• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Confezioni di cibo per animali sostenibili. Come funzionano?

Se desideri rendere quanto più sostenibile possibile la gestione di un animale domestico, puoi fare attenzione a vari aspetti. L’alimentazione è uno di questi. Noi di Yarrah abbiamo particolarmente a cuore la sostenibilità e la natura, di conseguenza, rispettiamo l’ambiente anche nella scelta degli imballaggi per il cibo. Di seguito troverai maggiori informazioni a riguardo.

Tipo di materiale per l’imballaggio

Una parte importante dell’impatto climatico del tuo animale domestico ha a che fare con la sua alimentazione. Ci riferiamo ad esempio agli ingredienti presenti nel cibo, come carne, pesce e verdure. Ma anche il tipo di materiale impiegato per il confezionamento ha il suo peso. Contemporaneamente, il tipo di materiale influisce notevolmente sulla qualità e sulla durata di conservazione del prodotto. Yarrah è costantemente impegnata nel miglioramento e nello sviluppo dei prodotti. Pertanto, anche le confezioni degli alimenti vengono regolarmente adeguate e perfezionate. Benché non sempre esista un’alternativa davvero sostenibile alla plastica che sia in grado di mantenere sufficientemente fresco il cibo per cani e gatti, possiamo migliorare significativamente l’impatto ambientale dell’imballaggio con l’aiuto di alcune modifiche.

Confezioni migliorate

Una delle modifiche apportate da Yarrah consiste nell’aggiunta di una cerniera sui sacchetti di crocchette per gatti da 2,4 kg e su quelli di crocchette per cani da 2 kg. Grazie a questa zip, potrai richiudere meglio il cibo per mantenerlo fresco più a lungo e, di conseguenza, gettarne via di meno. Inoltre, qualche anno fa abbiamo adeguato i sacchetti, riducendo il materiale necessario per l’imballaggio del 20%. I negozi ricevono, quanto più spesso possibile, i prodotti di Yarrah all’interno di scatoloni di cartone.

Recupero degli imballaggi

Per imballare cibi differenti servono confezioni diverse. Il cibo secco, ad esempio, viene venduto all’interno di confezioni in plastica, mentre per quello umido utilizziamo vaschette di latta e alluminio. Da quest’anno, forniamo il cibo per gatti da 700 g e 800 g e i Mini Snack per cani e gatti all’interno di confezioni riciclabili al 100%. Inoltre, l’imballaggio del cibo secco è realizzato in gran parte con un materiale riutilizzabile (vegetale). Prossimamente introdurremo anche i sacchetti più grandi per il cibo secco fabbricati con un materiale completamente riciclabile.

Le precise indicazioni relative alla differenziazione dei rifiuti in plastica, latta e alluminio possono variare da un comune all’altro, ma nella maggioranza dei casi, gli involucri del cibo il lattina, le vaschette in alluminio del cibo umido e i sacchetti usati per il cibo secco vanno smaltiti insieme ai rifiuti in plastica. Controlla il regolamento del tuo comune e separa correttamente i rifiuti, per favorire il recupero degli imballaggi e la sostenibilità.

Sostenibilità e cibo

Per una gestione corretta del cibo, è fondamentale evitare gli sprechi. Ecco qualche suggerimento:

  • Il cibo secco si conserva più a lungo di quello umido e ha un minore impatto ambientale. Pertanto ti consigliamo di preferire il cibo secco a quello umido.
  • Se scegli il cibo umido, conserva le vaschette e le lattine aperte in frigorifero e ricoprile affinché si mantengano più a lungo. Eventualmente, se ben confezionato, il cibo umido di Yarrah può anche essere congelato.
  • Non offrire mai cibo in eccesso. Sprecare è sbagliato e dando troppo da mangiare al tuo cane o gatto rischi di farlo ingrassare. Utilizza il calcolatore dei bisogni nutrizionali per verificare la giusta quantità di cibo da offrire al tuo animale domestico.

Un amico a quattro zampe sostenibile

Ogni animale domestico ha un impatto ambientale, ma facendo attenzione ad alcuni elementi puoi contenerlo al massimo. Potresti, ad esempio, seguire i consigli relativi all’alimentazione sopra riportati, ma anche acquistare accessori di seconda mano o adottare un animale presso un rifugio. Se desideri altri suggerimenti per rendere più sostenibile il tuo amico a quattro zampe, leggi il blog: “Animali domestici e rispetto per l’ambiente: cosa si può fare per una maggiore sostenibilità?”.

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Giornata mondiale della Terra: 3 domande a Yarrah

22 aprile, si celebra la Giornata mondiale della Terra. Una giornata dedicata alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente.

Gatto che urina in casa: consigli per prevenire questo problema

Uno dei maggiori ostacoli nel tenere un gatto è il problema della minzione in casa.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali