• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Resource guarding: come correggerlo

Resource guarding, cioè la difesa della propria ciotola o dei propri oggetti può essere problematico nel cane, se il cane diventa troppo aggressivo. Ecco come correggere questo tipo di comportamento.

Quando si parla di ‘Resource guarding’?

Quando il tuo cane difende in maniera aggressiva il proprio cibo, i suoi oggetti o la propria cuccia, si parla di ‘Resource guarding’. Se ti avvicini alla sua ciotola, ai suoi giochini o alla cuccia, il cane ringhia, mordicchia o, persino, morde. È importante riconoscere questo comportamento negativo e prevenire o correggerlo sin dall’età di cucciolo.

Come prevenire Resource guarding?

Spesso, il problema sorge già quando il cane è ancora piccolo, per cui è bene essere attenti quando il cane è ancora cucciolo. Fagli capire che le persone vicino alla sua ciotola non formano una minaccia, ma che, invece, gli danno da mangiare. Ogni tanti, aggiungi un bocconcino squisito nella ciotola proprio mentre sta mangiando il tuo cucciolo. Un’altra possibilità nei primi tempi, è farlo mangiare le crocchette dalla tua mano prima che li metterai nella ciotola, così il cucciolo capisce che non sei una minaccia.

Come risolvere la difesa della ciotola?

Se hai adottato un cane più grande o persino adulto, il problema del Resource guarding può già essere sorto prima. Per fortuna si può anche disabituare il cane da questo comportamento. Metti il cane davanti alla ciotola vuota, spargi alcune crocchette nella ciotola e incoraggia il cane a mangiare, con tono positivo e gentile. Ripeti questo passo per mostrare al cane che la tua mano non forma nessuna minaccia.

Come risolvere Resource guarding degli oggetti?

Quando il tuo cane difende in maniera piuttosto aggressiva i propri giochini o la cuccia, faresti bene a insegnargli il comando ‘lascia’, così impara a lasciare i giochini dopo un po’. Un’altra soluzione potrebbe essere insegnare al cucciolo a riportare le cose.

Consigli generali
Se non riuscite a cambiare il comportamento scorretto del cucciolo da soli, potrete sempre consultare un addestratore professionale o frequentare un corso di addestramento per cuccioli. Comunque, la cosa più importante è di premiare i comportamenti corretti e di ignorare quelli scorretti. Alla fine la pazienza risolverà tutto!

Mini snack biologici per cani

7,25 €
Cibo biologico paté con pollo e tacchino per cani

22,80 €
Cibo biologico paté con manzo e pollo per cani

21,49 €

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Giornata mondiale della Terra: 3 domande a Yarrah

22 aprile, si celebra la Giornata mondiale della Terra. Una giornata dedicata alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente.

Gatto che urina in casa: consigli per prevenire questo problema

Uno dei maggiori ostacoli nel tenere un gatto è il problema della minzione in casa.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali