• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

6 consigli per servire i gatti schizzinosi

I gatti sono famosi per essere esperti di cibo di qualità. E ovviamente anche tu trovi importantissimo il cibo buono, ma cosa fare se il tuo gatto è talmente schizzinoso da storcere il naso davanti alle prelibatezze più buone? Ecco alcuni consigli per “il personale privato” del gatto schizzinoso.

Ha problemi di salute il tuo gatto?

Prima di mettercela tutta per far mangiare il tuo gatto, è importante capire se non abbia dei problemi di salute che lo rendono tanto esigente. Magari ha mal di denti, il raffreddore, mal di pancia, ecc. Sintomi di problemi di salute sono: miagolare spesso o avere poca energia. Se dubiti, consulta sempre il veterinario. È sano il tuo gatto, ma solo schizzinoso? Allora prova a seguire i seguenti consigli.

1. Dai al tuo gatto solo i propri mangimi

Ai gatti piace elemosinare. E una volta cedi, la cosa peggiora soltanto. Il tuo gatto preferirà le ‘prelibatezze’ al posto del suo cibo, lascerà intoccata la propria ciotola finché non gli darai lo snack. Ti consigliamo dunque di dargli solo i propri mangimi.

2. Bada all’igiene

I gatti amano il pulito. Metti la ciotola in un luogo pulito e ben accessibile e dagli sempre una ciotola pulita. Ai gatti non piace mangiare da una ciotola con le croste del cibo umido del giorno precedente.

3. Compra il cibo di qualità

Come già detto, i gatti amano la qualità. Anzi, lo sentono subito quando gli ingredienti usati nei mangimi sono scadenti o di scarsa qualità. Scegli dunque il cibo di qualità! Il cibo Yarrah è puro e biologico e contiene tutti i nutrienti di cui il gatto ha bisogno.

tips for picky cats

4. Passa gradualmente ad un’alimentazione nuova

Vorresti passare ad un’alimentazione nuova? Fallo passo per passo. Quando il gatto è abituato ad un certo tipo di alimento, gli piace mangiarlo uguale tutti i giorni. Il passaggio immediato ad una dieta nuova può essere per il gatto motivo per non mangiare.

5. Rendi il pasto più attraente

Sei abituato a dare solo cibo secco? Mischia un po’ di cibo umido alle crocchette, per renderle più attraenti. La maggior parte dei gatti è ghiotta del cibo umido per cui mangeranno con più gusto le loro crocchette se mescolate al cibo umido. E cosa ne penseresti di aggiungere qualche goccia di olio di sardine alle crocchette? Anche il gatto più schizzinoso in assoluto cederà. O prova a cambiare ciotola, per assicurarti che non sia la ciotola la colpa dell’inappetenza, e per incuriosire il tuo gatto.

6. Abbi pazienza

A differenza dei cani i gatti non mangiano mai subito in una volta l’intera ciotola. Gli piace prendersela con comodo e mangiare piccole quantità di tanto in tanto. Se dopo un’ora il tuo gatto ancora non ha mangiato niente, metti via la ciotola, ma non dargli niente altro in cambio. In questo modo il tuo gatto impara che alla fine dovrà mangiare quello che gli dai tu.

Consiglio: Se il gatto vive fuori, controlla se non va mangiare da un’altra famiglia o se provvede per sé cacciando i suoi pasti.

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Giornata mondiale della Terra: 3 domande a Yarrah

22 aprile, si celebra la Giornata mondiale della Terra. Una giornata dedicata alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente.

Gatto che urina in casa: consigli per prevenire questo problema

Uno dei maggiori ostacoli nel tenere un gatto è il problema della minzione in casa.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali