Insegnare al tuo cucciolo a non mordere | Consigli e informazioni

I cucciolo sono energici e giocosamente possono mordicchiare o mordere. Ma i loro dentini da cucciolo aguzzi possono far male. Perciò, insegna al tuo cucciolo di essere prudente. Ecco come insegnare al tuo cucciolo a non mordere.
Perché il mio cucciolo morde?
I cucciolo amano giocare per scoprire il mondo, preferibilmente tramite la bocca, visto che è l’unico modo in cui possono prendere e esaminare le cose. Mentre i cuccioli giocano tra fratelli si fanno capire a vicenda quando si fanno del male, piangendo o semplicemente smettendo di giocare e andando via. Anche la madre non tollera questo comportamento e correggerà il cucciolo che le fa male. È importante che anche tu, padrone, insegni al tuo cucciolo a non mordere o a dosare l’intensità del morso, per esempio dicendo “Aia!” in tono chiaro, staccandoti subito. Un altro motivo per cui il cucciolo morde, è perché sta cambiando denti, il che può essere abbastanza doloroso. Il cucciolo sentirà tanto bisogno di masticare. Aiutalo, dandogli giocattoli da mordicchiare oppure somministrandogli i colli di pollo biologici Yarrah.
Come posso educare il mio cucciolo a non mordere?
Per evitare danni in casa, o che il cucciolo morda troppo forte te o gli altri, è importante educarlo a non mordere e insegnargli la cosiddetta inibizione al morso.
Correggere il cucciolo che morde
Quando il tuo cane mordicchia le cose, digli ‘No!’ a voce bassa. Togli l’oggetto che sta mordicchiando e dagli un giochino o un osso da mordere. Se il tuo cane l’accetta e comincia a mordicchiarlo, premialo alzando la voce e accarezzandolo.
Insegnare l’inibizione al morso
Se, quando state giocando, il tuo cucciolo ti morde, tirati indietro interrompendo il gioco. Fagli capire che ti ha fatto del male, per esempio chiamando: ‘Aia!’ Ignoralo per qualche minuto dopodiché proverai a giocare di nuovo insieme. Se ti fa male un’altra volta, ripeti questi passi. Ci vorrà un po’ perché il cucciolo capisca, ma alla fine saprà che deve essere più prudente se vuole continuare a giocare con te.
Prevenzione
Visto che mordere/mordicchiare è un comportamento naturale della specie, è impossibile eliminarlo del tutto. Ma potrai prevenire che il cane morda le tue cose, creando un ambiente sicuro per il tuo cane e mettendo a sua disposizione giochini a sufficienza.