Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
  • 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Insegnare al tuo cane a non saltare addosso in tre passi

Il tuo cane salta addosso alle persone? Non è l’unico. Molti padroni lo considerano un comportamento scorretto, e per fortuna si può insegnare al cane di non farlo. Ecco come insegnare al tuo cane a non saltare addosso alle persone.

Perché il tuo cane ti salta addosso?

Per insegnare al tuo cane a non saltarti addosso, è utile capire il motivo di questo comportamento. Saltare addosso a qualcuno per il cane è il modo per salutarlo. Se un cane adulti ti salta addosso, probabilmente da piccolo non è stato insegnato a non farlo. Il cucciolo che salta addosso può far tenerezza, ma quando il cane cresce e diventa pesante non è bello.

Correggere il cane che salta addosso

Passo 1: Quando il tuo cane ti salta addosso, rimani dritto in piedi, incrociando le braccia, senza muoverti e senza parlare. Continua a non guardare il tuo cane, per ignorare il suo comportamento scorretto. Se hai un cane di taglia grande e non ti reggi in piedi, potrai voltargli la schiena appena ti salta addosso, sempre ignorandolo.

Passo 2: È importante premiare il comportamento corretto. Solo quando il tuo cane torna con le quattro zampe per terra, ti avvicini dicendo a voce dolce: ‘Bravo, hai fatto benissimo.’ Dagli anche una carezza.

Passo 3: Se il cane salta ancora, gli dici ‘No’ a voce bassa e ripeti i passi qui sopra.

Ci vorrà del tempo perché il tuo cane capisca che non deve saltarti addosso, ma con la costanza e la pazienza di ripetere sempre questi tre passi, alla fine il tuo cane imparerà a non saltarti addosso. Come per tutti i comportamenti scorretti, tipo abbaiare, mordere, elemosinare e difendere la ciotola vale: si ignora il comportamento scorretto, si premia il comportamento corretto.

Consigli per insegnare al cane di non saltare addosso alle persone

Per insegnare al tuo cane di non saltare addosso alle persone, è importante essere sempre coerenti e di avere pazienza. È normale che ci vuole del tempo per correggere i comportamenti scorretti. Ci saranno volte che il cane dimentica come comportarsi, altre volte invece andrà meglio. Sii coerente e continua a premiare i comportamenti corretti. Se non riuscite a cambiare il comportamento del cucciolo da soli, potrete sempre consultare un addestratore professionale o frequentare un corso di addestramento per cuccioli.

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Cibo umido che rende felici il tuo animale e il pianeta


Scopri i benefici del cibo umido biologico per il tuo gatto o cane – e per la sua salute.

Crocchette o cibo umido: cosa scegliere per il tuo cane o gatto?


n generale, hai due opzioni di alimento completo: il cibo secco (crocchette) e quello umido. Entrambi hanno caratteristiche e vantaggi specifici.

Come riconoscere davvero un alimento biologico per il tuo cane o gatto?


In un mondo pieno di etichette, dichiarazioni e certificazioni, a volte è difficile sapere cosa sia davvero biologico.