Crocchette o cibo umido: cosa scegliere per il tuo cane o gatto?

Come tutore responsabile, desideri un’alimentazione che si adatti alle esigenze del tuo cane o del tuo gatto – e al tuo modo di prendertene cura. In generale, hai due opzioni di alimento completo: il cibo secco (crocchette) e quello umido. Entrambi hanno caratteristiche e vantaggi specifici. In questo articolo ti spieghiamo le differenze e perché combinare le due soluzioni può essere una scelta utile.
Cosa sono le crocchette (cibo secco)?
Le crocchette – ovvero il cibo secco – contengono un basso livello di umidità (in media circa l’8%). Sono spesso utilizzate come base quotidiana dell’alimentazione grazie alla loro praticità e lunga conservazione.
Da Yarrah proponiamo crocchette biologiche per cani e gatti, prive di additivi artificiali. Un pasto nutriente, bilanciato a base vegetale e preparato con ingredienti provenienti da filiere responsabili.
Vantaggi delle crocchette:
- Cura dentale: La masticazione delle crocchette può aiutare a ridurre la formazione della placca dentale grazie all’attrito sui denti.
- Facili da dosare: La bassa percentuale di umidità consente di misurare le porzioni con precisione.
- Conservazione a lungo termine: Le crocchette si conservano a lungo anche senza frigorifero – ideali per l’uso quotidiano o durante i viaggi.
Cos’è il cibo umido?
Il cibo umido contiene molta più acqua rispetto alle crocchette – tra il 70 e l’80%. Si trova generalmente in lattine, vaschette o buste, e viene spesso apprezzato dagli animali per il suo profumo, sapore e consistenza.
Nella nostra esperienza, il cibo umido è spesso più gradito, soprattutto dagli animali più selettivi. La nostra Pâté con Pollo e Anatra per < a href=https://www.yarrah.com/it/cibo-biologico-pate-con-pollo-e-anatra-per-cani/>cani e < a href=https://www.yarrah.com/it/cibo-biologico-pate-con-pollo-e-anatra-per-gatti/>gatti ne è un esempio: molti la trovano semplicemente irresistibile.
Vantaggi del cibo umido:
- Idratazione: L’alto contenuto d’acqua contribuisce all’apporto giornaliero di liquidi, utile per gli animali che tendono a bere poco.
- Gusto e appetibilità: L’aroma e la consistenza lo rendono invitante anche per i palati più esigenti o per gli animali con scarso appetito.
- Consistenza morbida: Ideale per cuccioli o gattini che stanno passando al cibo solido o per animali anziani con denti sensibili.
Quando scegliere crocchette o cibo umido?
La scelta dipende da vari fattori: età, stato di salute, stile di vita e preferenze del tuo animale. Ecco alcune considerazioni utili:
- Cuccioli e gattini: Il cibo umido è più facile da mangiare e favorisce l’idratazione – perfetto per iniziare con il cibo solido.
- Adulti: Le crocchette danno struttura al pasto e si combinano bene con il cibo umido per aggiungere varietà.
- Anziani: Il cibo umido è spesso più facile da masticare e più profumato, stimolando così l’appetito.
- Gatti che bevono poco: I gatti tendono naturalmente a bere poco. Il cibo umido aiuta a mantenere un buon livello di idratazione.
- Vita quotidiana intensa: Le crocchette sono pratiche per chi ha poco tempo o non può seguire i pasti con regolarità.
Una combinazione intelligente
Molti tutori scelgono di combinare crocchette e cibo umido – si parla in questo caso di alimentazione mista. Così è possibile beneficiare dei vantaggi di entrambi i formati, purché si bilanci correttamente l’apporto energetico.
In Yarrah vediamo spesso che il cibo umido viene usato come complemento alle crocchette, per aumentare il gusto e l’appetibilità del pasto. Un modo per rendere l’alimentazione varia, senza rinunciare all’equilibrio nutrizionale.
Perché combinare?
- Più varietà di gusto, odore e consistenza
- Maggiore apporto di liquidi
- Ideale per somministrare farmaci o come premio
- Praticità del secco unita alla golosità dell’umido
Attenzione a non somministrare l’intera razione giornaliera sia di crocchette che di cibo umido. Le quantità vanno adattate per evitare il sovrappeso.
In caso di esigenze specifiche: consulta il veterinario
Se il tuo cane o gatto ha problemi di salute, intolleranze alimentari o esigenze particolari, è sempre meglio consultare un veterinario o un nutrizionista per animali. Ti aiuteranno a scegliere l’alimentazione più adatta.
Vuoi scoprire i nostri prodotti?
Ti chiedi quale alimento sia più adatto al tuo cane o al tuo gatto? Scopri le nostre crocchette biologiche, paté, bocconcini in salsa e le opzioni senza cereali sul nostro sito. Hai bisogno di un consiglio? Siamo felici di aiutarti: contattaci per una consulenza personalizzata.