• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Cibo umido o secco: qual è la scelta più sostenibile?

Per contribuire anche noi a creare un mondo migliore, proviamo a trovare delle soluzioni sostenibili nella manutenzione dei nostri animali domestici. Lo sapevi che proprio tramite l’alimentazione, i nostri amici fedeli lasciano un’impronta ecologica? È più sostenibile il cibo secco o piuttosto il cibo umido?

Sostenibilità degli animali domestici

Sempre più persone ritengono importante rispettare e proteggere l’ambiente, tramite la raccolta differenziata o acquistando prodotti sostenibili, ad esempio. Anche negli acquisti per i nostri amici fedeli possiamo considerare soluzioni più sostenibili e ridurre la loro impronta ecologica. Ulteriori informazioni su questo argomento le troverai nel nostro articolo “Animali domestici e rispetto per l’ambiente: cosa si può fare per una maggiore sostenibilità?

Quale alimento scegliere

Per il tuo animale vanno bene sia il cibo umido che le crocchette. Però, tra questi due tipi di alimenti c’è una differenza per quanto riguarda l’impatto ambientale. L’ente Voorlichtingsorganisatie Milieu Centraal (Informazioni Ambiente in Primo Piano) consiglia di somministrare le crocchette, per due motivi ben precisi: la produzione delle crocchette ha un impatto ecologico minore, e spesso le crocchette durano di più, per cui si buttano meno e si riduce lo spreco. Se preferisci comunque il cibo umido, si consiglia di dare piccole porzioni alla volta per evitare sprechi; poi, una volta aperte, le lattine o bustine vanno conservate in frigo. Coprendole correttamente, inoltre, i mangimi scadono meno velocemente.

Suggerimento: il cibo umido contiene più umidità che le crocchette. Se scegli i pellets, è importante assicurarti che il tuo cane o gatto beva acqua fresca a sufficienza. Dagli, in caso, una ciotola extra al giorno. Agli animali che tendono a bere poco si consiglia di somministrare il cibo umido.

Cos’altro si può fare

Oltre la scelta tra cibo umido o secco, si possono tenere a mente alcune altre cose nella scelta dei mangimi. Per esempio, pensa a:

Marchi di qualità – Così come per gli alimentari, anche per gli alimenti per animali esistono marchi di qualità. La Yarrah per esempio usa solo prodotti biologici ed usiamo esclusivamente la carne che soddisfi i criteri Beter Leven (Vita migliore), nonché i pesci con la sigla MSC, per realizzare i nostri mangimi. Prestando attenzione a questi marchi di qualità degli alimenti per animali, anche tu potrai fare una scelta più consapevole. I mangimi Yarrah non sono testati su animali.
Tipo di carne – Nella produzione degli alimenti per animali, si può usare la carne o si possono usare i sottoprodotti di carne. La carne muscolare è destinata al consumo umano, mentre i sottoprodotti sono le parti residue che sono meno adatte al consumo umano. La Yarrah usa i sottoprodotti nei suoi mangimi, per evitare che per nutrire i nostri animali domestici debbano morire altri animali e anche per evitare sprechi. Inoltre, anche la carne residua contiene molti nutrienti preziosi!
Suggerimento: alcuni proprietari preferiscono la dieta vegetariana per il loro animale, per motivi idealistici o, in altri casi, perché il loro cane è allergico alle proteine animali. La Yarrah offre cibi vegetariani per cani, mentre non li offriamo per i gatti. I gatti non possono fare a meno della carne, anche se in Yarrah facciamo delle ricerche scientifiche per verificare le possibilità di produrre cibi vegetariani per gatti. Vorresti saperne di più? Continua a leggere l’articolo ‘Perché i gatti non possono fare a meno della carne’.

Cibo biologico paté con pollo e tacchino per cani

22,80 €
Cibo biologico bocconcini con pesce per gatti

24,80 €

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali

Aiuto, il mio cane mangia la cacca!

>È un problema comune tra i proprietari di cani: il vostro fedele amico a quattro zampe mangia la cacca o le feci.

La mia gatta è incinta?

In questo blog mettiamo in evidenza alcune di queste caratteristiche e rispondiamo alla domanda: quanto dura la gravidanza di una gatta?