• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Cose utili da sapere prima di prendere un gatto

Circa il 18% delle famiglie italiane possiede uno o più gatti, mentre il 27% possiede un cane, il che significa che il gatto è il secondo animale domestico più diffuso nel nostro Paese. Sono molte le ragioni per cui i gatti sono così popolari, ma è bene sapere alcune cose prima di prendere un gatto. Qui potete leggere tutto su come scegliere un gatto, su come allevare un gattino, sul cibo per gatti e su quanto costa portare un gatto in casa propria.

La scelta del gatto giusto

Quando si decide di prendere un gatto per la prima volta è bene informarsi sulla personalità e sulle esigenze di ciascuna razza. Alcuni gatti hanno bisogno di più cure e attenzioni di altri. Su questo sito web potete trovare informazioni sulle razze più popolari come il Ragdoll, il Blu di Russia, il Maine Coon e il British Shorthair.

Valutate sempre con attenzione se una determinata razza è adatta alla vostra casa. Ad esempio, un Ragdoll sarà felice di vivere in casa, mentre un Maine Coon avrà bisogno di spazio sufficiente all'aperto. I gatti a pelo lungo hanno bisogno di essere spazzolati molto e non tutti i gatti possono essere lasciati soli a lungo.

I British Shorthair sono molto bravi con i bambini, ma il Blu di Russia si adatta meglio ad un ambiente tranquillo e stabile. Un'ulteriore considerazione da fare e di cui tener conto prima di prendere un gatto è che alcune razze sono sconsigliate a chi non ha mai posseduto un gatto.

Il modo in cui si sceglie di allevare un gattino avrà un impatto importante sulla sua personalità. Tuttavia, prendere un gatto con un carattere compatibile con il vostro contribuirà a creare un forte legame.

Allevare un gattino

Tenete presente che portare un gatto in casa significa dedicare un bel po' di tempo alla sua educazione. L'allevatore deve tenere conto che la socializzazione di un gattino inizia quando è ancora nella cucciolata, nelle prime tre-otto settimane di vita. Allevare un gattino vuol dire anche assicurarsi che l'animale sia abituato al contatto con le persone: in questo modo si eviterà che diventino ansiosi crescendo.

Non appena il gatto arriva in casa vostra, solo dopo almeno sette settimane con la madre, i primi passi per allevare un gattino sono quelli di assicurarsi che capisca cosa è permesso e cosa no. Potete insegnare al gattino dove si trova la lettiera mostrandogliela alcune volte. La maggior parte dei gatti è abbastanza intelligente da ricordare che quello è il luogo in cui dovrà fare i bisogni.

Potete impedire al gatto di graffiare il divano o di arrampicarsi sulle tende prendendolo e spostandolo in un punto più appropriato, ad esempio dove collocate il tiragraffi. I risultati migliori si ottengono premiando i comportamenti corretti piuttosto che punendo quelli sbagliati. Potete premiare il vostro gatto con uno snack, ma anche con parole tranquillizzanti o qualche carezza.

Una volta che il gattino si sarà abituato al nuovo ambiente potrete iniziare ad educarlo al gioco, a spazzolarlo, a tagliargli le unghie e ad abituarlo a viaggiare nel suo trasportino. I gatti che familiarizzano presto con queste attività quotidiane non avranno problemi più avanti nella vita.

Quanto costa possedere un gatto

Non sottovalutate i costi che comporta l'avere un gatto. Oltre al prezzo iniziale del gattino ci sono spese da sostenere se si decide di portare un gatto in casa. A questi si aggiungerà la spesa mensile per cibo e lettiera del gatto.

Il gatto deve inoltre essere vaccinato a 12 settimane di età (e di nuovo a distanza di un anno) contro l'herpesvirus felino e il calicivirus felino. Potrebbero essere necessarie ulteriori vaccinazioni a seconda del tipo di gatto e nel caso in cui vogliate farlo partecipare a concorsi o farlo riprodurre. Bisogna mettere in conto almeno 115,00 euro all'anno per le vaccinazioni di routine e i controlli veterinari.

Probabilmente deciderete di far sterilizzare o castrare il vostro gatto, e questo andrà ad aggiungersi alle spese veterinarie. Inoltre, se avete intenzione di far uscire il vostro gatto all'aperto, sarà una buona idea stipulare una polizza assicurativa per animali domestici.

Il cibo giusto per allevare un gattino o un gatto

Quando si decide di prendere un gatto, infine, la scelta del cibo è un aspetto importante da considerare. Il cibo per gatti di Yarrah viene prodotto con ingredienti biologici puri, la scelta migliore per il vostro gatto e anche per il pianeta.

Applicando i filtri nella barra di ricerca del sito web di Yarrah potete indicare il tipo di cibo per gatti che state cercando. Tenete sempre presente che le esigenze nutrizionali dei gatti anziani sono molto diverse da quelle dei gattini. Con il cibo per gatti sbagliato il vostro gatto potrebbe ingrassare troppo o non ricevere abbastanza nutrienti.

Per aiutarvi a non dare al vostro gatto troppo o troppo poco cibo potete utilizzare la guida nutrizionale presente sulla pagina di ciascun prodotto di Yarrah. Basterà inserire il peso del gatto e selezionare il suo livello di attività per sapere quanti grammi di cibo bisogna somministrare ogni giorno.

Tutti gli alimenti per gatti Yarrah sono privi di fragranze, coloranti e aromi artificiali, pesticidi e OGM, in modo che il gatto riceva solo i nutrienti di cui ha bisogno. Yarrah consiglia di somministrare al gatto una combinazione di cibo secco e umido, perché il cibo umido lo aiuta ad assumere una quantità sufficiente di liquidi.

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Gatto che urina in casa: consigli per prevenire questo problema

Uno dei maggiori ostacoli nel tenere un gatto è il problema della minzione in casa.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali

Aiuto, il mio cane mangia la cacca!

>È un problema comune tra i proprietari di cani: il vostro fedele amico a quattro zampe mangia la cacca o le feci.