• 4.9 stelle su 5 dai nostri clienti

Introdurre un nuovo animale domestico in casa: ecco come presentarlo al tuo cane o gatto

Vuoi portare in casa un nuovo animale domestico, ma non sai come fare? In questo articolo ti spieghiamo a cosa devi fare attenzione per accogliere un cane o un gatto in una casa nella quale vivono altri animali o bambini (piccoli).

Introdurre un cane

Hai deciso di allargare la tua famiglia con un cane. Congratulazioni! Ma possiedi già uno o più cani e sei curioso di scoprire come devi comportarti. I cani sono animali abituati a vivere in branco. Se i cani sono compatibili tra di loro, diventeranno compagni inseparabili. Tu sei il capobranco e devi prendere le redini per quanto riguarda la presentazione del nuovo membro. Il primo incontro è molto importante. Prova a prevedere se possono piacersi. Considera i seguenti aspetti:

  • Carattere: osserva bene il carattere e i livelli di energia di ciascun animale. Mettere un cane molto pacifico accanto a uno particolarmente energico può causare frustrazione.
  • Un luogo neutro: è preferibile fare incontrare i cani in un luogo neutro, ad esempio in un prato o in un parco.
  • Pazienza: sii paziente, sia con il cane che possiedi già che con quello nuovo. Concedi loro il tempo e gli spazi necessari per abituarsi l’uno all’altro.


Non devi allarmarti se si creano tensioni, è normale. I cani devono adattarsi e assegnarsi un posto. Se le tensioni si protraggono per varie settimane, può essere il caso di consultare un esperto di comportamento.

Introdurre un gatto

Hai già un gatto e vuoi accoglierne un altro nella tua famiglia? In questo caso dovrai tenere conto di alcune cose. I gatti hanno bisogno di molto tempo per abituarsi ai nuovi inquilini. Inizialmente, è consigliabile tenere il nuovo gatto in un altra camera per un po’ di tempo. Dai al gatto il suo cibo, le sue bevande e i suoi giochi, assicurandoti che si senta a proprio agio. Il passo successivo può essere quello di scambiare dei panni che siano stati a contatto con ciascun gatto, cosicché inizino a conoscere i rispettivi odori. Se la prova ha successo e i gatti reagiscono positivamente, puoi consentire al gatto che possedevi già di entrare nella camera di quello nuovo. Quindi lascia esplorare la casa al gatto nuovo. A questo punto, separa nuovamente i gatti. Fai in modo che i gatti si abituino poco a poco alla presenza dell’altro e aumenta gradualmente i contatti. Anche in questo caso, è importante che i due animali siano compatibili in termini di età e livelli di energia.

A volte, ai gatti serve parecchio tempo per abituarsi: il processo può richiedere alcune settimane o addirittura mesi. Presta molta attenzione durante la presentazione: osserva bene il comportamento di entrambi i gatti e passa alla fase successiva solo se non vi è traccia di tensione o aggressività.

Presentare un cane o un gatto a un altro animale domestico

Negli esempi forniti, abbiamo parlato di presentare un cane a un altro cane o un gatto a un altro gatto. Se vuoi presentare un cane a uno o più gatti (e viceversa), sarà utile tenere a mente i suggerimenti elencati in precedenza. Lascia che gli animali si conoscano in modo tranquillo e sereno, studia i loro comportamenti e intervieni se le cose non vanno bene.

A cosa prestare attenzione in presenza di bambini (piccoli)

Forse desideri acquistare un cucciolo di gatto o di cane e sei curioso di sapere come è meglio procedere se hai un bambino (piccolo). Anche in questo caso, ci sono alcuni aspetti ai quali devi fare attenzione:

  • Insegna al tuo bambino a rispettare l’animale domestico e a fare attenzione durante il gioco.
  • Non permettere al bambino di prendere in braccio l’animale.
  • Spiega al bambino che non deve disturbare o svegliare l’animale mentre dorme.
  • Per la sicurezza di entrambi, non lasciare mai il bambino da solo con l’animale.
  • Insegna confini chiari anche all’animale domestico.
  • Vieta al bambino di dare cibo all’animale, perché può essere pericoloso e innescare dei comportamenti scorretti come l’abitudine di elemosinare.
  • Svermina il cane o il gatto regolarmente. I bambini possono essere sensibili ai vermi e gli animali possono trasmetterli.

Aspetti importanti nel caso di animali adottati

I rifugi ospitano tanti animali in attesa che qualcuno li prenda con sé. Desideri adottare un animale domestico? Valuta attentamente se tu e l’animale siete compatibili e se quest’ultimo possa integrarsi bene nella tua situazione familiare. Qualora gli addetti del rifugio ritengano che l’animale non sia adatto a vivere con altri animali domestici o con dei bambini (piccoli), accetta di buon grado il loro parere. Non c’è niente di peggio di un abbinamento che non funziona. Gli animali che aspettano di essere accolti in una bella casa sono tanti e di certo troverai quello che fa al caso tuo. Il personale dei rifugio può indirizzarti e consigliarti in tal senso.

L'uomo, gli animali e la natura

Rimani aggiornato leggendo le novità, i suggerimenti e le informazioni Yarrah nel il nostro blog.

Giornata mondiale della Terra: 3 domande a Yarrah

22 aprile, si celebra la Giornata mondiale della Terra. Una giornata dedicata alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente.

Gatto che urina in casa: consigli per prevenire questo problema

Uno dei maggiori ostacoli nel tenere un gatto è il problema della minzione in casa.

L'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi

Un nuovo studio dimostra che l'agricoltura biologica può far risparmiare miliardi di euro in costi ambientali