• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Insegnare al tuo cane di non abbaiare troppo | Consigli e informazioni

Tutti i cani abbaiano di tanto in tanto, ma l’eccessivo abbaiare può dare fastidio. A te, ma anche ai vicini di casa. Come insegnare al cane di non abbaiare troppo?

Perché il mio cane abbaia?

Per poter insegnare al tuo cane di non abbaiare troppo, è utile capire perché il cane abbaia e qual è un comportamento normale. Anche se ci sono differenze tra le varie razze e che varia l’indole dei cani individuali: il Chihuahua per esempio, in genere, abbaia più del Bovaro di Appenzeller o del Cane Pastore. È importante limitare il più possibile l’abbaiare. Inoltre il cane deve imparare a tacere quando il proprietario gli dice di smettere. È necessario però, capire che per il cane l’abbaio è il modo naturale per esprimersi, come lo è parlare per l’uomo. Ci sono alcuni motivi per l’eccessivo abbaiare.

Il cane prova dolore fisico

Prima di insegnare al tuo cane di non abbaiare, è utile verificare che il non soffra di problemi fisici. Consulta il veterinario per stabilire che il tuo cane sia sano.

Il tuo cane è insicuro o ha paura

Il tuo cane continua ad abbaiare quando suonano al campanello o se qualcuno passa davanti al tuo giardino? Abbaia ad altri cani o passanti, durante la passeggiata? Forse il tuo cane si sente insicuro. O che sei tu a trasmettere (inconsciamente) la tua insicurezza al cane! Fallo sentire sicuro rassicurandolo che è tutto sotto controllo, che sei tu il responsabile della vostra sicurezza, per esempio facendo delle passeggiate più lunghe o giocando insieme più spesso, mentre sei sempre tu a prendere le tue responsabilità in situazioni poco sicure per il cane.

Il tuo cane è stressato o si annoia

Quando il cane è stressato perché si annoia, ha bisogno di più sfide. Prova a frequentare un percorso Agility, un corso di obbedienza o fai qualche altra attività che piace al cane, dedicagli comunque molta attenzione e tempo.

Ricordati: Visti i tanti motivi per cui il cane potrebbe abbaiare, e che ogni cane ha il proprio carattere, è difficile dare un solo consiglio per insegnare al cane di non abbaiare troppo. In caso di dubbi, è sempre meglio consultare un addestratore professionale o un esperto nel comportamento dei cani, oppure di frequentare un corso di addestramento (per cuccioli) per avere consigli adeguati.

Consigli generali:

  • Premia la buona condotta! Se il tuo cane è tranquillo, premialo o dagli un bocconcino. Quando abbaia, ignoralo.
  • Non arrabbiarti e non sgridarlo, che lo fanno solo stare male e abbaiare di più per comunicarti la sua insicurezza.

Cibo biologico paté con pollo e tacchino per cani

22,80 €
Cibo biologico paté con manzo e pollo per cani

21,49 €

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Giornata mondiale della Terra: 3 domande a Yarrah

22 aprile, si celebra la Giornata mondiale della Terra. Una giornata dedicata alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente.

Gatto che urina in casa: consigli per prevenire questo problema

Uno dei maggiori ostacoli nel tenere un gatto è il problema della minzione in casa.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali