• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Gli animali domestici e partire in vacanza: la pensione per animali

Devi partire per le vacanze ma non puoi portare il tuo animale domestico con te? Potresti portarlo in una buona pensione per animali. Il personale si prenderà cura del tuo animale in modo professionale durante la tua assenza. Cosa bisogna tenere a mente quando si porta il proprio animale domestico in una pensione?

In vacanza: dove lasciare il mio animale domestico?

Le ferie piacciono a tutti. C’è chi preferisce rimanere vicino a casa, c’è chi preferisce visitare mete lontane. A volte è possibile portare il proprio animale domestico in vacanza, ma non sempre. Ti stai chiedendo dove lasciare il tuo animale domestico quando sei via o se magari il tuo cane o il tuo gatto può venire in viaggio con te? Le possibilità sono varie: potresti chiedere agli amici o ai parenti di accudire il tuo amico fedele, oppure portarlo in una pensione per animali o trovare un pet sitter. In questo articolo parliamo della pensione per animali e delle cose da tenere a mente quando si sceglie questa soluzione.

Cos’è la pensione per animali?

Una pensione per animali è una specie di rifugio dove lasciare il proprio cane o gatto per un certo periodo, dietro pagamento. Molte pensioni per animali offrono l’accoglienza diurna, per quando sei al lavoro, e quella continuata durante le vacanze. Le pensioni per animali possono essere autonome o collegate ad un rifugio per animali smarriti. Per i rifugi questo tipo di accoglienza costituisce un ottimo modo per generare fonti per mantenere gli animali senza padrone.

Come scegliere una pensione per animali?

Se hai deciso di portare il tuo animale domestico in una pensione, ci sono alcune cose utili da considerare nella scelta della pensione, che può dipendere da alcuni fattori. Tipo la distanza da casa tua. Tutte le pensioni per animali devono soddisfare determinati requisiti di benessere degli animali e di registrazione legale – controlla dunque se la pensione scelta sia accreditata. Altre cose da considerare:

  • • Ambiente interna – È importante che l’ambiente in cui soggiornerà il tuo cane o il tuo gatto sia adatto a lui. Per esempio per quanto riguarda la temperatura e l’aria fresca. Chiedi anche se gli animali vengono messi insieme oppure se sono tenuti separatamente.
  • Quanta attenzione dedicano ai cani e ai gatti? – Chiedi quanto tempo verrà dedicato al tuo animale. Soprattutto se hai un cane è importante sapere se si tratta soltanto di una breve passeggiata al giorno o anche di abbastanza attenzione personale e di possibilità di giocare con altri cani. I cani hanno bisogno di attenzione e di coccole, ma anche qualche sfida mentale verrà apprezzato.
  • La pensione per animali è accreditata? – Il proprietario o il gestore della pensione dovrebbe aver conseguito l’Attestato di idoneità alla custodia degli animali. Chiedigliene!

Prima di decidere definitivamente, potresti andare ad un appuntamento conoscitivo per valutare di persona la pensione e per vedere come stanno gli altri cani e gatti accolti. Non dimenticare di portare all’appuntamento il tuo animale domestico per farlo già abituare all’ambiente nuovo.

Rispettare il regolamento della pensione

Se vuoi affidare il tuo cane o il tuo gatto ad una pensione per animali durante le vacanze, dovrai rispettare il regolamento della pensione. Ad esempio se la pensione richiede la validità delle vaccinazioni per tutta la durata del soggiorno dell’animale. In alcune pensioni è valida anche titolazione anticorpale. Informati in anticipo. A volte è permesso portare il proprio cibo, per esempio se lo hai messo in un contenitore apposito e ben chiuso, provvisto del nome del tuo animale domestico e che sia sufficiente per tutto il periodo del soggiorno.

Mini snack biologici per cani

7,25 €
Cibo biologico paté con pollo e tacchino per cani

22,80 €
Lettiera biologica per gatti

14,65 €
Cibo biologico bocconcini con pollo e manzo per gatti

24,80 €

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Great news! Lower prices.

In September, Yarrah will be reducing the price of several of its products.

Come realizzare un recinto che tenga al sicuro i vostri gatti

In questa guida vi insegneremo come realizzare un recinto fai-da-te che impedisca ai vostri gatti di fuggire.

L'avventura di Christian a Città del Capo: Lavoro a distanza, vibrazioni da spiaggia e momenti indimenticabili

Questa è la storia della fuga di due mesi di Christian a Città del Capo, dove lavoro e tempo libero sono andati di pari passo.