• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Insegnare al tuo cucciolo dove fare i bisogni a 5 tappe

Non è difficile addestrare il tuo cucciolo a non sporcare in casa, ma ci vuole pazienza e attenzione. Con l’aiuto dei nostri consigli, saprai precisamente cosa fare e cosa tenere a mente.

Tappa 1: Riconoscere i segnali

Imparare a riconoscere i segnali di un cane che deve fare i bisogni è facile. I segnali sono: odorare il pavimento, girare su se stesso o fare per accovacciarsi. Appena noti uno di questi segnali, prendi il cucciolo in braccio e lo metti all’esterno. Se preso in braccia, il cucciolo non la farà, visto che si interrompe lo stimolo. Così il cucciolo impara a fare la pipì all’esterno.

Tappa 2: Luoghi fissi

Indicando al cucciolo luoghi fissi dove fare la pipì e la pupù, lo insegni dove andare. È importante scegliere alcuni posti diversi, per prevenire che il cucciolo la voglia fare sempre in quell’unico posto. Durante la passeggiata potrai soffermarti in alcuni posti prescelti. Dopo un po’ il cucciolo riconoscerà il luogo. Premialo se fa i bisogni in quel luogo, e continua la passeggiata per un altro po’. Tornando a casa subito, il cane penserebbe che la passeggiata finisce appena fatto i bisogni e potrebbe trattenerli per allungare la passeggiata.

Tappa 3: Cuccia pulita

Per natura i cani sono degli animali puliti, che non sporcano il proprio nido. Anche il tuo cane proverà a tenere pulita la propria cuccia e non penserà a farci i bisogni, tranne quando ce lo tieni per troppe ore di seguito. Per questo motivo non è una buona idea tenere il cucciolo rinchiusa nella cuccia per tutta la notte.

potty train a puppy

Tappa 4: Uscire spesso

È importante fare delle passeggiate regolari, anche di notte! Soprattutto all’inizio dovrai fare delle passeggiate brevi ma frequenti. Il cucciolo va portato a passeggio ogni due ore, e poi prima e dopo ogni pasto. Con la crescita, il cucciolo saprà controllare sempre meglio lo stimolo. In linea di massima a otto settimane di età il cucciolo saprà trattenere la pipì per due ore, a sedici settimane per quattro ore e a sei mesi di età tra sei e otto ore. Anche se dover trattenere la pipì non è l’ideale!

Tappa 5: Premiare anziché punire

Gli incidenti sono normali. È importante non punire il tuo cane, che in quel modo penserebbe che è sbagliato fare i propri bisogni davanti al padrone. Per il cane non c’è legame fra la pipì e la penitenza. Sarebbe meglio premiarlo esplicitamente quando fa la pipì nel luogo giusto invece, per esempio dopo che lo hai preso e messo all’esterno. Premiare aiuta a far capire al cane quali sono i comportamenti corretti.

Consiglio: ogni cane è diverso, ma se dopo cinque mesi ancora non sei riuscito a educarlo a non sporcare in casa, forse c’è qualche problema fisico. Prova a consultare il veterinario per vedere se c’`e qualcosa che non va.

Addestrare il tuo cane al corso di addestramento per cuccioli

Se il cucciolo frequenta il corso di addestramento per cuccioli potrai anche chiedere consigli all’istruttore del corso. Ti potrà inoltre dire come correggere i comportamenti scorretti, quali abbaiare, mordere, elemosinare o altri problemi.

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Great news! Lower prices.

In September, Yarrah will be reducing the price of several of its products.

Come realizzare un recinto che tenga al sicuro i vostri gatti

In questa guida vi insegneremo come realizzare un recinto fai-da-te che impedisca ai vostri gatti di fuggire.

L'avventura di Christian a Città del Capo: Lavoro a distanza, vibrazioni da spiaggia e momenti indimenticabili

Questa è la storia della fuga di due mesi di Christian a Città del Capo, dove lavoro e tempo libero sono andati di pari passo.