Far socializzare il tuo cucciolo, che cos’è e come si fa?

Il cucciolo ben socializzato conosce e non teme altri cani, rumori e persone nel suo ambiente. Il cane socializzato bene non è ansioso o aggressivo e la socializzazione è dunque un processo importante. Ecco come far socializzare il tuo cucciolo.
Perché è importante la socializzazione?
Nel processo della socializzazione si possono distinguere due fasi. Nella prima fase il cucciolo impara a conoscere altri cani ed altri animali, le persone umane e gli stimoli che lo circondano. Questa è una fase molto importante, che decorre più o meno dalla terza alla nona settimana di vita. Nei cuccioli nati presso allevatori commerciali o commercianti il processo di socializzazione spesso non avviene bene, ed è problematico visto che possono nascere situazioni spiacevoli, per il cane e per il padrone. Una buona socializzazione sin da cuccioli può prevenire i problemi comportamentali, quale l’ansia e l’aggressività, in età adulto.
Come far socializzare il tuo cucciolo?
Il processo della socializzazione comincia già nel nido. Nel mondo ideale, tutti i cuccioli del nido crescerebbero in famiglia, cosa da tenere a mente quando andrai a scegliere il tuo cucciolo! Crescendo in casa, in famiglia, i cuccioli non solo si abituano a stare insieme tra cani, ma prenderanno anche confidenza con i bambini, gli amici di casa e i rumori come quelli dell’aspirapolvere ed del campanello.
Una volta il cucciolo è arrivato a casa tua, è importante dar seguito al processo della socializzazione. Ecco alcuni nostri consigli:
- Viaggiate regolarmente, con l’autobus, in treno, in macchina. Porta il cane in città, al mercato e via dicendo.
- Presenta il tuo cane ad altri cani e falli giocare insieme, volendo attraverso il corso di addestramento per cuccioli.
- Durante le vostre passeggiate quotidiane, dai al tuo cane abbastanza possibilità per scoprire il mondo e per osservare altri animali, tipo i cavalli, le mucche, le papere.
- Lascia che le persone accarezzano il tuo cane, anche se sarai sempre tu a decidere chi può farlo e quando basta.
- Mantieni la calma e reagisci in modo composto davanti ai rumori improvvisi e rassicura il tuo cucciolo se ne ha bisogno.
Quando finisce la socializzazione?
Il processo della socializzazione inizia quasi subito dopo la nascita e dura fino a circa sei mesi di età. Dopo la fase iniziale, dalla terza alla dodicesima settimana di vita più o meno, segue la seconda fase, nella quale è soprattutto importante che il cane impari a non temere il mondo che lo circonda. Insegnagli che le cose già viste e che non erano pericolose allora non lo sono neanche se incontrate ancora.