• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Che cosa deve mangiare il mio animale domestico? Tutto sull’alimentazione dei nostri amici a quattro zampe

Il tuo cane o gatto ha bisogno di cibo per rimanere sano e pieno di energie. Forse ti sarai chiesto: “Cosa mangiano i cani?” o “Cosa mangiano i gatti?”. In questo articolo ti offriamo maggiori informazioni sull’alimentazione degli animali domestici.

L’importanza di una corretta alimentazione per il tuo amico a quattro zampe

Esattamente come per noi umani, anche per cani e gatti mangiare bene è fondamentale. Attraverso il cibo, il tuo animale domestico assume le sostanze nutritive necessarie per vivere una vita sana e attiva. Grazie a una dieta bilanciata, il tuo cane o gatto ingerisce tutto ciò di cui ha bisogno per restare in salute. A tale scopo, occorre fare attenzione alla varietà, alla frequenza e alla giusta quantità. Porzioni troppo ridotte, così come una dieta poco diversificata, possono dare origine a carenze. Allo stesso modo, un eccesso di cibo può causare obesità e vari disturbi associati.

Quanto deve mangiare il mio animale domestico?

Pertanto, la quantità di cibo da offrire merita grande considerazione. Non esiste una regola empirica che stabilisca con precisione le esigenze di ogni animale, le quali dipendono da fattori quali ad esempio la razza, l’età e lo stile di vita. È presumibilmente facile immaginare che a un cucciolo basti mangiare meno rispetto a un cane adulto o che un cane che si allena per ore ogni giorno consumi più energia di un esemplare meno attivo. Lo stesso vale per i gatti. Per aiutarti a determinare le giuste quantità, abbiamo sviluppato un pratico calcolatore dei bisogni nutrizionali. Per utilizzare questo strumento, ti verrà chiesto di indicare quale animale possiedi, quanto pesa, qual è il suo stile di vita e quale tipo di cibo desideri offrirgli. Il risultato è una panoramica completa degli alimenti che il tuo cane o il tuo gatto devono assumere quotidianamente.

Quanto deve bere il mio animale domestico?

Oltre a una quantità sufficiente di cibo, anche l’acqua è molto importante per il tuo amico a quattro zampe. Il suo fabbisogno di acqua dipende da vari fattori. Di seguito te ne indichiamo alcuni.

  • Peso: un animale pesante beve più di uno leggero.
  • Stile di vita: un animale molto attivo deve bere più acqua di uno con uno stile di vita tranquillo.
  • Tipo di cibo: in generale, i cani e i gatti che mangiano cibo secco hanno bisogno di bere più acqua rispetto a quelli che ricevono cibo umido, poiché quest’ultimo contiene più liquidi.
  • Stagione: nelle giornate calde, l’animale deve bere più acqua rispetto a quando fa freddo.

Desideri maggiori informazioni sul fabbisogno di acqua del tuo animale domestico? Leggi l’articolo “Quanta acqua beve un cane?” o “Quanta acqua beve un gatto?”. Ti offriremo volentieri qualche suggerimento! In ogni caso, è importante cambiare l’acqua che offri al tuo cane o gatto almeno una volta al giorno.

Un cibo per ogni età

Come già accennato in precedenza, la quantità di cibo necessaria per ogni animale va determinata anche in funzione della sua età. I cuccioli hanno esigenze diverse da quelle dei cani anziani. Per questo, ad esempio, le crocchette per cuccioli di gatto o cane sono più piccole, ma anche ricche delle importanti sostanze nutritive che occorrono agli animali più giovani per crescere sani e forti. Yarrah propone alimenti adatti a ciascuna età, cosicché il tuo cane o gatto possa ricevere esattamente ciò di cui ha bisogno. Per quanto riguarda i cani, offre ad esempio cibi diversi per cuccioli e anziani, ma anche alimenti speciali, come quelli vegetariani o senza glutine. Inoltre, per i cani adulti viene operata una distinzione tra quelli di taglia piccola e quelli di grossa taglia. Anche per i gatti sono disponibili svariate opzioni. Pensiamo ad esempio agli alimenti destinati ai cuccioli o ai felini che hanno difficoltà a digerire i cereali, ma anche ai cibi per i gatti che sono stati sterilizzati e hanno pertanto esigenze differenti.

Alimenti biologici per animali

Yarrah si impegna per garantire un mondo più verde e sostenibile a te e al tuo amico a quattro zampe, ma anche agli altri animali. Per questo, tutti gli alimenti offerti da Yarrah sono biologici. Ciò significa che l’intero processo di produzione soddisfa tutte le condizioni necessarie per consentire l’apposizione del marchio di qualità Skal. Quindi, ad esempio, non vengono impiegati pesticidi per coltivare i cereali o altri ingredienti e la carne utilizzata è biologica. Ti interessa questo argomento? Anche a noi! Ne parliamo più profusamente in alcuni dei nostri articoli:

sustainable pet food options

Scelte sostenibili per l’alimentazione degli animali domestici

Prendersi cura di un animale domestico è molto bello, ma ha anche un impatto sull’ambiente. Uno dei fattori più importanti in questo senso è il tipo di cibo che gli offri. Sapevi che anche in questo campo puoi fare scelte molto consapevoli? Esistono alcuni marchi di qualità sugli alimenti per animali che possono aiutarti. Ci riferiamo ad esempio al marchio biologico appena citato, ma anche ad altri che riguardano la carne e il pesce utilizzati nei cibi.

Sapevi ad esempio che il cibo secco rappresenta una scelta più sostenibile rispetto a quello umido? Oltre a quelle legate all’alimentazione, ci sono altre decisioni che puoi prendere per rendere più sostenibile il tuo animale domestico. Per maggiori informazioni su questo argomento, leggi l’articolo “Animali domestici e rispetto per l’ambiente: cosa si può fare per una maggiore sostenibilità?”.

Spuntini per animali domestici

A chi non piace mangiare un buon biscotto o un altro spuntino al momento giusto? Puoi coccolare anche il tuo animale con uno snack salutare, devi soltanto farlo con moderazione e optare per uno spuntino sano. L’abitudine di offrire snack eccessivamente zuccherati o troppo frequenti può portare a un aumento di peso e causare tutta una serie di disturbi associati. Come snack sostenibili ti proponiamo ad esempio i mini-snack di Yarrah per cani e gatti.

vegetarian dog food

Dieta vegetariana per animali domestici

Il tuo cane potrebbe essere allergico alla carne o magari hai scelto di fargli seguire una dieta vegetariana, vegana o flexitariana per altre ragioni. Yarrah propone alimenti speciali formulati in maniera tale da fornire al tuo cane tutte le sostanze nutritive fondamentali. I cani possono mangiare cibo vegetariano o addirittura vegano, ma per i gatti la questione è più complessa. I gatti sono dei veri carnivori. Vuoi saperne di più? Per approfondire questo tema, leggi l’articolo “Ecco perché i gatti non possono fare a meno della carne”.

Attenzione all’avvelenamento!

Infine, può anche capitare che il tuo cane o gatto ingoi qualcosa che non gli fa bene. Il cioccolato è molto pericoloso per i cani ed esistono varie piante da appartamento o da giardino che possono mettere a rischio il tuo amico a quattro zampe. È importante esserne consapevoli e rendere gli ambienti, come ad esempio il giardino, quanto più sicuri possibile per il proprio cane o gatto. E se il tuo animale dovesse ingerire inavvertitamente qualcosa che gli può fargli male? Prova a prestare quanto prima al tuo animale le necessarie cure di emergenza in caso di avvelenamento.

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Giornata mondiale della Terra: 3 domande a Yarrah

22 aprile, si celebra la Giornata mondiale della Terra. Una giornata dedicata alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente.

Gatto che urina in casa: consigli per prevenire questo problema

Uno dei maggiori ostacoli nel tenere un gatto è il problema della minzione in casa.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali