• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Tutto sulle allergie e le intolleranze al cibo nei gatti

Il gatto si gratta in particolare testa e collo? Spesso ha la diarrea e soffre di flatulenza? È molto probabile che abbia un’allergia alimentare (o meglio un’intolleranza alimentare).

Fare una diagnosi

Se sospetti un’allergia, come prima cosa contatta il tuo veterinario. Determinare se il gatto ha un’allergia alimentare è difficile e dispendioso a livello di tempo e il medico ti può guidare in questo. Il gatto deve seguire una dieta ferrea di 12 settimane. Questo significa che non deve assumere farmaci o ricevere spuntini. La dieta non contiene sostanze che possono causare reazioni allergiche ma contiene solo ingredienti che il gatto non ha mai mangiato fino ad allora. Il gatto deve seguire la dieta fino alla scomparsa dei sintomi. A questo punto può lentamente iniziare con del cibo dove ci sia ad esempio solo pollo. Se i sintomi ricompaiono, è evidente in ogni caso che il gatto non debba più mangiare pollo.

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali

Aiuto, il mio cane mangia la cacca!

>È un problema comune tra i proprietari di cani: il vostro fedele amico a quattro zampe mangia la cacca o le feci.

La mia gatta è incinta?

In questo blog mettiamo in evidenza alcune di queste caratteristiche e rispondiamo alla domanda: quanto dura la gravidanza di una gatta?