Quanto può invecchiare un cane?

Chi possiede un cane spera sempre che il suo amico a quattro zampe viva per sempre, ma purtroppo la scienza è riuscita ad aumentare solo di poco l'aspettativa media di vita dei cani.
Quanto invecchiano i cani? Quanti anni ha il cane più longevo al mondo? Come si può aumentare l'aspettativa media di vita dei cani? Continuate a leggere per trovare le risposte a queste domande.
L'aspettativa media di vita dei cani
La risposta alla domanda "Quanto invecchiano i cani?" dipende da molti fattori diversi. Potrebbe sorprendere il fatto che, anche se le razze di cani più piccole maturano più velocemente, i cani piccoli vivono più a lungo di quelli grandi. Più grande è il cane, più breve è la sua aspettativa di vita.
Generalmente, i cani di piccola taglia vivono fino a 15 anni, le razze di taglia media vivono circa 10 anni, mentre l'aspettativa di vita dei cani molto grandi può essere di soli 7 anni.
Nel genere umano, è risaputo che le donne tendono a vivere più a lungo degli uomini. Nei cani, tuttavia, non sembra esistere una differenza significativa nella durata della vita tra maschi e femmine.
Quanti anni ha il cane più longevo al mondo?
Negli ultimi anni l'aspettativa media di vita dei cani è aumentata notevolmente, proprio come quella degli esseri umani. I principali fattori che vi hanno contribuito sono i progressi della medicina veterinaria e dell'alimentazione dei cani.
Ad esempio, Yarrah produce alimenti per cani privi di cereali, il che significa che se il vostro cane è ipersensibile ai cereali potete prevenire le patologie croniche che potrebbero svilupparsi a causa di questa sensibilità. Produciamo anche alimenti vegetariani per cani che non sono in grado di digerire efficacemente le proteine animali. Fornendo alimenti nutrienti ai cani con esigenze dietetiche speciali, li aiutiamo a vivere più a lungo e in modo più sano.
Se provate a fare una ricerca su "il cane più longevo al mondo", scoprirete che si tratta di cani nati dopo gli anni '80 del secolo scorso, periodo in cui l'assistenza sanitaria per cani ha fatto progressi significativi. Gli elenchi dei cani più longevi al mondo, come prevedibile, contengono soprattutto razze di cani di piccola taglia, tra cui molti Beagle, Welsh Collie e Shiba. In media, questi cani hanno vissuto fino a circa 23 anni.
Attualmente il cane più anziano del mondo secondo il Guinness World Records è Pebbles, un toy fox terrier di 22 anni. Il cane più longevo in assoluto è stato Bluey, un pastore australiano, deceduto all'età di 29 anni e 5 mesi. Quindi Pebbles dovrà vivere ancora per un bel po' per guadagnarsi il titolo di cane più longevo
Come prolungare l'aspettativa media di vita dei cani
Ogni padrone può fare qualcosa per allungare l'aspettativa media di vita dei cani. Sebbene non si possa mai prescindere dai fattori genetici, si può fare la differenza sull'età del cane prendendosi cura della sua salute.
Innanzitutto, assicuratevi che il cane faccia molto esercizio fisico. Questo previene l'aumento di peso e aiuta il cane a rilassarsi. Come per gli esseri umani, l'obesità e lo stress hanno un'influenza negativa sull'aspettativa media di vita dei cani.
Anche la dieta del cane è importante. È necessario assicurarsi che il cane riceva tutti i nutrienti di cui ha bisogno per mantenere in salute ossa, articolazioni e organi. Se somministrate al vostro cane cibo biologico per cani di Yarrah, riceverà sempre un pasto completo e nutriente. Inoltre, il cibo contiene solo ingredienti puri, senza fragranze artificiali, coloranti, aromi, pesticidi o OGM.
La sterilizzazione potrebbe contribuire ad allungare la vita del cane. Alcune ricerche hanno dimostrato che i cani che non sono più in grado di riprodursi vivono in media un anno e mezzo in più rispetto a quelli che non sono stati sterilizzati o castrati. La ragione più probabile è che la sterilizzazione riduce il rischio di una serie di malattie. Inoltre, i cani sterilizzati sono generalmente meno stressati quando non provano l'impulso naturale ad accoppiarsi
Cani anziani e cani giovani
Infine, tenete presente che un cane anziano ha bisogno di cure diverse rispetto ad un cane giovane e in forma. Come regola empirica, si può paragonare l'età di un cane agli anni umani moltiplicando l'età del cane per 7. Un calcolo più preciso è il seguente:
- Quando il cane compie un anno, la sua età è paragonabile a quella umana di 15 anni.
- Nel secondo anno di vita, il cane ha circa 24 anni in anni umani.
- A seguire si aggiungono solo 5 anni ad ogni anno del cane. Quindi a 3 anni il cane ha 29 anni in anni umani, a 4 anni ne ha 34 e così via.
Anche la razza del cane influisce su questo calcolo. Poiché i cani più grandi hanno una durata di vita più breve, invecchiano anche un po' più velocemente. A partire dall'età di 7 anni è necessario assicurarsi che il cane faccia ancora abbastanza esercizio fisico, ma senza forzarlo troppo. Quando notate che il cane si stanca durante le passeggiate, potrebbe essere necessario accorciarle.
È inoltre necessario somministrare al cane anziano una dieta adeguata. Essendo meno attivi, i cani anziani hanno bisogno di meno energia per evitare l'aumento di peso. Noi di Yarrah abbiamo crocchette speciali per cani anziani, che forniscono loro esattamente i nutrienti di cui hanno bisogno. Queste crocchette contengono meno chilojoule e consigliamo di utilizzarle per i cani di età superiore ai 7 anni.