Consigli nutrizionali speciali per cani e gatti

Quanto e cosa deve mangiare il tuo animale domestico dipende da diversi fattori, come ad esempio l’età e la razza, ma anche l’eventuale presenza di allergie o intolleranze. In questo articolo, approfondiamo l’argomento offrendoti speciali consigli nutrizionali per il tuo cane o gatto.
Consigli nutrizionali tradizionali per cani
Ogni cane ha le sue esigenze alimentari specifiche ed è proprio per questo che non esistono consigli validi per tutti. La taglia del cane gioca un ruolo importante in questo senso, ma anche la sua età. Probabilmente non ti stupirà sapere che le necessità di un cucciolo non coincidono con quelle di un cane anziano: il primo sta crescendo ed è molto attivo, mentre spesso il secondo si muove di meno. Una dieta sana e bilanciata è comunque molto importante per qualsiasi cane, indipendentemente da quanti anni abbia. Per aiutarti durante il percorso, abbiamo elaborato una guida alla scelta. Rispondendo alle domande, otterrai una serie di suggerimenti pensati appositamente per il tuo amico a quattro zampe. Desideri conoscere la giusta porzione di cibo che devi offrire al tuo cane? Allora puoi utilizzare il nostro calcolatore di bisogni nutrizionali. Vuoi sapere con maggior precisione di cosa ha bisogno il tuo animale domestico? Ti invitiamo a consultare il tuo veterinario, il quale ti indicherà come procedere per assicurarti di fornire tutti i nutrienti necessari al tuo cane.
Consigli nutrizionali tradizionali per gatti
Naturalmente, quanto appena illustrato riguardo ai cani, vale anche per i gatti: anche le loro necessità alimentari dipendono da diversi fattori. Un gatto anziano che vive in appartamento e si muove poco avrà bisogno di meno cibo rispetto a un gattino che trascorre tutto il giorno all’aperto. La guida alla scelta e il calcolatore di bisogni nutrizionali per gatti ti aiuteranno a valutare il tipo e la quantità di cibo adatti al tuo amico felino. Per ulteriori suggerimenti, puoi ovviamente rivolgerti al veterinario, il quale potrà fornirti una consulenza personalizzata sulla base dello stile di vita e delle specificità del tuo gatto.
Consigli nutrizionali per animali castrati
Puoi scegliere di sterilizzare o castrare il tuo cane o gatto. In linea generale, questo ha un impatto sulle esigenze alimentari: quelle dei cani che vengono castrati, infatti, non saranno le stesse di prima, poiché il loro metabolismo cambierà. Questo vale anche per i gatti. Normalmente, anche il livello di energia subisce un calo. Ai gatti sterilizzati, Yarrah propone uno speciale tipo di cibo che contiene tutte le sostanze nutritive fondamentali per una dieta bilanciata.
Allergie alimentari nei cani e nei gatti
Sapevi che, proprio come noi umani, anche cani e gatti possono essere intolleranti ad alcune sostanze nutritive? Intolleranze e allergie sono molto fastidiose, poiché l’animale domestico avverte una serie di disturbi quando ingerisce determinati alimenti. Di seguito sono elencati alcuni esempi di intolleranze che interessano cani e gatti:
- Allergie a una o più proteine (animali)
- Allergia ai cereali/al glutine
Tra i sintomi che possono indicare la presenza di un’intolleranza o di un’allergia alimentare compaiono:
- prurito
- irritazioni cutanee
- vomito e/o diarrea
- cambiamenti nelle feci
Per capire se il tuo animale domestico sia allergico a un alimento e determinare di quale si tratti, puoi optare per la dieta di eliminazione. Yarrah offre svariati cibi adatti a una dieta speciale. Pensa ad esempio al cibo senza cereali per cani, al cibo senza cereali per gatti o ai prodotti “monoproteina”. Questi prodotti contengono solo una fonte di proteine e sono quindi adatti agli animali che non sono allergici a tutte le proteine esistenti.
Vuoi saperne di più sulle allergie di cani e gatti? Leggi gli articolo indicati di seguito:
Gli animali domestici e la dieta vegetariana
Esiste la possibilità che il tuo amico a quattro zampe sia intollerante a una o più proteine. Le proteine sono molto importanti per il corretto sviluppo del tuo animale domestico. Se si tratta di un unico tipo, puoi considerare l’ipotesi di evitare solo quello e offrire altre fonti di proteine, ma se l’animale è intollerante a numerosi tipi di proteine o addirittura a tutti quanti, allora potresti pensare di passare a una dieta vegetariana.
Le ragioni per scegliere un’alimentazione vegetariana, vegana o flexitariana per il tuo animale domestico sono molteplici, ma occorre fare attenzione, perché non si tratta di una scelta possibile per tutti. I gatti sono carnivori per natura e hanno bisogno di mangiare carne. Te lo spieghiamo più nel dettaglio in questo articolo: “Ecco perché i gatti non possono fare a meno della carne”. Per i cani, la dieta vegetariana o flexitariana può invece rappresentare una valida alternativa, ma devi sempre assicurarti di fornire tutte le sostanze nutritive necessarie. Yarrah offre cibi vegetariani per cani ben bilanciati e contenenti tutti i nutrienti fondamentali.
Offrire cibo biologico al tuo animale domestico
Tutto l’assortimento di Yarrah è biologico e non è certo un caso: il cibo biologico fa bene al tuo animale domestico, ma anche al mondo in cui viviamo. Se fai attenzione a rispettare l’ambiente e vuoi che anche il tuo amico a quattro zampe viva in maniera sostenibile, il biologico rappresenta un’ottima opzione. Oltre a questo, la dieta biologica offre molti altri vantaggi al tuo cane o gatto. Abbiamo appena parlato di allergie; è stato registrato un aumento nel numero di cani e gatti che soffrono di tale disturbo. La causa di tale incremento non è chiara, ma potrebbe avere a che fare con gli alimenti che mangiano. Nel cibo biologico non sono presenti tracce di erbicidi, pesticidi, antibiotici e ormoni. Durante l’intero processo che porta alla preparazione del cibo biologico, non viene fatto alcun uso di prodotti e sostanze simili. Inoltre, gli alimenti biologici non contengono coloranti, aromi o insaporitori chimici. Non c’è altro che cibo genuino, la cosa migliore per la salute del tuo animale!
Marchi di qualità nel cibo per animali
Il cibo biologico contribuisce al benessere generale degli animali e questo è un aspetto che Yarrah reputa estremamente importante. Infatti, Yarrah utilizza solo la carne di animali che hanno conosciuto una qualità della vita elevata. Sul retro delle confezioni di cibo per animali, sono riportati vari marchi di qualità che fanno riferimento a tali aspetti, come ad esempio il marchio Beter Leven relativo alla carne o il logo MSC per il pesce pescato con modalità sostenibili.
Spuntini responsabili
Oltre a offrirgli la giusta quantità di cibo, di tanto in tanto puoi avere voglia di coccolare il tuo animale domestico con uno snack gustoso. È molto importante scegliere soluzioni sane e responsabili. Ad esempio, alcuni spuntini contengono molti zuccheri e questo può portare a sovrappeso. La linea di snack Yarrah tiene conto anche degli animali che seguono una dieta particolare e comprende opzioni quali i biscotti vegani e vegetariani per cani.