• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Cura del cane: a cose stare attenti?

Una corretta cura quotidiana favorisce la salute del tuo cane. Manto, orecchie, unghie e denti. Sono tutti aspetti importanti, ma a cosa bisogna stare attenti?

Cura del manto

Ogni razza ha il suo pelo con le sue specifiche caratteristiche. C’è il bassotto a pelo duro e opaco ed il Doberman a pelo corto e lucido. Come riconoscere dunque se il manto del tuo cane è sano? Ecco alcune caratteristiche del manto malsano che valgono per qualsiasi razza:

  • Chiazze spelate
  • Pelo infeltrito
  • Forfora o pelle squamosa
  • Prurito o macchie rosse
  • Piccole ferite a causa di grattare

Questi sintomi possono tutti essere segni di problemi salutari. Il prurito o le macchie rosse, per esempio, possono essere sintomi di parassiti, quali le pulci. I parassiti, come le pulci, i vermi e le zecche, si possono combattere con trattamenti antiparassitari, anche ad utilizzo precauzionale.

Consigli per la cura del manto

Per la miglior cura del manto del tuo cane, occorre spazzolarlo con regolarità con l’aiuto di un’apposita spazzola per cani. Potrai anche lavarlo, ma si consiglia di farlo solo utilizzando un sapone biologico o uno shampoo per cani a base di ingredienti naturali. Anche un alimento sano e puro aiuta a mantenere sani il pelo e la pelle del cane.

caring for a dog

Toelettatore

Dal toelettatore potrai far tagliare il pelo al cane con la tosatrice. È bene portare il tuo cane fin da cucciolo, dalla fase di socializzazione, di modo che potrà abituarsi all’ambiente della toelettatura e per ricevere, tu da padrone, utili consigli sulla cura del pelo del tuo cane.

Cura del cane: orecchie, occhi e denti

Non solo il manto ha bisogno di cure. Anche orecchie, occhi e denti sani favoriscono la buona salute.

  • Orecchie – Vanno sottoposte a controlli regolari. Scuotere o inclinare la testa o toccare spesso l’orecchio con la zampa, possono essere sintomi di problemi di salute.
  • Occhi – Gli occhi del tuo cane devono essere lucidi con il bianco dell’occhio chiaro e limpido. Un’eccessiva lacrimazione può causare infiammazioni, per cui occorre ispezionare regolarmente gli occhi.
  • Denti – Fin da cucciolo è importante il regolare controllo dei denti, da parte del veterinario, per evitare problemi durante l’età adulta.

Oltre alle cure quotidiane, il cane ha bisogno di un alimento sano e di attività fisica. Leggi anche l’articolo sulle caratteristiche del cane sano.

Cibo biologico paté con pollo e tacchino per cani

22,80 €

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Giornata mondiale della Terra: 3 domande a Yarrah

22 aprile, si celebra la Giornata mondiale della Terra. Una giornata dedicata alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente.

Gatto che urina in casa: consigli per prevenire questo problema

Uno dei maggiori ostacoli nel tenere un gatto è il problema della minzione in casa.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali