchino al sugo

21,70 €

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Giornata mondiale della Terra: 3 domande a Yarrah

22 aprile, si celebra la Giornata mondiale della Terra. Una giornata dedicata alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente.

Gatto che urina in casa: consigli per prevenire questo problema

Uno dei maggiori ostacoli nel tenere un gatto è il problema della minzione in casa.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali