Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
  • 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Tutto sulle allergie e le intolleranze al cibo nei gatti

Il gatto si gratta in particolare testa e collo? Spesso ha la diarrea e soffre di flatulenza? È molto probabile che abbia un’allergia alimentare (o meglio un’intolleranza alimentare).

Fare una diagnosi

Se sospetti un’allergia, come prima cosa contatta il tuo veterinario. Determinare se il gatto ha un’allergia alimentare è difficile e dispendioso a livello di tempo e il medico ti può guidare in questo. Il gatto deve seguire una dieta ferrea di 12 settimane. Questo significa che non deve assumere farmaci o ricevere spuntini. La dieta non contiene sostanze che possono causare reazioni allergiche ma contiene solo ingredienti che il gatto non ha mai mangiato fino ad allora. Il gatto deve seguire la dieta fino alla scomparsa dei sintomi. A questo punto può lentamente iniziare con del cibo dove ci sia ad esempio solo pollo. Se i sintomi ricompaiono, è evidente in ogni caso che il gatto non debba più mangiare pollo.

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Cibo umido che rende felici il tuo animale e il pianeta


Scopri i benefici del cibo umido biologico per il tuo gatto o cane – e per la sua salute.

Crocchette o cibo umido: cosa scegliere per il tuo cane o gatto?


n generale, hai due opzioni di alimento completo: il cibo secco (crocchette) e quello umido. Entrambi hanno caratteristiche e vantaggi specifici.

Come riconoscere davvero un alimento biologico per il tuo cane o gatto?


In un mondo pieno di etichette, dichiarazioni e certificazioni, a volte è difficile sapere cosa sia davvero biologico.