• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Lasciare il tuo cane da solo: come fare?

Anche se ovviamente preferisci passare più tempo possibile con il tuo cane, a volte sarà inevitabile lasciarlo a casa da solo. Se addestrato gradualmente, il cane non avrà problemi. Ecco alcuni utili consigli.

Una casa sicura

Innanzitutto è necessario adattare la casa alla presenza del cane. Lo è sempre, ma quando non ci sei per tenere d’occhio il tuo cane, è più importante ancora una casa sicura. Assicurati di non aver lasciato in giro delle cose che possano formare un pericolo per il cane e di impedire che il cane vada nei posti vietati. Sono da evitare anche le piante tossiche.

Addestramento graduale

Hai bisogno di lasciare il tuo cucciolo in casa da solo? Allora è importante addestrarlo gradualmente, cosicché che il cucciolo capisca che dopo un po’ tornerai. Un cane lasciato solo troppo bruscamente potrebbe cominciare a distruggere le cose, potrebbe abbaiare o piangere finché torni. Dopo la giusta educazione, potrai lasciare il tuo cane da solo anche per alcune ore ininterrotte, permettendo a te stesso di svolgere le tue faccende fuori casa con calma.

I passi da seguire

  • Passo 1 – Inizia l’educazione dopo una passeggiata, quando il tuo cane è stanco.
  • Passo 2 – Fallo andare nella propria cuccia.
  • Passo 3 – Dagli un bocconcino e lascialo più o meno senza salutare.
  • Passo 4 – Torna dopo alcuni minuti.
  • Passo 5 – Se il tuo cane rimane in silenzio per alcuni minuti, senza abbaiare o piangere, riapri la porta e lo saluti con entusiasmo, premiandolo per il suo comportamento corretto. Ignora i comportamenti scorretti, tipo abbaiare o piangere.

Ripeti questa procedura finché il tuo cane è abituato alla tua assenza senza diventare irrequieto, facendo passare, ogni volta, un po’ più tempo prima di rientrare, da alcuni minuti ad un’ora.

Consigli:

Per quanto riguarda l’alloggio del cane, ricordati che il tuo cane ha bisogno di un posto tutto suo, dove riposarsi e sentirsi a suo agio anche in tua assenza.

Prima di lasciare solo il tuo cane, insegnagli quali sono i comportamenti corretti e scorretti, di modo che lui sappia come comportarsi in tua assenza. Tra le cose più importanti è che non si metta ad abbaiare, visto che potrebbe disturbare parecchio i vicini di casa. Ma anche, ovviamente, perché vorrai che il tuo cane si senta a suo agio, anche quando tu non ci sei.

Cibo biologico paté con pollo e tacchino per cani

22,80 €
Paté biologico per cani in 3 gusti

11,50 €

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Giornata mondiale della Terra: 3 domande a Yarrah

22 aprile, si celebra la Giornata mondiale della Terra. Una giornata dedicata alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente.

Gatto che urina in casa: consigli per prevenire questo problema

Uno dei maggiori ostacoli nel tenere un gatto è il problema della minzione in casa.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali