• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Farina di carne invece della carne fresca, mica male!

Per noi, Yarrah, è essenziale che i nostri cibi siano di ottima qualità. Ma anche sostenibili. Oltre a produrre alimenti puri e sani, vogliamo contribuire alla salute del nostro pianeta.

Esistono sempre più tipi di mangimi secchi a base di carne fresca, perché si dice che la carne fresca sarebbe migliore della farina di carne, visto che non viene trattata, e che sia più gustoso e più digeribile della farina.

Test alimentare

Nel 2017, nel processo di miglioramento delle nostre ricette, abbiamo eseguito dei test per verificare la qualità/il plusvalore di alcuni ingredienti. Ma anche per sapere quale tipo di alimento permettesse il miglior assorbimento dei diversi ingredienti. Da questi test è apparso che spesso l’assorbimento di nutrienti da carne fresca è minore rispetto a quelli da farina di carne.

Rispetto per l’ambiente

Noi non utilizziamo la carne fresca nei nostri cibi secchi. La qualità e il grado di assorbimento della nostra farina di pollo sono spesso uguali o persino più alti della qualità e l’assorbimento della carne fresca. Ma non solo, usare la farina come ingrediente è un metodo più rispettoso dell’ambiente. Dopo la macellazione, le nostre carni vengono trasportate direttamente alla località che le modifica in farina: la carne fresca viene essiccata e macinata fino a ottenere una farina finissima. Per via dell’alto grado di umidità (circa il 65%) della carne fresca, da 2,5kg di carne di pollo riusciamo a ottenere 500gr di farina di pollo. In effetti usiamo 5 volte meno camion per il trasporto delle materie prime in fabbrica.

Sottoprodotti utili

Non illuderti sulla carne fresca nei cibi per cani e gatti. Alcuni marchi usano delle foto ingannevoli sulle confezioni, riportando il petto di pollo o una squisita bistecca. Ma tra gli ingredienti dei cibi per cani e gatti figurano soprattutto i sottoprodotti animali – e siamo più che d’accordo. Uccidere gli animali per nutrire altri animali, non ci sembra il caso. Nei nostri alimenti secchi utilizziamo solo le parti dell’animale che rimangono dopo che quelle più belle per la consumazione umana sono state tolte. Sarebbe un peccato buttare questi utili sottoprodotti! Il cuore, i reni e il fegato contengono minerali e vitamine essenziali. E mentre lo stomaco è pieno di proteine, contiene pochi grassi. Aggiungendo questi sottoprodotti ai nostri cibi, evitiamo lo spreco del cibo e riusciamo ad aggiungere un’ulteriore fonte di vitamine, minerali e proteine ai nostri alimenti.

Certi produttori di mangimi preferiscono la carne fresca alla farina per poter sostenere sulla confezione una alta percentuale di carne. Sulle confezioni di alcuni marchi premium potrai scoprire percentuali di pollo fino al 68%. Cioè, il 68% di pollo fresco, che consiste per ± il 65% d’acqua! Questo tipo di crocchetta contiene, dunque, solo il 30% di proteine, mentre la crocchetta senza cereali Yarrah, con il 26% di farina di pollo e il 4% di farina di pesce, contiene il 32% di proteine.

Alcune persone sostengono che la farina contenga meno nutrienti della carne fresca grezza. Ma le crocchette vengono riscaldate durante il processo di produzione, anche quelle fatte con la carne fresca. Con il riscaldamento la percentuale di nutrienti diminuisce. In compenso, alle crocchette si aggiungono sempre le proteine extra. Alla fine, dunque, per la percentuale di proteine non importa se si usa la carne fresca o la farina di carne.

Qualità alta

Ovviamente varia la qualità delle farine disponibili. Esistono per esempio produttori di mangimi che aggiungono una quantità di farina di penne. La farina di penne non ha alcun valore nutritivo e non è altro che un’economica integrazione. La Yarrah non utilizza la farina di penne. Scegliamo con cura i nostri contadini e ingredienti biologici e controlliamo la qualità della farina, per esempio la percentuale di proteine, di modo che saremo sicuri che il tuo cane o gatto mangi degli ingredienti di alta qualità. Anzi, non controlliamo solo la percentuale di proteine nei nostri cibi, ma anche la digeribilità della crocchetta. Perché una crocchetta può contenere una alta percentuale di proteine (fonte di energie per il tuo animale), ma se l’animale non è in grado di assorbirle o digerirle, le perde nelle feci. Puoi contare sulla qualità dei cibi secchi Yarrah. Dai nostri test appare che, rispetto ai produttori di crocchette secche a base di carne fresca, le nostre crocchette contengono più proteine e più proteine assorbibili.

Cibo biologico paté con manzo e pollo per cani

21,49 €

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Giornata mondiale della Terra: 3 domande a Yarrah

22 aprile, si celebra la Giornata mondiale della Terra. Una giornata dedicata alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente.

Gatto che urina in casa: consigli per prevenire questo problema

Uno dei maggiori ostacoli nel tenere un gatto è il problema della minzione in casa.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali