• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Cani senior e attività fisica

L’attività fisica fa bene a tutti i cani, e soprattutto ai cani senior. L’esercizio mentre state giocando o passeggiando, serve a mantenere in buone condizioni i muscoli e le articolazioni del tuo cane. In questo articolo potrai leggere tutto sull’attività fisica dei cani anziani.

Da quando è “senior” il mio cane?

Dai 7 – 8 anni di età, in genere, chiamiamo “senior” il cane. Anche se dipende molto anche dalla razza quando inizia “la terza età”. I cani di taglia grande vivono meno a lungo e invecchiano più in fretta. Poi ci sono parecchie differenze tra i cani individuali anche se della stessa razza e età! Da padrone è dunque importante osservare la salute e l’attività fisica del proprio cane.

Problemi di salute dei cani senior

Invecchiando, i cani possono soffrire di alcuni problemi di salute, come la rigidità dei muscoli e delle articolazioni; il cane comincerà a muoversi meno sciolto. Altri problemi sono più difficile da riconoscere. I problemi più frequenti sono:

  • Difficoltà ad alzarsi
  • Poca voglia della passeggiata
  • Andatura rigida o zoppicare
  • Ansimare (prima e più del solito)
  • Poco appetito
  • Beve poco e fa poca pipì
  • Alito cattivo
  • Aumento o calo di peso

dog senior exercises

Attività fisica

Quando il cane senior comincia a essere meno flessibile, si tende a diminuire i momenti di esercizio, pensando di proteggere il proprio cane. In realtà i cani anziani hanno molto bisogno di attività fisica, purché adeguata alle loro capacità. L’esercizio mantiene flessibili e vigorosi i muscoli e stimola la formazione del fluido sinoviale, che limita il consumo delle articolazioni e il rischio di artrosi.

Consigli per l’attività fisica dei cani anziani

L’invecchiamento influisce sul fisico del tuo cane, per cui è importante offrirgli un esercizio adeguato alla sua età. Probabilmente non gli riescono più tutte le cose che faceva quando era più giovane. Un programma variegato di attività adeguate aiuta il tuo cane a restare giovane (di spirito). Ecco alcuni suggerimenti:

  • Fate più passeggiate, ma più brevi durante la giornata.
  • Limita la necessità di saltare per il cane, così come i movimenti bruschi e veloci, che sono stressanti per i muscoli e per le articolazioni.
  • Il nuoto è perfetto per i cani senior. È molto meno stressante per i muscoli e le articolazioni che non il cammino.
  • Fate dei giochi mentali: nascondi alcuni bocconcini o il suo giochino preferito e faglieli cercare.


Qui potrai leggere i nostri consigli sui giochi sicuri per il tuo cane.

Da quando devo iniziare a somministrare il Cibo Senior al mio cane?

Oltre a adeguare l’esercizio fisico del tuo cane senior, bisognerebbe anche rivalutare la sua dieta. Esistono vari cibi per cani anziani, il quale in genere ha un valore energetico minore e contiene additivi adatti per cani senior. Il cibo biologico per cani senior Yarrah è ipocalorico ed è perfetto per il cane senior meno attivo. Il cibo contiene artiglio del diavolo, equiseto dei campi e cinorrodo biologici. Questi ingredienti aiutano a mantenere flessibili i muscoli e le articolazioni dei cani senior. La Yarrah consiglia di somministrare i Cibo secco Senior a partire dai 7 anni, anche se in realità dipende dal cane se ne ha bisogno. Se il tuo cane ha 7 anni, ma corre ed è attivo come un cane giovane, potrai aspettare a passare al Cibo Senior. Appena noti che il tuo cane comincia ad essere meno attivo e ad avere un’andatura più rigida, per cui avrà bisogno di un cibo meno calorico, potrai passare al Cibo Senior.

Consiglio: l’invecchiamento a volte influenza negativamente sull’olfatto per cui alcuni cani hanno meno appetito. Il cibo umido profuma di più: mescolando una piccola quantità di cibo umido alle crocchette potresti stimolare l’appetito.

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Great news! Lower prices.

In September, Yarrah will be reducing the price of several of its products.

Come realizzare un recinto che tenga al sicuro i vostri gatti

In questa guida vi insegneremo come realizzare un recinto fai-da-te che impedisca ai vostri gatti di fuggire.

L'avventura di Christian a Città del Capo: Lavoro a distanza, vibrazioni da spiaggia e momenti indimenticabili

Questa è la storia della fuga di due mesi di Christian a Città del Capo, dove lavoro e tempo libero sono andati di pari passo.