• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Cosa dare da mangiare e da bere ad un gattino?

Un’alimentazione sana è importantissima per la salute e la crescita del tuo gattino, ma cosa può mangiare e bere? E cosa no! Ecco i nostri consigli.

Dal latte materno al cibo solido

Nelle prime settimane di vita, i gattini bevono solo e esclusivamente latte materno. Fino alla terza, quarta settimana il latte materno basta, dopodiché potrai cominciare a integrare il pasto con il cibo in lattina. Dopo sei a sette settimane la maggior parte dei gattini passa completamente dall’allattamento al cibo solido, non avendo più bisogno delle poppate. Da otto a nove settimane i gattini possono lasciare la madre per andare a vivere col nuovo padrone (ma dopo è meglio). Probabilmente anche il tuo gattino aveva all’incirca qualche mese quando l’hai preso.

Cosa può mangiare il gattino?

Ovviamente vuoi offrire al tuo gattino appena arrivato una casa confortevole, il che comprende anche un’alimentazione sana. Da 6 settimane in poi il gattino può mangiare sia il cibo secco (le crocchette) che il cibo umido (in lattina). Le crocchette possono essere un po’ dure per i dentini, per cui nei primi giorni è bene farle mollire in acqua tiepida. Il cibo per gatti Yarrah Grain-Free è adattissimo per cuccioli di gatto. Le crocchette contengono una percentuale di proteine e di grassi più alta, il che è importante per la crescita e la salute dei gattini.

Proteine e grassi: nutrienti importanti nell’alimento del gattino

Nel primo anno di vita i gattini crescono di più. Le proteine ed i grassi costituiscono dei nutrienti essenziali per stimolare questa crescita. È importante anche la giusta proporzione di proteine e grassi presenti nel cibo: ti consigliamo un rapporto del 32% di proteine sul 13% di grassi. La proteine permette una crescita responsabile ed i grassi forniscono l’energia necessaria per muovere e giocare a sufficienza. Oltre a badare alle proteine e ai grassi, è importante scegliere un alimento privo di conservanti chimici o aromi e coloranti artificiali, di modo da diminuire i rischi di allergie e altri problemi di salute. Tutti i mangimi Yarrah sono completamente biologici e non contengono dunque né conservanti chimici, né aromi o coloranti artificiali.

what can a kitten eat and drink

Acqua e cibo umido

I gatti di natura non bevono volentieri, ma come ogni animale o essere umano anche i gatti hanno bisogno di bere acqua per poter vivere. In medio i gatti devono bere 50 ml di acqua su ogni chilogrammo di peso corporeo: un gattino di 500 grammi, dunque, ha bisogno di bere 25 ml di acqua al giorno. Visto che il corpo del cucciolo contiene molto più acqua di quello del gatto adulto, per il gattino è importantissimo bere abbastanza. Puoi aiutare il tuo gattino a prendere liquidi sufficienti, somministrandogli del cibo umido. Quasi tutti i gatti ne sono ghiotti, e visto che il cibo umido contiene molti liquidi, il gattino soddisfa il suo fabbisogno di liquidi mangiando. Il cibo umido Yarrah è idoneo per gatti di tutte le età, dai cuccioli ai gatti senior. Metti sempre anche una o più ciotole d’acqua accanto al cibo umido, cosicché il tuo gatto ne può sorseggiare quando vuole. Meglio se l’acqua è a temperatura ambiente. Quando noti che d’un tratto il tuo gattino beve meno o molto di più, consulta sempre il tuo veterinario.

Numero di pasti al giorno

I gatti sono noti per i loro frequenti pasti leggeri durante la giornata. In medio il gatto mangia 5 o 6 volte al giorno, ogni volta solo una piccola dose, visto che non ha lo stomaco grande. Le crocchette le puoi lasciare in una ciotola durante tutta la giornata; mantengono bene la loro croccantezza e freschezza. Il cibo umido basta darlo una volta al giorno, oppure in due porzioni più piccole, di modo che il cibo rimanga fresco o che non vada male. Consulta lo schema nutritivo di ogni prodotto per sapere la quantità giornaliera consigliata. La nostra calcolatrice cibo ti aiuta a calcolare di quanto cibo secco e cibo umido il tuo gatto ha bisogno.

Il passaggio ad un alimento diverso

Quando vai a prendere il tuo cucciolo di gatto, chiedi sempre a quale tipo di alimento è abituato. Nel passaggio ad un alimento nuovo, se desideri cambiarlo, è importante la gradualità. Fai abituare il tuo gattino man mano al cibo nuovo, mischiandolo con quello attuale per sette giorni di seguito. Gradualmente diminuirai la quantità di cibo attuale e aumenti di quello nuovo.

Cibo biologico paté con manzo e pollo per gatti

21,08 € 24,80 €

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Great news! Lower prices.

In September, Yarrah will be reducing the price of several of its products.

Come realizzare un recinto che tenga al sicuro i vostri gatti

In questa guida vi insegneremo come realizzare un recinto fai-da-te che impedisca ai vostri gatti di fuggire.

L'avventura di Christian a Città del Capo: Lavoro a distanza, vibrazioni da spiaggia e momenti indimenticabili

Questa è la storia della fuga di due mesi di Christian a Città del Capo, dove lavoro e tempo libero sono andati di pari passo.