Perché il cane non mangia?

Siete preoccupati perché il cane non mangia o mangia poco? In effetti è normale essere allarmati, soprattutto se il vostro cane di solito divora il cibo nella sua ciotola. Per aiutarvi a rispondere alla domanda "Perché il cane non mangia?" abbiamo stilato un elenco di possibili ragioni. Troverete anche alcuni consigli per la visita dal veterinario se il cane non mangia.
Il cane non mangia, devo intervenire?
Un cane sano di norma può rimanere senza cibo per circa due giorni. Quindi, se il cane ha perso l'appetito non dovete allarmarvi subito. Ci sono molte ragioni per cui un cane non mangia e di solito il suo appetito torna alla normalità senza alcun intervento da parte vostra.
Il vostro cane non mangia da più di due giorni? Ci sono diverse possibilità da considerare per trovare una risposta alla domanda "Perché il cane non mangia?". Le ragioni più comuni sono illustrate qui di seguito.
Il cane non mangia correttamente a causa di problemi dentali
Proprio come negli esseri umani, il cane perde l'appetito a causa di problemi dentali. Quando i cani provano dolore e disagio, spesso perdono interesse per il cibo. Il cane non mangia perché il dolore è più forte della fame.
È possibile controllare facilmente i denti del cane senza temere di fargli male. Tenete la testa del cane con una mano e usate l'altra per scoprirgli i denti. Se notate denti marci o rotti, gengive gonfie o altre lesioni, fissate subito un appuntamento con il veterinario.
Il cane perde l'appetito a causa dello stress
Vi sembrerà strano, ma anche i cani possono soffrire lo stress. Di solito questo accade quando c'è stato un cambiamento importante. Ad esempio, quando siete in a casa più o meno del solito o se il vostro partner è stato via per un po'. Spesso il cane perde l'appetito anche quando il padrone va in vacanza e vengono affidati a qualcun altro.
Anche un piccolo cambiamento all'interno della vostra casa potrebbe essere la causa per cui il cane non mangia. Lasciategli un paio di giorni per abituarsi alle novità e il suo appetito tornerà normale.
Il cane non mangia a causa del dolore
Dopo aver controllato i denti del cane e aver escluso che quello sia il problema, un altro dolore o fastidio potrebbe essere il motivo per cui il cane perde l’appetito. Ad esempio, potrebbe avere mal di stomaco o soffrire di qualche altra malattia.
Se non riuscite a capire come mai il cane perde l’appetito, non allarmatevi e osservate se il cane ricomincia a mangiare entro due giorni. Se invece notate qualsiasi segnale di un possibile problema di salute, recatevi subito il veterinario.
Il cane non mangia perché è sazio
Anche il padrone più attento spesso non è consapevole di ciò che il proprio cane ha mangiato durante la giornata. Il cane potrebbe aver trovato qualcosa da mangiare mentre eravate a passeggio o aver ricevuto qualche leccornia in più da un passante. Vostro figlio potrebbe aver condiviso di nascosto il pranzo con il cane oppure il cucciolo potrebbe aver leccato gli avanzi di un piatto incustodito. Un cane che ha già mangiato troppo di solito non vuole più mangiare.
Il cane perde l'appetito perché mangia troppo
Il cane perde l'appetito anche nel caso in cui il suo padrone, alle prime armi con un animale, tende a somministrargli troppo cibo. Molti cani mangiano finché trovano cibo nella ciotola. Soprattutto se hanno l’abitudine di mangiare velocemente, non si rendono conto quando sono sazi. Il cane potrebbe quindi divorare il pasto al mattino, ma poi mangiare poco la sera.
Per evitare di somministrare al vostro cane una quantità eccessiva di cibo potete calcolare la quantità di cui ha bisogno giornalmente per poi porzionarla di conseguenza. Sulle confezioni di alimenti per cani di Yarrah è indicata la taglia del cane per cui è adatto e vengono fornite indicazioni sulla quantità di cibo da somministrare in base al peso del cane. In particolare, dovreste evitare di somministrare troppo cibo ai cani di taglia media. Assicuratevi anche che le crocchette non siano troppo grandi perché possano masticarle facilmente.
Il cane non mangia il suo cibo perché lo viziate
I proprietari di cani sono sempre più attenti a fornire ai propri cani la migliore alimentazione possibile. Noi di Yarrah non possiamo certo lamentarci per questo, ma forse il vostro cane perde l’appetito perché lo viziate. Per fare un esempio, se di solito date al vostro cane del cibo umido la sera ma ora avete a disposizione solo crocchette, potrebbe accadere che il vostro cane storca il naso e non mangi.
Assicuratevi quindi di avere sempre abbastanza cibo a portata di mano. Il cibo secco di Yarrah è disponibile in sacchi da 10 kg e il cibo umido viene venduto in confezioni multiple. Fate una scorta sufficiente di cibo per evitare di rimanere senza.