• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Vaccinare il mio cane: perché e quando?

Per proteggere il tuo cane da malattie infettive, è fondamentale la vaccinazione. Cosa c’è da sapere sul perché e su quando farlo? Telo spieghiamo volentieri.

Perché dovrei vaccinare il mio cane?

Esistono varie malattie infettive nel nostro paese. Tramite la vaccinazione potrai proteggere il tuo cane da queste malattie. Dopo la vaccinazione il corpo del tuo cane comincerà a produrre degli anticorpi che lo rendono immune alla malattia. Vaccinando il tuo cane, contribuisci la sua buona salute.

Vuoi sapere cosa puoi fare altro per mantenere la buona salute del tuo cane? Lo leggi nell’articolo sulla buona salute.

Titolazione anticorporale

Dopo la vaccinazione il sistema immunitario del tuo cane dovrebbe reagire formando degli anticorpi, ma purtroppo ciò non succede tutte le volte. I vaccini possono causare delle reazioni allergiche fastidiose. Per sicurezza potrai chiedere al veterinario di effettuare il titolo anticorporale del tuo cane o cucciolo. Viene fatto un prelievo di sangue per controllare la quantità di anticorpi nel suo sangue. Tramite la titolazione anticorporale si può stabilire la presenza di anticorpi nel sangue del tuo cane e così evitare le vaccinazioni inutili.

Quando vaccinare?

Il momento in cui sottoporre il tuo cane ai vari vaccini dipende dalla sua età. Nella tabella riportata qui sotto, potrai vedere subito quando fare i vari vaccini e i richiami.

Età del cane Vaccinazione contro:
1 6 settimane Parvovirosi, Cimurro
2 8-9 settimane Parvovirosi, Leptosirosi
3 12 settimane Parvovirosi, Cimurro, Leptosirosi, Epatite infettiva
4 1 anno Parvovirosi, Cimurro, Leptosirosi, Epatite infettiva

I vaccini per i cuccioli richiedono richiami più frequenti, mentre per i cani adulti hai anche la possibilità di stabilire la presenza di anticorpi tramite un test del sangue (la cosiddetta titolazione anticorpale). Se gli anticorpi nel sangue del tuo cane mancano o sono pochi, il veterinario ti dirà se è il caso di vaccinare ancora.

Contro quali malattie?

Alcuni vaccini vengono somministrati comunque, sono i cosiddetti vaccini “core ”, e sono quelli contro:

  • Parvovirosi
  • Cimurro
  • Leptosirosi (il vaccino è valido solo per un anno e quindi c’è il richiamo ogni anno)
  • Epatite infettiva

Tosse dei canili

Il vaccino contro la tosse dei canili non è standard, ma viene somministrato solo ai cani a rischio. I cani più a rischio sono quelli che vivono nei canili, nelle pensioni o che partecipano alle gare. Il veterinario potrà aiutarti a decidere se sarà necessario la vaccinazione contro la tosse dei canili.

Sverminazione

È bene sverminare il tuo cane quindici giorni prima della vaccinazione. Il vaccino appare più efficace se il cane è stato sverminato di recente, perché separando la sverminazione dalla vaccinazione permetterai al tuo cane di combattere vermi e produrre anticorpi in momenti separati.

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Great news! Lower prices.

In September, Yarrah will be reducing the price of several of its products.

Come realizzare un recinto che tenga al sicuro i vostri gatti

In questa guida vi insegneremo come realizzare un recinto fai-da-te che impedisca ai vostri gatti di fuggire.

L'avventura di Christian a Città del Capo: Lavoro a distanza, vibrazioni da spiaggia e momenti indimenticabili

Questa è la storia della fuga di due mesi di Christian a Città del Capo, dove lavoro e tempo libero sono andati di pari passo.