Come far dimagrire il cane in sovrappeso

Quasi un terzo degli animali domestici europei è obeso. Anche il tuo cane potrebbe essere in sovrappeso. Le cause possono essere diverse. Ecco i nostri consigli per far dimagrire il tuo cane.
Cause del sovrappeso nei cani
Le cause del sovrappeso possono essere diverse. Per esempio un farmaco di cui il tuo animale ha bisogno, o certi problemi di saluti, come la ipotiroidea, possono causare l’obesità. Ma spesso l’obesità viene da un eccesso di cibo rispetto ad una mancanza di movimento. Il tuo cane elemosina e non resisti quando ti fa gli occhi dolci? O hai un cane già anziano? Probabilmente il tuo cane consuma poche calorie e quindi ha bisogno di meno cibo. Anche i cani castrati hanno bisogno di meno calorie. E infine ci sono alcune razze che sono più sensibili al sovrappeso, come i Labrador e i Golden Retriever. Farai bene a tenere d’occhio il peso di questi cani. Potrai capire tra l’altro dalla linea se il tuo cane è in sovrappeso.
Ti serve una mano a calcolare la quantità di cibo di cui ha bisogno il tuo cane? Consulta la nostra tabella calcolatrice cibo.
3 consigli per far dimagrire il tuo cane
Il sovrappeso può causare problemi di salute e malattie. Tra i rischi ci sono per esempio i problemi alle articolazioni.
La giusta quantità di cibo
È semplice: spesso un eccesso di cibo è la causa del sovrappeso. Potrai usare la tabella calcolatrice cibo per controllare la quantità giusta, e potrai limitare gli snack dati. Se vuoi dare snack al tuo cane, sono da preferire gli snack sani.
Alimentazione corretta
Non solo la quantità giusta conta, ma anche l’alimentazione corretta, adatta al tuo cane. La Yarrah offre vari tipi di cibi per cani, tra cui cibi per cuccioli, per cani adulti e per cani senior. Così come per i cani di razze piccole o di taglia grande o per i cani che abbiano delle necessità specifiche o che soffrano di allergie.
Attività fisica
Per aiutare il tuo cane a dimagrire, è fondamentale l’attività fisica. Di quanto movimento il tuo cane abbia bisogno dipende tra l’altro dalla razza, ma si consiglia di fare comunque più passeggiate al giorno, tra cui una di minimo mezz’ora. Al posto della passeggiata, si può praticare sport insieme al cane, tipo jogging, Canicross o Agility.
Leggi qui di quanto esercizio ha bisogno il tuo cane.