Il tuo gatto elemosina? Ecco 5 consigli per correggerlo!

Il tuo gatto miagola non appena metti piede in cucina? O è impossibile tenerlo a bada quando apri la porta del frigorifero? Un gatto che elemosina o che ha la fissa per il cibo può essere noioso. Ecco cinque suggerimenti che ti aiuteranno a correggere il comportamento del tuo gatto.
1. Sii coerente
Il gatto che elemosina, spesso si comporta in quel modo per colpa del proprietario o del custode, per quanto possa sembrare polemico. Hai ceduto una sola volta ai suoi occhi languidi durante la cena? Il tuo gatto lo ricorderà per sempre e ogni volta che tu prendi qualcosa da mangiare, il tuo gatto cercherà di avere la sua parte. Potrai disimpararlo solo essendo molto coerente, non somministrandogli niente quando prendi qualcosa tu. Meglio ancora sarebbe nutrire il tuo gatto a orari prestabiliti.
2. Dai tempo al tuo gatto per abituarsi a cibi nuovi
Se il tuo gatto deve seguire una dieta o se vuoi passare da una dieta ad un’altra, è bene farlo pian pianino. Se di punto in bianco smetterai di dargli la caramella giornaliera, il tuo gatto non capirà e non sarà dunque sorprendente se cominci a elemosinare. E anche il passaggio da una dieta ad libitum (quando vuole), alla somministrazione di cibo a orari fissi, è un cambiamento incomprensibile per il tuo gatto. È importante abituarlo passo per passo.
3. Sfide sufficienti
Se il tuo gatto si lamenta, non significa necessariamente che ti stia chiedendo del cibo; può darsi cha ha bisogno di attenzioni. Pertanto, non interessarti del tuo gatto solo tramite il cibo, ma di tanto in tanto provate a giocare insieme e coccolatevi regolarmente. Potresti anche provare ad aggiungere un po’ di sfida al pasto giornaliero: tramite distributori cibo interattivi tipo una palla distributore o un gioco enigmatico. Così il tuo gatto dovrà attivarsi per poter trovare le leccornie. Sfidante e salutare!
4. Somministrare una buona alimentazione
I gatti hanno il naso per la qualità; preferiscono mangiare poco ma buono a mangiare cibi di scarsa qualità. Ecco il motivo per cui alcuni gatti possono essere abbastanza esigenti. Inoltre, scegli alimenti che contengano i giusti nutrienti nelle giuste proporzioni. In questo modo il tuo gatto avrà meno fame e chiederà meno facilmente le caramelle o più crocchette.
5. Far spaventare il tuo gatto
Se il tuo gatto elemosina o adotti altri comportamenti indesiderati – tipo saltare sul piano di lavoro in cucina o sul tavolo quando c’è del cibo sopra – potrebbe sembrare logico arrabbiarsi con lui. Ma non è assolutamente una buona soluzione! Il tuo gatto si spaventerebbe, si stresserebbe e il vostro legame ne soffrirebbe. È meglio premiare il tuo gatto per i comportamenti desiderati o far associare i comportamenti scorretti a cose spiacevoli, purché non colleghi a te questa sensazione. Così, per evitare che il gatto salti sul tavolo, potresti spaventarlo un attimo, facendo cadere per terra un mazzo di chiavi, in modo che non ti veda, però.
Qui leggerai altri consigli per correggere i comportamenti scorretti nel gatto.