Osteoartrite nel cane o nel gatto: cosa fare?

L’osteoartrite può causare forti dolori e disagi nel tuo cane o nel tuo gatto. Sfortunatamente, non esiste una cura per l’osteoartrite, anche se esistono terapie che possono sicuramente rendere la malattia più sopportabile per il tuo animale. Alcuni consigli per evitare o rallentare l’osteoartrite nel cane o nel gatto.
Come trattare l’osteoartrite?
Per individuare la terapia più efficace per il tuo animale domestico, bisogna innanzitutto conoscere la causa dell’artrosi. Il trattamento dipende inoltre dalla gravità dei sintomi. Spesso i sintomi gravi vengono trattati con i farmaci, per alleviare il dolore e per prevenire infiammazioni. Ti consigliamo di somministrare farmaci solo dietro prescrizione dal veterinario.
Dieta sana
Il cibo sano contenente i nutrienti giusti per il tuo cane e il tuo gatto è fondamentale nel trattamento dell’osteoartrite, poiché l’essere in sovrappeso è una causa comune dell’usura delle articolazioni. L’eccesso di peso grava di più sul sistema muscolare e sulle articolazioni del cane o del gatto. Scegliendo un’alimentazione sana e variegata, potrai evitare il sovrappeso e prevenire o rallentare i sintomi più gravi.
Esercizio fisico intensivo
Fare troppo esercizio fisico non va bene: porta all’usura delle articolazioni e al peggioramento dell’osteoartrite. Allo stesso tempo non va bene neanche la mancanza di attività fisica: porterebbe ad una riduzione della massa muscolare, con una accelerata riduzione della cartilagine e un aumento delle infiammazioni. È quindi importante trovare un buon equilibrio. Fate passeggiate brevi in più sessioni con il cane, anziché camminate lunghe e stimola il tuo cane a fare esercizi ogni tanto. Incoraggia il tuo gatto a muoversi; per esempio, dandogli una palla distributore cibo o tramite piccoli momenti di gioco. Un fisioterapista per animali potrà dirti esattamente quali esercizi sono efficaci per il tuo animale per alleviare il dolore causato dall’osteoartrite. Si può fissare un appuntamento dal fisioterapista per animali per il proprio cane o gatto, con o senza prescrizione dal veterinario.
Il trattamento giova, anche per gli animali anziani!
Spesso si assume che l’osteoartrite è una malattia della vecchiaia, mentre l’usura della cartilagine può verificarsi a tutte le età. Anche per i cani e i gatti anziani, i trattamenti possono risultare efficaci. Non devi accettare che il tuo cane o il tuo gatto zoppichi sempre di più con il passare degli anni: anche al tuo amico fedele le terapie possono offrire la possibilità di soffrire meno. Qui potrai avere informazioni sull’osteoartrite negli animali giovani e sullo sviluppo della malattia.
Rendi la via più facile al tuo animale
L’osteoartrite è una brutta malattia per via della quale il tuo cane o il tuo gatto fa fatica a tante cose che in passato non gli costavano affatto. Quella lunga passeggiata, la bella corsetta nel bosco, salire sugli alberi. Ma anche semplicemente alzarsi dalla propria cesta o entrare nella lettiera può risultare molto doloroso. Rendi la vita un po’ più facile al tuo amico a quattro zampe: dagli una lettiera o una cesta per cani ad orlo basso, evita le lunghe camminate nel bosco con il tuo cane. E cosa ne penseresti di un gradino per il tuo gatto che gli permette di raggiungere il suo posticino preferito e continuare a goderselo. Sono cose semplici che rendono la vita più piacevole al tuo animale, anche se ovviamente non sono un rimedio per l’osteoartrite. Per un trattamento efficace o per maggiori informazioni sull’osteoartrite, contatta il tuo veterinario.
Leggi anche: