• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Il tuo gattino esce per la prima volta

Vuoi lasciare libero il tuo gattino a uscire? Abitualo gradualmente a stare all’aperto. Fallo anche uscire a stomaco vuoto, soprattutto la prima volta, così tornerà a casa a mangiare. Ecco alcune cose importanti da tenere a mente, quando il tuo gattino esce per la prima volta.

Quando il mio gattino potrà uscire per la prima volta?

Prima di poter uscire all’aperto è importante innanzitutto che il gattino sia abituato all’ambiente interno della tua casa, in modo da poter ritrovare la strada di casa. Questo vale anche per i gatti adulti d’altronde, per esempio dopo un trasloco del padrone. Quanto tempo bisogna tenere il gatto all’interno prima di farlo uscire per la prima volta, dipende dall’animale. In genere si consiglia un periodo di almeno quattro settimane, anche se è utile considerare il tuo gatto individuale. Ti fa capire di voler uscire? Vorrà dire che è più svelto ad abituarsi, rispetto al gatto che si tira indietro appena apri il portone.

D’altronde, è altamente consigliato far castrare/sterilizzare il gattino prima di farlo uscire all’aperto. I gatti castrati/sterilizzati sono meno propensi a litigare o a girovagare, e perciò meno coinvolti in incidenti stradali. Si perdono meno facilmente e si fanno male meno spesso.

Quando il tuo gattino esce per la prima volta – alcuni consigli.

Addestralo a riconoscere la tua voce

Prima di farlo uscire, assicurati che il tuo gattino sappia riconoscere la tua voce. Premialo se reagisce alla tua voce e se ti si avvicina quando lo chiami, per esempio con una squisita crocchetta o con le coccole. Comincia ad addestrarlo prima all’interno.

Non dargli da mangiare poco prima dell’uscita

Fai uscire il gatto a stomaco vuoto, così tornerà a casa quando avrà fame. Un gatto che ha lo stomaco pieno torna a casa più tardi.

Fallo uscire con la luce

Non fare uscire il gattino quando fa buio. Il buio lo stimola alla caccia e il gatto avrà meno voglia di tornare a casa. Meglio farlo uscire presto la mattina, prima ancora della colazione.

Lascia aperta una porta o una finestra

Lascia aperta una porta o una finestra, cosicché il tuo gattino possa entrare senza dover aspettare davanti al portone chiuso. Potresti anche realizzare una gattaiola nella porta, anche se il gatto avrà bisogno di abituarsi un attimo ad usarla.

Tienilo d’occhio

Osserva bene il tuo gattino le prime volte che esce, o meglio, vai con lui e stagli vicino.

letting your kitten out for the first time

Gatto in casa o in giardino

Abiti vicino ad una via trafficata o ci sono altri pericoli per il tuo gatto vicino alla tua casa, allora è meglio tenerlo all’interno o dentro il proprio giardino. Crea sicurezza in giardino e crea un ambiente sicuro dentro casa con tante possibilità di sfogarsi per il gatto.

I gatti si perdono?

I gatti sono abituati a osservare attentamente l’ambiente e non si perdono facilmente. Si allontanano da casa un po’alla volta, sempre un po’ più lontano. Si possono perdere comunque quando si spaventano all’improvviso, fuggendo via senza guardare dove stanno andando.

Consiglio: vai dal veterinario per i vaccini prima di far uscire il tuo gattino per la prima volta, visto che all’aperto il rischio di ammalarsi con malattie contagiose è più grande. Pensa anche spulciare e sverminare regolarmente il gatto che esce all’aperto.

Lettiera biologica per gatti

14,65 €
Cibo biologico filetti con tacchino al sugo

21,70 €

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Giornata mondiale della Terra: 3 domande a Yarrah

22 aprile, si celebra la Giornata mondiale della Terra. Una giornata dedicata alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente.

Gatto che urina in casa: consigli per prevenire questo problema

Uno dei maggiori ostacoli nel tenere un gatto è il problema della minzione in casa.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali