• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Come insegnare al mio gattino ad andare nella lettiera?

In genere non è molto difficile insegnare ad un gattino ad andare nella lettiera. I gatti sono degli animali molto puliti e il gattino avrà già imparato dalla madre come andare nella lettiera. Per velocizzare e facilitare ancora l’educazione, ti offriamo alcuni utili consigli!

Lettiera facilmente accessibile

Per insegnare al gattino di non sporcare in casa, è fondamentale avere la lettiera. Prova a trovare il posto più adatto, dal punto di vista del gattino, dove posizionarla. La lettiera deve essere facilmente accessibile, dunque non deve né avere bordi troppo alti, né deve essere in una posizione poco raggiungibile o vicino alle ciotole del cibo. Se hai un cassettino coperto, lascialo aperto all’inizio, per rendere più facile l’accesso. La lettiera deve trovarsi in una stanza sempre accessibile anche quando tu non sei in casa. Se (per esempio mentre sta giocando il gattino) la porta si chiude per sbaglio, il gattino non potrà accedere alla lettiera e sarà costretto a fare la pipì in un angolino, il che ovviamente vogliamo prevenire.

Aiuta il tuo gattino a non sporcare in casa

Alcuni gattini imparano meno facilmente, soprattutto se sono stati tolti dalla madre troppo presto o se sono cresciuti senza la mamma. Potrai aiutare il tuo gattino, mettendolo nella lettiera un paio di volte al giorno: al mattino, alla sera e subito dopo ogni pasto. Sono proprio i momenti in cui spesso il gattino deve fare i bisognini. Potrai stimolarlo ad ‘andare’ strofinandogli delicatamente la pancina. Anche quando noti che il gattino miagola o gira inquieto per la casa, potrai metterlo un attimo nella lettiera per vedere se deve andare. Consiglio: non lasciare in giro vestiti o bustine di plastica. Il gattino penserebbe che è permesso farci la pipì sopra.

Pulire la lettiera

Ogni giorno bisogna pulire la lettiera togliendo le feci del gatto. Bisogna anche cambiare regolarmente la sabbietta, dopo aver pulito la lettiera con l’acqua. I gatti sono degli animali puliti a cui piace avere la lettiera pulita. È meglio non usare profumi, perché non piacciono ai gatti. Se non ti basta l’acqua, potresti usare acqua e soda o un detersivo non profumato.

potty train a kitten

Più lettiere

Si consiglia dare una lettiera ad ogni gatto in famiglia, più una lettiera extra. Per un unico gatto si consigliano dunque due lettiere, per due gatti tre lettiere, e così via. Anche se non è un vero problema averne a disposizione solo una al gatto se i gatti sono abituati così sin da piccoli. Purché ne abbiano almeno una a testa.

Gatto già addestrato alla lettiera

A volte il gattino è già stato addestrato ad andare nella lettiera dalla madre. Meglio per te. Basta chiedere all’allevatore a quale tipo di sabbietta il gattino è abituato. Se riesci a usarlo anche tu, il gattino capirà in fretta dove fare i bisognini a casa tua.

Il gatto sporca in casa

Improvvisamente il tuo gatto comincia a sporcare in casa, mentre prima usava la lettiera a dovere? Ci possono essere vari motivi. In caso di sporcare in casa all’improvviso, consulta sempre il veterinario, visto che ci possono essere dei motivi medici, quale una infezione urinaria o calcolo urinario.

Leggi anche: Acquistare la lettiera: cose a cui stare attenti.

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Great news! Lower prices.

In September, Yarrah will be reducing the price of several of its products.

Come realizzare un recinto che tenga al sicuro i vostri gatti

In questa guida vi insegneremo come realizzare un recinto fai-da-te che impedisca ai vostri gatti di fuggire.

L'avventura di Christian a Città del Capo: Lavoro a distanza, vibrazioni da spiaggia e momenti indimenticabili

Questa è la storia della fuga di due mesi di Christian a Città del Capo, dove lavoro e tempo libero sono andati di pari passo.