• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Il tuo gatto semilibero, sì o no?

Quasi tutti i gatti sono felici quando sono all’aria aperta. Godono della loro libertà, e il fruscio delle foglie, il ronzio degli insetti e i tanti odori nell’aria stimolano i loro sensi. Ma anche dentro casa, i gatti possono essere contenti, al caldo sul termosifone, sul davanzale a osservare il mondo fuori o a fare i pigroni sul divano. È meglio tenere il gatto in semilibertà oppure tenerlo dentro casa? Elenchiamo i pro e i contra.

Motivi per far uscire il gatto

I gatti sono dei veri cacciatori: è impossibile disimparargli il loro istinto di caccia. Possono divertirsi per ore e ore a guardare tutto ciò che vola, corre o striscia intorno a loro. Anche se a noi non va a genio la caccia indesiderata e inutile del nostro gatto, è nella sua natura e non si può correggere questo comportamento. Ciò che si può fare tuttavia è avvertire la preda, mettendo un campanellino al collare del gatto.

Anche il gatto che non esce mai di casa ha bisogna di sfogare il suo forte istinto di caccia. Offrigli dunque delle alternative per sfidarlo e permettergli di scaricare le energie. L’attività fisica è importante per prevenire problemi fisici e mentali nel gatto. All’aperto, il gatto gode tanta libertà per muoversi dove vuole, mentre dentro casa questo potrebbe risultare un po’ più complicato. Scopri come offrire al tuo gatto sufficienti sfide e esercizio fisico dentro casa.

Motivi per tenere il gatto dentro casa

All’esterno le sfide divertenti non mancano, ma ci sono anche dei pericoli. Pensa al traffico intenso, le intenzioni sbagliate di certe persone o al gatto che si perde e non ritrova casa. E anche prevenire liti sgradevoli con i vicini di casa potrebbe essere un motivo per vietare al tuo gatto di uscire. Se il gatto è abituato a vivere dentro casa sin da piccolo e se gli dai sfide sufficienti, non è dannoso costringerlo a rimanere dentro e non gli mancherà di nulla. Ma se il tuo gatto è abituato a uscire e improvvisamente non ci può più andare, saranno guai. Ti potrai preparare ad ore di instancabili miagoli sulla porta di casa. Vorresti permettere al tuo gatto di uscire, ma non vuoi che esca in strada? Prova a mettere un recinto attorno al giardino per creare un giardino sicuro per i gatti.

Gatto semilibero: meno comportamenti indesiderati?

Il gatto che esce per sfogarsi è meno tentato a correre dietro il suo topo finto dentro casa, invece giocando spesso in salotto il tuo gatto potrebbe rovinare il tuo divano. E anche nelle ore da solo in casa durante la giornata, per noia, il tuo gatto potrebbe creare danni. Offrendogli sfide sufficienti potrai ridurre o prevenire i comportamenti dannosi. Anche se è vero che pure i gatti semiliberi possono sempre adottare comportamenti indesiderati dentro casa e usare il tuo divano da graffiatoio. Scopri qui come prevenire e correggere i comportamenti indesiderati.

Occhio alle piante tossiche!

Sia dentro casa che all’aria aperta il tuo gatto potrebbe incontrare piante tossiche. Considera il tuo gatto nella decorazione del giardino e nella scelta delle piante da salotto. Leggi qui per sapere quali piante sono tossiche per il tuo gatto.

cat outdoor

Malattie e infezioni

Il gatto che esce spesso, fuori verrà a contatto con altri gatti e animali (selvatici). Ovviamente con più rischi di infettarsi di malattie infettive, come la rabbia o la leucemia felina, rispetto al gatto che vive dentro casa. Il gatto semilibero rischia anche di essere infettato di vermi e/o pulci più frequentemente. La vaccinazione e la sverminazione e la spulcinazione regolari sono quindi essenziali. Benché il gatto che vive dentro entri meno in contatto con altri gatti e altri animali (selvatici), devono comunque essere vaccinati! Le vaccinazioni di base contro l’herpes felino e l’influenza felina e la sverminazione e spulcinazione regolari sono consigliate anche per i gatti tenuti dentro. Dopo tutto, anche tu da proprietario potresti portare a casa gli agenti patogeni, per esempio sotto le scarpe. Per saperne di più sulle vaccinazioni per i gatti clicca qui.

Come faccio a sapere se il mio gatto è sano?

Oltre a fare le vaccinazioni necessarie, è importante controllare regolarmente il manto, la pelle, gli occhi e il naso del tuo gatto. Anche controllare i movimenti del tuo gatto, e se mangia e beve abbastanza è fondamentale se vuoi sapere se il tuo gatto è sano, sia per quanto riguarda il gatto in semilibertà che per il gatto tenuto dentro casa. Scopri altri suggerimenti per sapere se il tuo gatto è sano.

Far uscire il mio gatto o tenerlo dentro?

Non esiste una risposta unica alla domanda se sia meglio per il tuo gatto poter uscire oppure rimanere dentro casa. Dipende fortemente dal carattere e dalla razza del tuo gatto, dalle sue abitudini e da dove vivi. Alcuni gatti sono più attivi degli altri e hanno bisogno di più libertà. La tua casa – o i dintorni della casa – può essere più adatta o meno adatta a rendere felice il gatto. Ci sono molti fattori da considerare: lo spazio all’interno e/o all’esterno a disposizione del gatto, la presenza di altri gatti o animali in casa, se vivi da solo o con una famiglia impegnata… Bisogna considerare tutti questi fattori prima di decidere se lasciare in semilibertà il tuo gatto o piuttosto tenerlo dentro casa. Osserva bene il tuo gatto prima di decidere e non dimenticare neanche le tue stesse preferenze. Solo se entrambi siete a vostro agio con la situazione scelta potrete costruire un legame di fiducia. Scopri il comportamento del tuo gatto con i nostri 6 consigli.

Lascia che il gatto scelga per sé stesso

Il tuo gatto può uscire, ma non vuoi lasciarlo fuori tutto il giorno? Potresti installare una gattaiola. La gattaiola permette al tuo gatto di decidere da sé quando gli va di uscire o meno. Scopri i pro e i contro della gattaiola.

Cibo per il gatto semilibero e per il gatto tenuto dentro casa

Tutti i cibi Yarrah sono adatti sia per i gatti che vivono all’aria aperta che per i gatti che rimangono dentro casa. Anche se è importante adeguare la quantità di cibo in base all’attività fisica del tuo gatto. Il gatto semilibero, di solito, fa più movimento del gatto che vive dentro e quindi ha bisogno di più cibo. Il calcolatore cibo ti permette di calcolare subito di quanto cibo al giorno ha bisogno il tuo gatto.

Cibo biologico bocconcini con pesce per gatti

24,80 €
Cibo biologico filetti con pollo al sugo

21,70 €
Mini snack biologici per gatti

4,25 €
Cibo biologico filetti con tacchino al sugo

21,70 €

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Giornata mondiale della Terra: 3 domande a Yarrah

22 aprile, si celebra la Giornata mondiale della Terra. Una giornata dedicata alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente.

Gatto che urina in casa: consigli per prevenire questo problema

Uno dei maggiori ostacoli nel tenere un gatto è il problema della minzione in casa.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali