• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Ferie! Dove lasciare il cane o il gatto?

Finalmente sono arrivate le ferie! Non vedi l’ora di andare in montagna o di rilassarti al mare? Ma dove lasciare il proprio cane o gatto, quando si va in vacanza? Lasci a casa il tuo amico a quattro zampe, lo porti con te, o preferisci affidarlo ad una buona pensione o ad un pet sitter? Ecco un elenco con tutte le varie possibilità, ovviamente dal punto di vista del benessere dell’animale, perché quando sei in ferie tu, anche il tuo animale ha il diritto di essere viziato un po’, vero?

Portare in viaggio il cane o gatto

Hai intenzione di portare con te il tuo amico a quattro zampe? È possibile! Anche se è più comune portare in viaggio il cane, è possibile anche portare il gatto. Per le distanze piccole, il viaggio non costituirà grandi problemi. Però, non lasciare mai solo il tuo animale in macchina parcheggiata quando fa caldo. Potrebbe scaldarsi molto velocemente e mettere a rischio l’animale. Anche durante il viaggio il tuo animale avrà bisogno di fare esercizio fisico, per cui è importante fare pause regolari. Non dimenticare di mettergli il guinzaglio: non si sa mai come l’animale reagirà in ambienti sconosciuti.

Portare all’estero il cane o gatto

Vai in ferie all’estero? Informati sui regolamenti specifici del paese in cui vai, e se devi prendere l’aereo, della compagnia aerea. In ogni caso il tuo animale avrà bisogno del passaporto per animali e dovrà essere debitamente vaccinato. Qui potrai leggere di più sui vaccini per il tuo gatto o cane.

vacation with your cat

Il pet sitter

Se non vuoi portare il tuo animale in vacanza, potrai affidarlo ad un pet sitter. Il tuo cane o gatto si sentirà a suo agio, perché rimane nel suo ambiente conosciuto: troverà la cuccia preferita e i pasti puntuali. Hai un familiare a cui piacerebbe fare da pet sitter? Sarebbe la soluzione migliore. Altrimenti, esistono anche dei pet sitter professionali.

Istruzioni chiare

Prima della tua partenza è importante dare tutte le istruzioni necessarie al pet sitter. Se somministrare al tuo gatto il cibo umido di mattina o di sera. Se pulire la lettiera giornalmente o meno. Chiedi al pet sitter di fare le cose proprio come le fai tu, visto che i gatti amano le routine. Per i cani vale che devono essere portati a passeggio regolarmente. Spiega al pet sitter quante passeggiate al giorno ci vogliono e di quanto movimento il tuo cane ha bisogno. Se il pet sitter preferisce non stare in casa tua, potresti considerare l’idea di portare il tuo animale a casa del pet sitter.

La pensione per animali

La terza possibilità è di portare il tuo amico in una pensione per animali, mentre tu ti godi la tua vacanza. Esistono sia pensioni per cani che per gatti, e anche quelli che ospitano tutti e due. Ti consigliamo di visitare la pensione prima delle ferie, e di portare anche il tuo animale, per vedere come trattano gli animali e per un incontro conoscitivo per il tuo animale. Così, quando sarà il momento delle ferie, si sentirà più a suo agio. Controlla anche se oltre alle cure quotidiane, danno attenzioni e coccole ai cani e ai gatti.

vacation with your dog

I vicini di casa

Un’altra possibilità, per la cura del tuo gatto durante le vacanze, è affidarlo ai vicini di casa. Se siete in buoni rapporti con i vicini di casa, forse non gli dispiace somministrare il cibo al tuo gatto e pulire regolarmente la lettiera. Anche se non ti puoi aspettare da loro che gli faranno pure le coccole. Prima della tua partenza, spiega ai vicini di cosa ha bisogno il tuo gatto e dove si possono trovare tutte le cose necessarie. Assicurati che non manchino sabbietta e cibo e che in casa ci siano sufficienti possibilità di sfogo e che l’ambiente sia sicuro.

Affidare il tuo cane ai vicini di casa?

È meno comune affidare il proprio cane ai vicini di casa, visto che il cane deve essere portato a passeggio più volte al giorno e perché ha bisogno di stare in compagnia. In genere i cani sono meno indipendenti dal padrone che i gatti, per cui è meglio affidare il tuo cane ad un pet sitter professionale o di chiedere ad un familiare di venire in casa tua.

Passaporto e vaccini

Hai deciso di portare il tuo animale in una pensione per animali o di portarlo con te in vacanza? Allora avrai bisogno del passaporto per animali (internazionale) e il libretto sanitario del veterinario. Inoltre l’animale deve essere in regola con le vaccinazioni.

Cibo biologico paté con pollo e tacchino per cani

22,80 €
Cibo biologico paté con pollo e tacchino per cani

22,80 €

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Great news! Lower prices.

In September, Yarrah will be reducing the price of several of its products.

Come realizzare un recinto che tenga al sicuro i vostri gatti

In questa guida vi insegneremo come realizzare un recinto fai-da-te che impedisca ai vostri gatti di fuggire.

L'avventura di Christian a Città del Capo: Lavoro a distanza, vibrazioni da spiaggia e momenti indimenticabili

Questa è la storia della fuga di due mesi di Christian a Città del Capo, dove lavoro e tempo libero sono andati di pari passo.