• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Nutrire un cucciolo

È naturale che vogliate il meglio per il vostro nuovo cagnolino e la corretta alimentazione è la parte più importante per la sua crescita. Nutrire un cucciolo con gli alimenti giusti vi garantirà che il vostro piccolo amico riceva tutti i nutrienti di cui ha bisogno per crescere sano e forte.

Qui troverete tutte le informazioni sul miglior cibo per cuccioli, su quanto e con che frequenza dar da mangiare al vostro piccolo amico e sul modo giusto di usare gli snack per cuccioli come ricompensa.

Perché il cibo per cuccioli è diverso da quello per cani adulti

La differenza principale tra il fabbisogno nutrizionale dei cuccioli e quello dei cani adulti è che i cuccioli hanno bisogno di nutrienti aggiuntivi per sostenere ossa, organi e muscoli in rapida crescita. Le esigenze nutrizionali dei cani adulti sono quindi molto diverse da quelle dei cani giovani e in fase di sviluppo.

Yarrah, ad esempio, produce uno speciale cibo per cuccioli arricchito con proteine e grassi aggiuntivi per supportare la crescita del giovane cucciolo. Contiene inoltre piselli biologici, ricchi di fibre, che garantiscono l'equilibrio ottimale tra calcio e fosforo necessario per una sana crescita ossea. Nutrire il cane con il giusto cibo per cuccioli è importante per prevenire problemi durante la crescita e per tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.

Il cibo per cuccioli di Yarrah contiene anche aringhe pescate in modo sostenibile e certificate MSC, ricche di acidi grassi antinfiammatori omega3 e 6. Questi nutrienti mantengono il pelo e la pelle del cucciolo in ottime condizioni e contribuiscono a mantenere i muscoli flessibili.

Il cibo per cuccioli di Yarrah è inoltre completamente privo di fragranze artificiali, coloranti, aromi, pesticidi e OGM. Da 30 anni ci assicuriamo che tutti i cani e gatti possano godere di pasti completi, biologici e gustosi che forniscano tutti i nutrienti di cui hanno bisogno.

Dallo svezzamento al cibo solido

Fino a circa 4 settimane di età, i cuccioli si alimentano solo con il latte materno. In seguito, il prezioso liquido non fornirà più ai cuccioli tutte le calorie di cui hanno bisogno. L'allevatore inizia quindi a svezzare i cuccioli, facendoli passare dal solo allattamento al cibo solido. A circa 7-8 settimane, di solito i cuccioli vengono completamente svezzati con cibo secco per cuccioli.

A meno che il proprio cane non abbia dei cuccioli, di solito non si viene coinvolti nel processo di svezzamento. In generale, si raccomanda di non separare i cuccioli dalla madre fino all'età di 8 settimane. Ciò significa che quando prenderete il vostro cucciolo dall'allevatore questo dovrà essere completamente svezzato.

Molti veterinari consigliano di inumidire inizialmente le crocchette con un po' d'acqua, soprattutto se il cucciolo ha meno di 8 settimane. I pezzetti non devono essere inzuppati: basta aggiungere abbastanza acqua per ottenere una consistenza spugnosa. In questo modo la transizione dal latte materno al cibo solido sarà più facile.

Come scegliere il miglior cibo per cuccioli?

Le esigenze nutrizionali del cucciolo cambiano costantemente durante i primi sei mesi di vita. Per questo motivo è importante nutrire un cucciolo solo con alimenti appositamente sviluppati per loro.

Tenete d'occhio anche la loro salute generale e il loro sviluppo. Se il vostro cucciolo ha un bel pelo lucido, è energico e ama giocare, significa che sta assumendo una quantità sufficiente di cibo.

Quanto spesso si deve nutrire un cucciolo?

Dopo lo svezzamento i cuccioli dovrebbero mangiare tre volte al giorno. A sei mesi di età si può passare a due volte al giorno. I cuccioli crescono maggiormente nei primi cinque mesi di vita ed è importante mantenere alti i loro livelli di energia.

È inoltre importante non dare troppo cibo al cucciolo, soprattutto se si tratta di razze di taglia grande. I cani di grossa taglia hanno un rischio più elevato di sviluppare problemi alle articolazioni se sono in sovrappeso. Se il cucciolo sembra ingrassare troppo bisogna continuare a nutrirlo tre volte al giorno, ma con porzioni diverse. È normale che un cucciolo sia un po' grassottello, ma all'età di 5 mesi tutta la sua pelle grinzosa dovrebbe essere sparita.

Quali snack per cuccioli?

La maggior parte degli allevatori e dei veterinari è titubante quando si parla di dare degli snack per cuccioli come ricompensa. Non tanto perché gli snack non siano salutari, ma in quanto la maggior parte dei proprietari tende a dare al proprio piccolo cucciolo più snack di quanti ne sarebbero concessi.

Il cucciolo non dovrebbe assumere più del 5% del suo fabbisogno calorico giornaliero sotto forma di snack per cuccioli. Inoltre, assicuratevi sempre che i bocconcini siano adatti a lui. Potete dare al vostro cucciolo i bastoncini biologici da masticare di Yarrah: questi bocconcini sono facilmente scomponibili in pezzi più piccoli, in modo da poter controllare la quantità di calorie somministrate al cucciolo e da renderne più facile la masticazione.

Alle crocchette per cuccioli Yarrah

Plus de conseils pour élever votre chiot :

Mini snack biologici per cani

7,25 €
Paté biologico per cani in 3 gusti

11,50 €

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Giornata mondiale della Terra: 3 domande a Yarrah

22 aprile, si celebra la Giornata mondiale della Terra. Una giornata dedicata alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente.

Gatto che urina in casa: consigli per prevenire questo problema

Uno dei maggiori ostacoli nel tenere un gatto è il problema della minzione in casa.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali